Un riassunto di quella che è stata la prima settimana del processo di Johnny Depp con Amber Heard. Ci sono stati diversi testimoni, tra cui la sorella di Johnny Depp e il suo migliore amico, che hanno dipinto un'immagine completamente diversa di quella che è stata dipinta da Amber Heard e dal The Sun in questi anni. La linea accusatoria degli avvocati di Johnny Depp si è mossa sulla figura di Amber Heard, definita truffatrice e arrivista. Secondo l'accusa Amber Heard avrebbe architettato tutto per sfruttare la questione a suo vantaggio, per lei e per la sua carriera. Al contrario, la difesa di Amber Heard sostiene che Johnny Depp sia un violento, adito all'abuso di sostanze che gli alterano la percezione della realtà e lo portano ad avere comportamenti violenti. In questa ricostruzione Amber Heard sarebbe la vittima del suo carnefice. Il processo durerà 6 settimane e ogni settimana faremo un riassunto di quanto accaduto, un riassunto del processo che vede coinvolti Johnny e Amber.
Si è svolta la seconda settimana del processo tra Amber Heard e Johnny Depp che ha visto come protagonista lo stesso Johnny Depp alla sbarra per raccontare la sua testimonianza del periodo che va dal 2012, quando ha conosciuto Amber Heard, fino al 2018, quando Amber Heard ha pubblicato un articolo sul The Washington Post in cui ha fatto delle dichiarazioni piuttosto sconcertanti sulla sua vita matrimoniale con Depp.
Questa settimana ripercorriamo il processo di Johnny Depp e Amber Heard con un riassunto di tutto quello che è successo la settimana scorsa. Sono venuti fuori nuovi elementi tra cui un audio shock in cui Amber sembra screditare la credibilità di Johnny Depp sul tema degli abusi subiti. Johnny Depp voleva raccontare degli abusi subiti ma Amber Heard gli dice "chi ti crederà Johnny?", ponendosi in una condizione di svantaggio in questo processo rispetto a Johnny Depp. Abbiamo inoltre sentito altre testimonianze di persone vicine a Johnny Depp e Amber Heard che confermano e smentiscono episodi raccontati dalla coppia nel corso di questo processo e di questi anni.
Questa settimana abbiamo sentito la testimonianza tanto attesa di Amber Heard e in questa parte del riassunto del processo di Johnny Depp e Amber Heard riassumiamo tutto quello che dichiarato tra mercoledì e giovedì. Amber Heard ha iniziato raccontando la sua vita, l'inizio idilliaco della relazione con Johnny Depp per poi arrivare ai dettagli più scabrosi della loro relazione dal suo punto di vista. A molti la testimonianza di Amber Heard non ha convinto, molti hanno pensato stesse solo recitando e alcuni avvocati hanno elogiato la strategia dell'accusa di Johnny Depp che ha interrotto spesso la conversazione della difesa con Amber Heard facendo obiezione, interrompendo così il flusso del racconto e l'attenzione della giuria.
Sabato abbiamo visto la testimonianza di Amber svoltasi nella quarta settimana del processo di Johnny Depp e Amber Heard. In questo video riassunto del processo tra Johnny Depp e Amber Heard ripercorreremo quelle che sono state le altre testimonianze.
Come funzionano i processi americani: giuria, giudice, prove ammesse, testimoni ammessi, interrogatorio, ecc. Ad ogni spiegazione collegherò una vostra domanda in modo da seguire uno schema ed evitare di perderci!
La prima parte del controinterrogatorio di Amber Heard che si è svolto questo martedì, continuando la saga del riassunto del processo di Johnny Depp vs Amber Heard. La settimana si è aperta con la testimonianza di Amber Heard che ha continuato il suo racconto e, assieme al suo avvocato, hanno ripercorso alcuni fatti come la palette di trucco dell'anno sbagliato, gli appunti dell'infermiera e altri argomenti controversi. Il controinterrogatorio di Amber è andato malissimo per l'attrice e la sua difesa, l'avvocatessa di Johhny Depp, Camille Vasquez è stata decisa, ha saputo colpire i punti giusti e ha torchiato Amber Heard fino allo sfinimento. Sarà difficile per la difesa rimediare a questo disastro!
Continuiamo con la seconda parte del controinterrogatorio di Amber Heard, in questa saga che riassunto del processo di Johnny Depp vs Amber Heard. In questa seconda parte vedremo come alcune testimonianze di Amber Heard vengano smentite o discusse dall'avvocato Camille Vasquez.
In questo video affrontiamo il riassunto della settimana 5 del processo che vede coinvolti Johnny Depp e Amber Heard. Vedremo tutti i testimoni che si sono presentati o hanno registrato dei video in favore di Amber Heard.
In questo video vedremo una testimonianza a favore di Amber Heard e due a favore di Johnny Depp. Continuiamo con il riassunto del processo del 2022 tra Johnny Depp e Amber Heard! Per Amber Heard ha testimoniato lo psichiatra Spiegel, mentre per Johnny Depp hanno testimoniato Kate Moss e un ex dipendente del TMZ.
Siamo finalmente giunti alla fine di questo percorso. In questo video riassunto ripercorreremo l'ultima settimana del processo tra Johnny Depp e Amber Heard. Abbiamo sentito gli ultimi testimoni, Johnny Depp e Amber Heard sono tornati a testimoniare e questa ultima settimana di processo si è conclusa con le arringhe finali degli avvocati di entrambi i team legali.
È arrivato il verdetto tanto atteso di questo processo! Johnny Depp ha vinto ogni capo di imputazione e Amber Heard è stata accusata di diffamazione!
Benvenuti nella prima edizione del Tea-G del martedì in cui riportiamo una notizia di attualità, una notizia dal mondo di internet e una notizia di gossip o cultura pop per non farci mancare nulla!
Elaine Bredehoft sta girando in alcune trasmissioni sostenendo che faranno richiesta in appello perché non concordi con il verdetto finale della giuria. A detta dell'avvocatessa, la giuria sarebbe stata confusa e traviata da una strategia spregevole da parti degli avvocati di Depp, volta a demonizzarla e facendola passare per bugiarda. Sono usciti inoltre dei messaggi shock tra Amber e l'assistente di Depp, in cui sembrerebbe che l'attore l'abbia percossa sul famigerato volo per Boston.
Bentornati al Tea-G del martedì: notizie dal mondo. 1. La crisi del grano e l'inflazione in Europa 2. Occhio alle truffe su Istagram: account hackerati! 3. Ezra Miller, denunce gravissime: il caso di Tokata
Oggi parliamo di un preludio ad un possibile nuovo processo tra VIP: quello tra Brad Pitt e Angelina Jolie. Brad Pitt, infatti, ha denunciato la sua ex moglie Angelina Jolie per la proprietà che i due possedevano in Francia, lo Chateau Miraval, in cui oltre a dimora per le vacanze, è sede della loro azienda produttrice di vino rosé e champagne.
Accettereste di parlare ed interagire con l’avatar di una persona a voi cara scomparsa da tempo? È possibile ricreare dei bambini nel metaverso e far provare alle persone la sensazione di essere genitori? Sarebbe giusto varcare il confine della nascita e della morte con l’intelligenza artificiale?
Bentornati al Tea-G del martedì: notizie dal mondo. 1. La strage in Texas e il problema delle armi negli USA 2. Gli scandalosi video razzisti venduti nel mercato cinese 3. Johnny Depp ha una nuova denuncia
Ripercorriamo le accuse a Marilyn Manson di questi anni e poi parliamo dei recenti sviluppi, tra cui un documentario per denunciare il cantante da parte di una sua ex Evan Rachel Woods.
Amber Heard parla in esclusiva alla NBC nello show di Savannah. Nell'intervista Amber Heard con la conduttrice ripercorrono tutte le fasi dei recenti avvenimenti che sono costati la diffamazione ad Amber Heard.
L'ex produttore sta già scontando una condanna a 23 anni di reclusione a New York, lo Stato da cui è stato estradato in California proprio per apparire di nuovo in aula. Un periodo di 140 anni in una prigione statale della California è quanto lo aspetta in caso di condanna a Los Angeles. In questa prima parte ripercorriamo tutta la storia di Harvey Weinstein, tutte le denunce, di come il sistema di omertà di Hollywood lo abbia coperto per 30 anni e di come alla fine tutto è venuto alla luce.
Bentornati al Tea-G del martedì. 1. Le nuove politiche della NATO e il popolo curdo 2. I messaggi di aiuto sulle etichette SHEIN 3. Amber Heard rischia 7 anni per spergiuro
Ecco la seconda parte del processo a Harvey Weinstein. Siamo arrivati quindi al New York Times che pubblica l’intervista e Harvey Weinstein che si becca 23 anni.
Bentornati al Tea-G del martedì. 1. Perché si è dimesso Boris Johnson? 2. Cosa è successo a Shinzo Abe? 3. R Kelly è stato condannato
Oggi parliamo di un processo tutto italiano, un riassunto del processo che si è concluso poche settimane fa che ha visto gli imputati Gabriele e Marco Bianchi, Francesco Belleggia e Mario Pincarelli, accusati e successivamente condannati di aver ucc1s0 Willy Monteiro Duarte, un giovane di 21 anni, nato a Roma da genitori di Santo Domingo. Venne ucc1s0 durante un pestaggio il 6 settembre 2020 alle 3:20 del mattino a Colleferro nel tentativo di difendere un amico in difficoltà. I suoi aggressori sono originari di Artena, già conosciuti alle forze dell'ordine per p3staggi, sp4cci0 e riscossione.
Brian Warner, noto al pubblico come Marilyn Manson, ha risposto alle accuse lanciategli da Evan Rachel Wood sostenendo si tratti di una truffa ben organizzata nei suoi confronti. Secondo il cantante, l'attrice avrebbe complottato insieme a Illma Gore per mettere in piedi una truffa ben elaborata. Le due avrebbero inventato delle accuse infondate contro il cantante, spinto altre ex fiamme di Marilyn Manson a inventare altre accuse utilizzando come arma la paura. Evan Rachel Wood, come sostiene Marilyn Manson, avrebbe inscenato una finta denuncia dell'FBI facendo credere alle vittime che Manson fosse ricercato per spingere queste donne a "collaborare" con l'FBI per accelerare l'indagine, spingendole a mentire. La denuncia che Manson ha presentato alla Corte della California si compone di 4 punti fondamentali, i reati che Evan Rachel Wood avrebbe commesso nei suoi confronti.
Ben tornati al nostro Tea-g settimanale, in cui raccogliamo tre notizie di tre differenti argomenti: una notizia di attualità, una dal mondo di internet e una di gossip o cultura pop. Vi ho diviso il video in capitoli per comodità: 1. Le dimissioni di Mario Draghi, perché? 2. Cooper Noriega, chi era e cosa gli è successo? 3. Ricky Martin, un nuovo scandalo ad Hollywood
Oggi parliamo di un caso italiano che va avanti da 21 anni e anche oggi, nel 2022, sembra non avere una fine. Il processo alla famiglia Mottola, Vincenzo Quatrale e Francesco Suprano è iniziato nel 2021 e terminato questo mese. Gli imputati, tutti ex membri dei Carabinieri, sono stati assolti e Serena non ha ancora avuto giustizia. In questo video ripercorriamo tutta la teoria dell'accusa, del perché secondo l'accusa Marco Mottola sia il c0lpevole, aiutato dagli altri imputati a insabbiare tutto. Attraverso la teoria dell'accusa, fatta di continui depistaggi e omissioni di prove, riusciamo a ripercorrere la storia di Serena Mollicone, tutto quello che è successo nel corso di questi 20 anni e a capire cosa sia mancato per il giudizio finale. In attesa che il processo venga pubblicato integralmente da Un giorno in Pretura, programma della RAI, che ne ha i diritti visivi, ripercorriamo tutto e cerchiamo di capire su cosa si basi l'accusa.
Il nipote di Ricky Martin ha ritirato le 4ccus3 e il processo quindi non è andato avanti. Il motivo del ritiro delle accuse non è chiaro ma quello che è chiaro, a detta della famiglia di Ricky Martin, è che questo Dennis, il nipote del cantante, ha dei problemi di salute mentale. Purtroppo l'infanzia di questo Dennis non è stata delle migliori, infatti sono usciti diversi documenti di assistenti sociali che testimoniano il fatto che Dennis da tempo non vivesse più con la madre, anche lei con problemi di salute mentale e con atteggiamenti problematici. La famiglia di Ricky Martin ha rilasciato dichiarazioni per chiarire tutta questa situazione, per rassicurare i fan, accusando i giornali di aver creato uno scalpore mediatico non necessario.
Oggi parte ufficialmente la rubrica speciale di un tè in pretura, per due settimane (o forse anche più) riassumeremo i grandi processi che hanno segnato la popolazione, sia italiana che internazionale. Continueremo anche le grandi inchieste del mondo di Hollywood, tutto raccontato secondo la base process
Oggi per la rubrica un tè in pretura ripercorriamo tutto il processo a Bill Cosby, il papà d'America con una doppia vita che ha sconvolto tutti.
Oggi per la nostra rubrica processi, trattiamo tutti i processi per Meredith Kercher di Amanda Knox e Raffaele Sollecito. In questo video vediamo il processo di primo grado che ha dichiarato Amanda Knox, Raffaele Sollecito e Rudi Guede colpevoli.
Nel video di oggi parliamo delle 4ccus3 a Michael Jackson, dei sospetti sul Neverland Ranch e della verità che si nasconde dietro.
Oggi ripercorriamo insieme le incongruenze e gli errori eseguite dalle autorità spagnole che non hanno permesso di risolvere il caso.
Hans Niemann ha diviso il mondo degli scacchi: genio o truffatore? La comunità scacchistica si divide in due. Accusato di cheating senza prove reali, Niemann denuncia tutti per diffamazione e li porta in tribunale.
Oggi parliamo di Roman Polanski uno dei registi migliori di tutti i tempi, un talento innegabile che ha conquistato il panorama internazionale grazie ad una regia nuova, una ventata di innovazione, un black humor sfrontato e la capacità di farti vivere attraverso il cinema traumi e azioni che faranno parte della storia umana. La storia di Roman Polanski è una storia fatta di sofferenza, di sopravvivenza che lo vede vittima ma anche carnefice. Scappato dall’olocausto, conquista fin da subito la scena cinematografica polacca, sfida la retorica della Polonia comunista, attirando la curiosità internazionale. La sua storia si intreccia a quella della setta di Charles Manson, che gli causerà una grave perdita familiare. La vita artistica brillante del regista si muove parallelamente a una vita privata disastrata fatta di traumi e lutti. Ma Polanski non è solo vittima. Polanski è anche carnefice.
È stata premeditazione o un incidente? Questa è l’eterna domanda che ha diviso la popolazione di tutto il mondo in merito al processo di Oscar Pistorius, il corridore paralimpico che la notte di San Valentino del 2013 ha ucciso a colpi di pistola la sua fidanzata attraverso la porta del bagno, scambiandola per dei ladri. La versione di Pistorius ha convinto il giudice a processo ma non l’opinione pubblica internazionale che trova la scusa dei ladri piuttosto inverosimile ma è davvero cosi inverosimile come scusa?
Hilary Duff, Lindsay Lohan, Raven Simonè, Selena Gomez, i gemelli Sprous, Demi Lovato sono alcune delle star che fanno parte di una lista interminabile di personaggi iconici regalatici da Disney Channel. La cosa che accomuna la maggior parte di queste star è che assieme alla fama è arrivato anche il declino della loro vita privata. Il fatto che abbiano lavorato tutte per la più grande catena di intrattenimento televisivo per ragazzi, è solo una coincidenza? Ma perché il peso delle aspettative ha distrutto così tanto i giovani? Perché Miley doveva essere Hanna Montana e non avere nient’altro al di fuori di lei? Ce lo racconta Demi Lovato.
Alexa Nikolas ha dato vita a proteste e campagne con l’industria dell’intrattenimento dei minori per cercare di denunciare tutti gli abusi che subiscono le piccole star sia a livello fisico che emotivo e ha rilasciato negli ultimi tre mesi numerose interviste a podcast in cui racconta la sua esperienza e come funziona davvero il mondo dello show business. Nel podcast di Victoria Garrick e in molti altri ha raccontato di come sia stata bull1zz4t4 sul set di Zoey 101 da Jamie Lynn Spears e di come lei non potesse fare niente perché Dan Schneider le imponeva il silenzio. Ebbene sì, siamo di nuovo qui a parlare di Dan Schneider perché sono usciti nuovi dettagli raccapriccianti su quest’uomo che tutt’oggi è ancora in libertà ed è rimasto impunito.
Oggi, Michael Jackson, avrebbe compiuto sessantaquattro anni. La sua è stata la carriera più grande e travagliata della storia del pop mondiale. Non a caso, lo ricordiamo come il Re indiscusso del Pop. Ma dietro i numeri, dietro la sua musica, dietro Micheal Jackson, c’era Michael. Una persona buona che è arrivato a fondare il Neverland Ranch, un posto sicuro in cui i bambini malati potevano rifugiarsi. La componente umana però è stata la carezza e il pugnale di Michael Jackson. Il sogno di Michael, di aiutare i bambini e di stare tra i bambini per vivere un’infanzia che lui non aveva mai vissuto lo ha lanciato in pasto alla stampa scandalistica. Il susseguirsi di denunce, strane notizie dal Neverland Ranch, un uomo che rimane eterno bambino sono stati oro per la stampa che ha costruito intorno a lui una storia a senso unico con il solo scopo di vendere riviste. Quanto c’è di vero dietro tutto questo? Di cosa è colpevole davvero Michael Jackson?
Siamo nel 1996 a Las Vegas. Sono circa le 23, quando sulla Flamingo road la BMW sulla quale viaggiano Tupac e Suge Knight, il proprietario della casa discografica di Pac, viene affiancata da un’altra autovettura. Pac si accorge che è piena di belle ragazze e si sporge dal finestrino per invitarle a raggiungerlo nel 662, un locale della zona. Proprio in quell’istante, da una Cadillac bianca, affiancatasi sul lato destro, partono 14 colpi che colpiscono Tupac. Tupac morirà in ospedale 6 giorni dopo, il 13 settembre, a seguito di un'emorragia interna. Dopo 26 anni, i due omicidi avvenuti con la stessa modalità e per alcuni collegati, risultano irrisolti.
Il 31 di marzo del 2020, Lindsay Lohan pubblica un video sul suo profilo Instagram con scritto “I’m back” cioè sono tornata. Questo è stato l’inizio di una nuova tappa nella vita di Lindsay, dopo le polemiche e la sua vita sregolata. Il post su instagram riguardava il suo nuovo singolo, ad aprile realizza un video in cui spinge questa canzone e annuncia il suo ritorno, una sorta di riscatto della sua vita professionale. Qualche tempo dopo viene ospitata nel canale YouTube Lights Out in cui racconta la sua vita degli ultimi anni: vive a Dubai da 6 anni e torna spesso a New York per andare a trovare la sua famiglia ma mai più ha rimesso piede a Los Angeles per via dei paparazzi. Lei vuole una rivalsa, vuole dire al mondo “sono tornata”, sono tornata nella mia versione più matura, dimenticate la ragazza degli scandali, delle feste, delle sostanze. Sono una nuova Lindsay ora.
Balenciaga vuole dirci qualcosa con la sua ultima campagna pubblicitaria? Il marchio di moda di lusso Balenciaga si trova attualmente come una delle principali ricerche sui social network e su internet; tuttavia, non è a causa del lancio di nuovi prodotti o grandi offerte a causa del Black Friday, ma a causa di una controversa campagna pubblicitaria. Ha avuto un tale impatto sulla società che le immagini sul sito web e sulle piattaforme digitali sono state eliminate, inoltre, sia l'azienda che il fotografo hanno rilasciato comunicati che spiegano la situazione. Su Twitter l’hashtag BALENCIAGAGATE è esploso.
Le morti di Notorious Big e Tupac sono collegate? Dopo 25 anni la morte di Notorious Big e quella di Tupac rimangono irrisolte. Le indagini per la morte di Biggie hanno scoperchiato un vaso di Pandora senza precedenti, faida tra gang, polizia di Los Angeles corrotta, intrecci tra la famosa gang di LA i Bloods e la polizia della città. L’omicidio di Notorious BIG si intreccia con la storia dello scandalo RAMPART, il più grande scandalo di corruzione della polizia degli anni 90. Un agente catturato e sospettato dell’omicidio di Biggie nel 97, confessa nel processo del 2007 di aver cospirato insieme ad altri colleghi per l’omicidio del rapper. Ma chi c’era dietro tutto questo? Chi coordinava bloods e polizia? A quanto pare c’era il proprietario della casa discografica della west cost di LA, Suge Knight che per molti è colpevole non solo della morte di Biggie ma anche di quella di Tupac. Le due morti sono collegate?
Abbiamo conosciuto e amato Stephen Collins grazie alla nota serie televisiva "Settimo Cielo", in cui lui interpretava Eric Canden, un prete e un padre di famiglia. Ha ammaliato tutti noi spettatori con i suoi sorrisi e i suoi occhi azzurri. Quello che la gente non sapeva però è che Stephen nascondeva un oscuro segreto. Un segreto così oscuro che è rimasto nascosto per anni, fino a che la sua ormai ex moglie non lo ha scoperto e ha collaborato con la polizia per far sì che la verità venisse fuori.
La bufera attorno a Balenciaga non si ferma. Ogni giorno spuntano nuove notizie, collegamenti e personaggi molto strani che girano tutti intorno al brand. Strane ossessioni dei designer di Balenciaga, accuse di abusi, riti esoterici e tanto altro. Spuntano nomi, figure e collegamenti che sono al limite con l’inverosimile. Da stilisti che vanno oltre l’eccentrico fino a Nicole Kidman, anche lei volto di questa campagna Balenciaga, che è rimasta in silenzio nonostante le accuse di ab*si su minori di suo padre che sembrerebbe addirittura coinvolto in un traffico di minori che collega CIA, Australia e Vaticano.
1993 Manassass Virginia Sono le 5 del mattino e l’ospedale di Manassas chiama la centrale di polizia per segnalare la presenza di un uomo ferito per aggressione da parte di sua moglie. Quando l’agente di polizia Dan Harris arriva sul posto e chiede ai medici cosa fosse successo, il medico gli rispose “sua moglie gli ha tagliato il p3n3”. Gli agenti di polizia si trovano in una situazione ai limiti dell’assurdo, a Dan Harris viene comunicato che avevano pochissimo tempo per “salvare la dignità dell’uomo”, andato in ospedale senza la parte tagliata del suo p3n3. Avevano poche ore per trovare l’estremità mancante e riattaccarla all’uomo. Una corsa contro il tempo. Ma la moglie era scappata, con l’estremità ed era in giro per la città. Una situazione ai limiti dell’assurdo.
Heidi FLEISS è nata il 30 dicembre del 1965 in California. Suo padre, Paul Fleiss era il pediatra delle star. Lui ed Elisa, sua moglie e madre di Heidi, avevano una mentalità molto libera, molto aperta e davano molto spazio ai propri figli. Heidi è cresciuta insieme a cinque fratelli e chiunque le girava intorno aveva notato una cosa di lei: era una ragazza molto intelligente. Tra i suoi hobby principali c’erano il fare sport e girare dei film con amici amatoriali. Una cosa che lei ha dichiarato in un’intervista è che ha imparato a fare affari giocando al monopoli. È stato quel gioco a farle capire l’importanza degli affari e come andavano fatti. Da adulta si è buttata nel business più redditizio e più vecchio del mondo guadagnando in poco tempo milioni di dollari!
La domanda a questo punto di questa serie sul lato oscuro del family friendly è: dove sono i genitori? In questa storia, raccontata da Jenette Mccurdy, star dello show Icarly e Sam and cat, vedremo come spesso il marcio non sia solo sul set dei programmi che ci propinano adolescenti felici intenti a vivere avventure, ma di come il marcio sia da entrambi i lati, anche quello della vita privata. Con genitori che vivono i loro sogni infranti attraverso i figli, che li spingono verso strade che non sono le loro, manipolandoli e quando cercando di ribellarsi diventano irascibili, isterici e ricattatori. Questa è la triste storia dell’infanzia di Jenette Mccurdy, una bambina rimasta prigioniera del mondo dello spettacolo e della sua stessa famiglia, sotto le grinfie di Dan Schneider.
Verso le 17:00, Lennon e sua moglie Yoko Ono lasciano il Dakota per una sessione di registrazione al Record Plant. Mentre camminavano verso la loro limousine senza dire una parola, Chapman si avvicina a Lennon per chiedergli un autografo. Il fotografo amatoriale Paul Goresh era in attesa e ha scattato una foto mentre Lennon firmava l’album di Chapman, inconsapevole che quella sarebbe diventata una foto storica. Verso le 22:50, Lennon e Yoko Ono tornarono al Dakota in limousine. Escono dal veicolo, superano Chapman e camminano verso l’ingresso dell’edificio. A quel punto Chapman grida “Mr Lennon”, John Lennon si gira e Chapman spara 5 colpi di proiettive a punta cava da una revolver special calibro 38. Chapman non è scappato. È rimasto lì, fermo in un vicolo. La polizia lo prende immediatamente e lo arresta mentre Lennon morirà in ospedale poche ore dopo. Un proiettile gli aveva perforato la gola.
Letteralmente è “l’industria dei ragazzi difficili”. È un argomento che sta facendo scalpore negli Stati Uniti da un paio di anni ma esiste da sempre e sta facendo scalpore perché grazie ad internet e ai social i ragazzi hanno iniziato a parlare e raccontare delle scioccanti testimonianze. In sostanza, se sei un ragazzo difficile vieni mandato in uno di questi campi in cui vieni riabilitato e ti insegnano a comportanti normalmente e non da “teppista”, che detto così potrebbe sembrare una cosa normale ma la verità è che c’è molto altro dietro. Tante persone stanno raccontando la loro esperienza attraverso i social e Paris Hilton si è fatta fautrice di questa campagna, anche lei vittima di questi campi. Lei racconta di essere stata rapita a 16 anni e portata nel campo di "Provo Canyon" in cui ha vissuto un vero e proprio incubo.
Il salottino è in camera da letto. Adesso devo solo spostare il letto invece del divano e del tavolo e del tavolino. Spero vi piaccia Baci e buon anno ❤️
È difficile sostenere che Tom Cruise non sia la più grande star del cinema nel mondo. Adorato dai fan, stuntman, controverso. Tom Cruise è stato tutto questo nell’arco della sua lunga carriera, è la star dei film d’azione e ha una delle filmografie più notevoli nella storia del cinema americano. Ma la sua aura è stata offuscata dalla sua vita personale e soprattutto dal suo coinvolgimento nella chiesa di Scientology, una delle chiese più controverse e misteriose degli Stati Uniti. Tom Cruise è diventato un forte sostenitore dell’organizzazione e la sua vita privata è avvolta nel mistero, qual è il suo vero rapporto con la chiesta? Perché si è separato da Nicole Kidman? Com’era il suo matrimonio con Katie Holmes? Nela vita privata di Tom Cruise aleggia quell’alone di mistero che ci fa pensare “ma Scientology c’entra in tutto questo?”. Esploriamone i segreti.
Anne Hathaway ha passato degli anni difficili. È passata da una storia d’amore idilliaca all’essere presa di mira dalla stampa. Tutto questo dopo che il suo ormai ex ragazzo è stato arrestato dall’FBI e accusato di frode ai suoi investitori. Il ragazzo in questione è Raffaello Follieri, un giovane italiano trasferitosi nel 2004 a Manhattan e arrestato dall’FBI nel 2008 per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, trasferimento illecito di denaro e riciclaggio. Dopo questo scandalo Anne hatway è stata presa di mira dalla stampa. Tutti odiamo Anne Hatway, erano questi i titoli che si leggevano negli articoli alludendo al fatto che lei sapesse tutto. Vediamo cosa è successo.
In questa prima parte vedremo le cosiddette "prove indiziarie" portate a processo e cioè delle prove e delle teorie a supporto della colpevolezza di Massimo Bossetti che cercano di creare una storia attorno all'unica prova certa in mano all'accusa e cioè il suo DNA. Gli avvocati di Bossetti contestano il fatto che nel trasporto delle provette contenente il DNA di Bossetti dall’ospedale San Raffaele all’Ufficio Corpi di Reato del tribunale di Bergamo si sia interrotta la catena del freddo. Quindi l’accusa da parte degli avvocati di Bossetti è frode processuale e depistaggio. Questa cattiva conservazione secondo la difesa non avrebbe permesso il riesame da parte della difesa di Bossetti proprio di quei reperti. Cioè se non hanno potuto fare le analisi perché il campione dopo la prima analisi era inutilizzabile la colpa sarebbe del Pubblico Ministero.
In questa seconda parte analizziamo tutta la vicenda del DNA, quello che dice l'accusa e quello che invece sostiene la difesa. In sostanza gli avvocati di Bossetti contestano il fatto che nel trasporto delle provette contenente il DNA di Bossetti dall’ospedale San Raffaele all’Ufficio Corpi di Reato del tribunale di Bergamo si sia interrotta la catena del freddo. Quindi l’accusa da parte degli avvocati di Bossetti è frode processuale e depistaggio. Questa cattiva conservazione secondo la difesa non avrebbe permesso il riesame da parte della difesa di Bossetti proprio di quei reperti. Cioè se non hanno potuto fare le analisi perché il campione dopo la prima analisi era inutilizzabile la colpa sarebbe del Pubblico Ministero.
Drew Barrymore non è mai stata una bambina. Se fino ad adesso abbiamo visto baby star distrutte dalla pressione del successo e dal non poter godere di un’infanzia normale, qui ci troviamo di fronte ad un caso ancora più estremo: una bambina che non sa cosa sia l’infanzia. Drew Barrymore porta dietro di sé l’eredità della famiglia Barrymore, una famiglia facente parte dell’elite di Hollywood, di un padre totalmente assente e di una madre che la portava all’età di 7 anni nei night club più esclusivi di New York, vestendola come un’adulta. Party in cui c’erano alcool e sostanze, adulti ricchi disinibiti, diventati i suoi modelli. Drew Barrymore è cresciuta troppo velocemente, cresciuta come un’adulta dedita agli eccessi che l’hanno portata ad andare in riabilitazione a 13 anni. La storia di Drew Barrymore è una delle più agghiaccianti nel mondo di Hollywood. Vediamola nei dettagli
Il 9 gennaio il vaticano dopo 40 anni decide di riaprire l’inchiesta sul caso Emanuela Orlandi. La sparizione di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana di 15 anni, avvenne il 22 giugno 1983, mentre la ragazza rientrava a casa dopo le lezioni di musica. Emanuela uscì di casa alle 16 per recarsi alle lezioni fino alle 19. Intorno alle 19:30, Emanuela non salì sull'autobus poiché troppo affollato, dicendo che avrebbe atteso quello successivo. Da quel momento si persero le tracce di Emanuela. Il Papa Giovanni Paolo II si affaccia dalla finestra di Piazza San Pietro per celebrare la messa e nomina Emanuela dicendo di essere vicino alla famiglia e fa appello a coloro che hanno la responsabilità di questo caso. Escludendo quindi l’allontanamento volontario della ragazza.
Alexander Rae Baldwin nato a Amityville nel 1958, è un attore, attivista e comico statunitense. Nel corso della sua vita ha ricevuto diversi premi e nomination. Oggi siamo qui per parlare del tragico episodio avvenuto nel 2021, durante le riprese del film RUST. L’incidente è avvenuto il 21 ottobre del 2021 al Bonanza Creek Ranch di Santa Fe, in New Mexico, dove erano in corso le riprese del film western Just. Mentre veniva preparata la scena, ad Alec Baldwin viene consegnata una pistola che lui era convinto fosse scarica e da quella pistola è partito un colpo che ha colpito la direttrice della fotografia Halyna Hutchins di 42 anni e ferendo il regista Joel Souza. Il primo procuratore distrettuale giudiziario del New Mexico, lo scorso venerdì ha annunciato in una dichiarazione scritta che verranno accusati per omicidio colposo sia Alec Baldwin che Gutierrez Reed, colui che ha dato la pistola a Baldwin.
Joaquin nasce a Rio Pedras a Porto Rico, il 28 ottobre del 1974 da genitori statunitensi. I suoi genitori avevano abbracciato la filosofia hippie. Stanchi della prigionia del capitalismo e della violenza da esso generata per un periodo vivranno in giro per gli States. Ed è girando per il Paese, vivendo a contatto con la natura e con la filosofia di vita degli Hippie che finiranno in uno dei gruppi più controversi di tutta l'America, i Children of God. Questo gruppo fu fondato alla fine degli anni 60 da David Berg, che inizialmente faceva parte del Jesus Movement, una sorta di versione distorta del cristianesimo che aveva fatto suoi alcuni concetti e modi di vivere proprio dello stile hippie. Questo movimento in realtà nascondeva dei lati oscuri.
Il 31 dicembre 2022 muore papa Ratzinger. C’è un collegamento tra la morte di Ratzinger e la riapertura del caso di Emanuela Orlandi? Secondo Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela sì. Papa Ratzinger durante il pontificato di papa Giovanni Paolo II era quasi il braccio destro del papa, era molto vicino a Voitila. Qui ci ricolleghiamo alla vicenda del Vatileaks, di cui parleremo approfonditamente in un altro video. In breve, il vatileaks fu una serie di scandali nati a seguito della diffusione di informazioni riservate sulla Città del Vaticano, nel 2012 e poi nel 2015. Ad essere incolpato di questa fuga di documenti è stato il maggiordomo del papa Ratzinger, Paolo Gabriele.
La complice di Jeffrey Epstein è senza ombra di dubbio la sua compagna Ghislain Maxwell. Questo è quello che ha deciso la corte a dicembre del 2021, condannando Ghislain Maxwell a 20 anni di carcere per tr4aff1c0 di minori. È sempre stato solo Epstein al centro delle indagini, al centro di tutto ma a muovere le fila di questo sistema ben costruito c’era un’altra protagonista, colpevole tanto quanto lui e cioè Ghislain Maxwell. Esptein è morto in prigione, portando via con sé molti segreti degli uomini più ricchi del mondo ma Ghislain è in carcere ed è ancora viva.
Cristina, 21 anni, scompare il primo settembre del 1992 in prossimità del Convento dei frati Capuccini di Cesena. Aveva un appuntamento con il suo padre confessore, Don Lino, alle 14.00 ma la ragazza non si presenta. Il frate esce fuori dal convento per cercarla e vede la sua macchina, una 500, parcheggiata proprio nel piazzale del convento ma lei non c’è. Da lì non si avranno più sue notizie. Il caso è stato riaperto dalla procura di Forlì ed è stato collegato ad un altro caso, quello di Chiara Bolognesi, 18 anni, il cui corpo fu ritrovato nel fiume Savio il 31 ottobre dello stesso anno con indosso solo un reggiseno. Chiara era scomparsa il 7 ottobre dopo essere stata a trovare un’amica a Ponte Abbadese. Alle 18.30 Chiara lascia la casa di questa sua amica e va a prendere l’autobus per tornare a casa, da lì nessuno l’ha più vista fino al ritrovamento del corpo. Il caso all’epoca fu archiviato come suicidio.
Allison Mack è nata da genitori americani nel 1982 nella Germania occidentale, suo padre era un cantante lirico e sua madre un insegnante. Dopo che suo padre ha terminato il tour in Germania, si sono trasferiti a Long Beach in California e Allison inizia a recitare alla giovane età di 4 anni partecipando a diversi programmi televisivi. A 14 anni ha recitato in Settimo Cielo. Ha recitato anche in diversi film importanti ma il ruolo che l’ha lanciata è stato quello che tutti ricordiamo, a 18 anni, e cioè Smalville come Chloe Sullivan. Smalville era incentrato sulla figura di Clark Kent, una sorta di prequel di Superman.
Nei primi anni 2000 Ted Haggard è stato riconosciuto come uno dei pastori più importanti degli stati uniti, è stato il presidente della National Association of Evangelicals e l’autore di alcuni best seller. In quel periodo parlava anche al telefono con George W Bush una volta a settimana, è riuscito a fondare una chiesa con 1400 membri e insegnato valori conservatori, ma il pastore TED viveva una doppia vita che era più scioccante di un insegnante di chimica che cucinava la Blu sky. Nel 2006 ciò che il pastore Ted ha fatto nell’oscurità sarebbe letteralmente venuto alla luce di fronte al mondo intero. Questa è l’ascesa e la caduta di Ted Haggard.
Questo è quello che può succedere quando un bambino fa un lavoro a tempo pieno all’età di 8 anni, guadagna soldi in maniera sproporzionata che vengono gestiti male o potenzialmente rubati. Oltre a sperimentare tutte le cose oscure che accadono dietro le quinte fuori dalla vista del pubblico. Orlando Brown nasce a Los Angeles, in California. Il suo padrino conosceva un’agenzia di talent e decide di presentargli suo figlio, un bambino molto allegro, simpatico, vivace, adatto a stare sullo schermo. Dopo pochi provini ha ottenuto il suo primo ruolo nel film il maggiore Payne. Questo ruolo ha fatto sì che Orlando diventasse un punto di riferimento nel mondo di Hollywood, interpretando sempre questa parte da adorabile bambino portandolo ad avere dal 95 al 2000 17 ruoli televisivi, tra cui un ruolo nella celebre serie 8 sotto un tetto.
Benvenuti nello speciale 50mila iscritti! Per lo speciale 50k ho pensato di riportarvi un’oscura parentesi della regione della Spagna in cui vivo, cioè la Comunidad Valenciana, con capitale Valencia. Ed è proprio in questi paesini che tra gli anni 80 e 90, si sono consumati degli efferati crimini, tutti con una cosa in comune: le vittime erano adolescenti. Strane scomparse, efferati 0m1c1d1 hanno caratterizzato questo luogo in quegli anni. La maggior parte di questi crimini hanno trovato una soluzione, una soluzione però considerata apparente, quasi di comodo per fermare l’inarrestabile critica e la paura dell’opinione pubblica.
Oggi parliamo della prospettiva sul caso di Emanuela Orlandi, offerto da Maria Giovanna Maglie nel suo libro "Addio Emanuela". Chiaramente nel video non racconteremo tutto il libro, che invito a comprare per ulteriori dubbi e chiarimenti. Tutto parte da quando Papa Francesco incontra gli Orlandi e gli dice “Emanuela sta in cielo”, non l’avrebbe mai detto se non ne fosse stato sicuro. La Maglie crede che il documento di Emanuela di 5 pagine consegnato al giornalista Fittipaldi in cui vengono elencate le spese sostenute per il mantenimento di Emanuela nel collegio inglese che finiscono con “disbrigo pratiche finale” sarebbe vero ma mascherato in modo che possa sembrare un falso. Analizziamo prima che cosa dice il documento per capire dove sia stata Emanuela in questi anni e dove purtroppo sia finita in seguito per poi passare all’attendibilità del documento e della teoria.
Lo abbiamo conosciuto in Malcolm, una delle serie più belle degli anni 2000. In questi anni abbiamo sentito molte voci su di lui, sul perché sia scomparso dalle scene, su una presunta malattia gravissima che gli ha fatto perdere la memoria al punto da non ricordare di aver recitato proprio in Malcolm, la serie che lo ha lanciato. Bhè quello che vi hanno raccontato i giornali sensazionalistici è una bugia, Frankie Muniz sta bene e oggi raccontiamo la sua vera storia.
Le baby star sono diventate ormai un luogo comune nella nostra società, praticamente tutti i programmi della nostra infanzia sono interpretati da giovani attrici e attori, bambini e adolescenti. Tutto questo risale al 1885, con la prima star bambina che è stata “Elsie Leslie”, ma con il passare del tempo questo settore invece di aumentare le tutele per le giovani star sembra essere peggiorato.
O.J. Simpson è un attore ed ex giocatore di football americano statunitense. È stato definito uno dei più grandi giocatori di football nella storia ed è stato inserito nella Provo Football Hall of Fame. Il 13 giugno del 94 furono ritrovati i cadaveri della ex moglie di 35 anni Nicole Brown, dalla quale aveva divorziato due anni prima e l’amico Ronald Lyle Goldman. Oggi parliamo di quello che all’epoca fu definito il processo del secolo, che divise in due gli Stati Uniti per il verdetto finale che lo ha visto innocente nel processo penale, ma colpevole due anni dopo nel processo civile.
Brendan Fraser ha vinto domenica l’oscar come miglior attore per la sua interpretazione nel film The Whale. Tanta commozione ma anche alcune critiche da chi pensa che la candidatura e la conseguente vittoria dell’attore, siano state in realtà un modo di Hollywood per pulirsi la coscienza dopo averlo abbandonato a se stesso e che il merito quindi non c’entri nulla. Facciamo chiarezza.
Heath Ledger era l’astro nascente di Hollywood, ricco di talento, di Bell’aspetto. A metà degli anni 2000 ha ottenuto la sua prima nomination agli oscar per BrokeBack Mountain. Due anni dopo ci ha regalato una delle esibizioni più iconiche del grande schermo, Joker nel film Il cavaliere oscuro. Ma alle 15:36 del 22 gennaio 2008, Heath è stato trovato morto nella camera da letto del suo appartamento di New York, aveva solo 28 anni.
Partiamo da cosa in realtà è successa nell’infanzia di Cole e Dylan Sprouse, che lui definisce il classico cliché di tutte le baby star e cioè genitori che non hanno ne arte ne parte, che non sanno come risolversi la vita e che vendono l’infanzia dei propri figli per pagarsi le bollette e vivere una vita agiata. È stato proprio questo anche il caso dei due gemelli con la loro madre. I genitori si separarono quasi subito dopo la loro nascita e i gemelli furono affidati alla madre. Infatti, qui Cole critica anche il sistema americano dell’affidamento perché era chiaro che se avessero fatto un esame leggermente più approfondito si sarebbero resi conto che non era il caso di lasciare due bambini con quella donna. Lui non entra nel dettaglio ma in sostanza la storia è questa: la loro madre è una pittrice che non riesce a sfondare, non hanno molti soldi, il loro padre ha trovato lavoro in Svizzera.
È stato difficile fare questo video perché le opinioni pro e contro l’attuazione di questo modello sono molto polarizzate da un lato e dall’altro. Non c’è, o per lo meno non ho trovato, una via di mezzo su questo argomento quindi per correttezza riporterò i vantaggi spiegati da chi sostiene questo progetto e le criticità che sono state riscontrate da chi è contro, in modo da poter avere un’opinione sulla questione. Diciamo che si passa dal descrivere questo modello urbanistico come l’era della svolta per il clima a tutto l’opposto, paragonandolo ai distretti di Hunger Games.
Da oltre 30 anni, Mamma ho perso l’aereo, è stato un classico natalizio per le persone di quasi tutto il mondo. Macaulay Culkin, nel ruolo di Kevin, ha intrattenuto generazioni di famiglie, mantenendo sempre vivo lo spirito natalizio. Tuttavia, nonostante l’enorme successo ottenuto in età così giovane, Macaulay non ha mai voluto questa vita. Essere un attore era il sogno di suo padre che ha imposto ai suoi sette figli. Macaulay è colui che ha avuto maggiore successo ma ancor prima di compiere 13 anni era già stufo e voleva allontanarsi dai riflettori. Questo è il contesto che ha portato a una delle peggiori cadute nel baratro che Hollywood abbia mai visto.
Prima dell’avvento dei social media, quella di Hollywood sembrava una realtà lontana, limitata a quei pochi eletti disposti a sradicare le loro vite e trasferirsi nella terra dei sogni. Piano piano quel mondo elitario è diventato sempre più accessibile, soprattutto se inizi da molto giovane, se inizi a fare provini e magari vieni notato da una grande multinazionale che decide di formarti come nuova stella. Ma intorno alla figura delle baby star si è creato uno stereotipo: tutti coloro che entrano in questo mondo da molto giovani spesso finiscono male, in brutte situazioni, in un esaurimento nervoso, in droghe, alcool.
È un processo civile per una collisione su una pista da sci tra Gwyneth Paltrow e un uomo di nome Terry Sanderson. L’incidente è avvenuto il 26 febbraio del 2016 al Deer Valley Resort a Park City, nello Utah. Alle 11:45 entrambi si trovavano sulla pista Bandana che è una pista verde, cioè non una pista per principianti ma che non arriva al livello intermedio, comunque una pista abbastanza semplice per i principianti. Si sono scontrati e Terry Sanderson ha riportato diverse lesioni tra cui 4 costole fratturate e una commozione cerebrale, accusando i sintomi ancora oggi. La collisione tra i due è avvenuta nel 2016 e lui dice di accusare i sintomi post commozione ancora oggi e di conseguenza ha fatto causa a Gwyneth per 300 mila dollari. C’è stata un po’ di confusione perché alcuni giornali hanno scritto 300 altri 3 milioni di dollari.
Jim Morrison, il leggendario frontman dei The Doors, è morto a Parigi nel 1971. Ma quali sono i misteri che circondano la sua morte? In questo video, esploriamo le teorie più diffuse sulla morte di Jim Morrison e analizziamo le prove disponibili per cercare di scoprire la verità. Dalle strane circostanze della sua morte alle teorie del complotto, scoprirai tutto ciò che c'è da sapere su uno dei misteri più grandi del mondo della musica.
Jack Nicholson è ormai una leggenda del cinema, una carriera durata decenni e primati su primati. 12 nomination agli oscar e 3 vittorie che lo hanno reso una delle star più celebri in assoluto. Ma la carriera di Jack Nicholson non è stata solo premi e feste a Hollywood. Ci sono stati anche dei momenti difficili. Nato nel New Jersey, il 22 aprile del 1937, non ha mai conosciuto il suo vero padre ed è stato cresciuto interamente da donne, in particolare da sua madre e sua sorella.
In questo video esploreremo uno dei casi di scomparsa più misteriosi della storia recente: quello di Jacobo Grinberg, il famoso neuroscienziato messicano che nel 1994 scomparve improvvisamente senza lasciare traccia. Attraverso interviste con esperti e testimoni, analizzeremo le diverse teorie che hanno cercato di spiegare ciò che potrebbe essere successo a Grinberg, dalle ipotesi più plausibili alle più fantastiche. Inoltre, approfondiremo le indagini che sono state condotte nel corso degli anni, alla ricerca di indizi e di risposte che ancora oggi rimangono inspiegabili.
In questo video, andremo a fondo nel recente scandalo che ha coinvolto il cantante Toki e la band sudafricana Die Antwoord. Toki ha fatto una serie di accuse contro il duo musicale, tra cui abusi, molestie e discriminazioni razziali. In questo video, esamineremo le affermazioni fatte da Toki e faremo chiarezza su ciò che sta realmente accadendo tra le due parti coinvolte. Esploreremo anche il passato controverso dei Die Antwoord e la loro reputazione nell'industria musicale. Se sei interessato a conoscere i dettagli di questo dramma in corso, non perderti questo video e iscriviti al canale perché appena ci saranno aggiornamenti sulla situazione lì caricherò!
Whitney Houston è stata una delle voci più straordinarie della musica contemporanea, con milioni di fan in tutto il mondo. Ma dietro il suo sorriso smagliante e il talento immenso si celava una vita turbolenta, segnata dalla dipendenza, dai problemi personali e dalla pressione del successo. In questo video, ripercorriamo la vita di Whitney Houston, dalla sua infanzia difficile fino alla sua tragica morte nel 2012. Attraverso interviste, immagini di repertorio e testimonianze, scopriamo i momenti salienti della sua carriera, le sfide che ha dovuto affrontare e il suo impatto sulla musica e sulla cultura pop. Inoltre, esploriamo il lato meno conosciuto di Whitney, condividendo con il pubblico la sua storia personale, i suoi sentimenti e le sue debolezze. Questo video è un tributo alla vita e all'eredità di Whitney Houston, una delle più grandi artiste della storia della musica
In questo video ti racconto la storia dell'uomo che ha perseguitato Sandra Bullock per anni, arrivando persino a entrare nella sua casa. Analizzeremo gli eventi che hanno portato a questa situazione, le conseguenze per l'attrice e il modo in cui il sistema giudiziario ha affrontato il caso. Una storia inquietante e spaventosa che ci ricorda l'importanza della sicurezza personale e della protezione della privacy.
In questo video vi parlerò del libro di Jennette McCurdy "Sono contenta che mia mamma è morta". Si tratta di un libro intenso e toccante in cui l'autrice racconta la sua personale esperienza di perdita della madre e del processo di guarigione che ne è seguito. Analizzeremo tutti i punti più crudi di quello che ci racconta Jennette McCurdy. È un libro molto toccante, l'esperienza di Jennette è davvero drammatica ed è impossibile non empatizzare con lei.
In questo video esploriamo il rapporto tra Charles Harrelson, noto s1c4r1o a pagamento, e l'attore Matthew Mcconaughey, che potrebbe essere il suo figlio illegittimo. Attraverso interviste a fonti vicine alla famiglia, documenti giudiziari e ricerche storiche, cercheremo di fare luce sulla verità di questa relazione. Scopriremo chi era Charles Harrelson e quali erano i suoi legami con il mondo criminale, analizzando anche la possibilità che abbia influenzato la vita di Mcconaughey.
Il caso di Michael Peterson è uno dei più controversi e dibattuti nella storia della giustizia americana. Nel corso degli anni, molti sono stati i dibattiti su ciò che è realmente successo quella notte del dicembre 2001, quando la moglie di Peterson, Kathleen, fu trovata morta alla base delle scale nella loro casa di Durham, in Carolina del Nord. In questo video, esploreremo le prove a carico e a favore di Peterson, discuteremo delle possibili teorie sul delitto e analizzeremo la controversia e l'attenzione mediatica che il caso ha suscitato. È stato un caso così interessante che ha dato vita a ben due produzioni: una su Netflix che contiene filmati originali dell'epoca e una serie tv HBO con protagonista Colin Firth.
In questo video cercheremo di capire se effettivamente Jared Leto stia cercando di fondare un culto oppure se si tratta solo di una speculazione della stampa. All'apparenza effettivamente si accende qualche campanello di allarme però poi analizzando a fondo, benché ci siano dei punti un po' bui, sembra essere un qualcosa di innocuo. In questo video ripercorriamo la carriera di Jared Leto e cerchiamo di capire se effettivamente stia tramando qualcosa con questi suoi eventi auto-celebrativi di Camp Mars e Mars Island.
Oggi ripercorriamo gli ultimi aggiornamenti sul caso di Emanuela Orlandi. Il fratello di Emanuela, Pietro, ci rivela dettagli importanti su quanto ha scoperto e rimetteremo insieme i pezzi della teoria che ultimamente è più gettonata e ahimè la più atroce che riguarda proprio lo Stato del Vaticano. Che cosa ha fatto il Vaticano? Quale è stato il ruolo della Banda della Magliana? Oggi cercheremo di rispondere a tutte queste domande. Riascoltiamo l’audio di Marcello Neroni, parliamo della cassetta tragica arrivata alla famiglia Orlandi e tanti altri dettagli.
Celebration è una città che si trova in Florida, progettata da Walt Disney in persona e costruita poi dai suoi eredi negli anni '90. La città aveva l'obiettivo di rispecchiare quelli che erano i valori Disney ma nel corso degli anni, Celebration è stata luogo di diversi crimini efferati che ne hanno compromesso la reputazione.
Oggi affrontiamo un altro triste capitolo di Hollywood. Un ragazzo di 14 anni, Justin Bieber, si converte in pochissimo tempo in una super star internazionale scoprendo a sue spese quanto Hollywood sia in grado di prendersi e di toglierti. Interviste a dir poco scandalose, al limite della decenza e anche oltre, in cui questo ragazzo viene trattato come fosse un pezzo di carne. A lui è toccata la stessa sorte di Britney Spears e tanti altri.
Mischa Barton è l'ennesima vittima di Hollywood. Gli anni 2000 sono tornati di moda, dai REBOT delle serie, ai remake, alla moda, tutto sulla scia degli anni 2000. Ma gli anni 2000 non sono stati solo colori sgargianti e il lancio di grandi icone. Sono stati gli anni in cui tutto era fuori controllo, portato all’eccesso, peso fuori controllo, paparazzi fuori controllo, nessuna regola e molte star sono cadute in questa giungla. Oggi parliamo della storia di Mischa Barton, una storia che riflette perfettamente quegli anni.
Un uomo è riuscito a far credere a degli imprenditori di avergli venduto la torre eifell. Lo stesso uomo qualche anno dopo ha truffato Al Capone. Un uomo, Victor Lustig, dalle mille identità che ha truffato centinaia di persone con le truffe più disparate e che l’FBI è riuscito a prendere nel 1935, dopo più di 10 anni di attività illecite. Quest’uomo è stato definito il re delle truffe.
Questo triste racconto inizia all’aeroporto John Wayne International airport, ad Orange County in California. Ara Zobayan quella mattina guarda la sua app di pianificazione del volo e le notizie non erano buone purtroppo. L’app mostrava una coltre di nuvole che copriva la città e la maggior parte della regione non era adatta quel giorno al volo. Quel giorno quella piccola compagnia avrebbe dovuto trasportare la celebrità Kobe Bryant. Alle 9:45 sulle colline di Calabasas due ciclisti si stavano fermando in una strada per osservare il panorama quando un rumore attira la loro attenzione. Un elicottero bianco appare dalle nuvole e in pochi secondi l’elicoletto cade a picco e si schianta contro la collina a velocità vertiginosa. Un ala si è rotta con lo schianto mentre la fusoliera è scivolata verso il basso e si è concluso tutto in un incendio.
Oggi vediamo la triste storia di Amanda Bynes, un'attrice talentuosa che come tutte le baby star inizia a lavorare nel mondo di Hollywood con tanta grinta e alla fine finisce per essere schiacciata sotto il peso di una macchina che non lascia scampo: paparazzi, lavoro stressante e pr3d4atori l'hanno distrutta. Anche lei finita sotto conservatorship, ha iniziato ad attuare una serie di comportamenti che denotavano uno stato mentale non stabile. Qualche mese fa ha avuto un altro episodio di psicosi ed è stata ricoverata d'urgenza.
Miley Cyrus ha assolutamente dominato Disney Channel per anni diventando la star Disney Channel più prolifica e popolare di tutti i tempi, ma la fama è arrivata con un prezzo terribile perché Miley era anche la star più oberata di lavoro di tutte. Iniziamo parlando della vita di Miley Cirus in Disney e poi passiamo al tumultuoso viaggio che l’ha portata alla fama mondiale.
Miley Cyrus è rimasta in Disney fino al 2011 poi ha preso la sua strada. Già quando ancora lavorava per Disney ha iniziato il suo periodo di ribellione adolescenziale e ha iniziato a presentarsi sempre meno innocente e un po’ più adulta, un po’ più sexy diciamo, scatenando l’ira dei genitori e dei giornali. Ma quando è uscita dalla Disney e ha voluto affermarsi come Miley Cirus e non più come Hanna Montana le cose sono peggiorate. A questo punto Miley è passata ufficialmente dall’essere Hanna Montana a Miley Cyrus. I media ovviamente non le hanno perdonato questo affronto e per molto tempo lei è stata criticata aspramente per questo suo repentino cambiamento.
Brittany Anne Bertolotti, nota come Brittany Murphy, è nata ad Atalanta il 10 novembre del 1997 ed è stata un’attrice e doppiatrice statunitense. È deceduta il 20 dicembre del 2009, in circostanze altamente discutibili e estremamente misteriose, all’età di 32 anni. Brittany è stata ritrovata da sua madre svenuta nella sua vasca da bagno, sporca del suo stesso vomito. Una volta arrivati i soccorsi hanno cercato di rianimarla purtroppo senza successo. È stata trasportata al Cedar Sinai Medical Center di Los Angeles e alle 8.38 del mattino era andata in arresto cardiaco. Il medico legale ha dichiarato il decesso intorno alle 10 del mattino. Le settimane successive sono uscite tante speculazioni dei media sulla sua morte, c’era chi diceva che fosse morta per anoressia, chi per overdose di droga e anche che fosse stata uccisa. Dopo circa un mese e mezzo dalla morte, gli esiti resi noti dell'autopsia rivelarono che la causa del decesso di Brittany era stata una polmonite, che poteva
Spero che questo format vi piaccia, in caso sia così non abituatevi perché è stato veramente complicato montare tutto questo ahahhahahah Saranno diversi episodi sugli anni 2000 che usciranno quando faccio in tempo a montarli. Considerate che la settimana scorsa ho avuto una crisi di panico quando mi sono resa conto che in due ore avevo montato solo 4 minuti ???? Oggi nel primo episodio ripercorriamo un argomento di cui abbiamo già discusso, con ulteriori approfondimenti e novità di questi ultimi mesi: Dan Schneider e il lato oscuro del family friendly. Nel prossimo episodio, ci concentreremo sullo spettro della conservatorship, utilizzato come arma negli anni 2000, non solo verso Britney Spears ma nei confronti di tante altre star!
Tom Holland ha dichiarato di volersi ritirare per un anno dalla recitazione per prendersi cura della sua salute mentale. Tom Holland, di 27 anni, ha girato una serie thriller molto impegnativa di Apple TV chiamata “The Crowded Room” di cui è protagonista e produttore. La serie tv "The crowded room" fa parte di un progetto realizzato da Apple tv che vuole affrontare con maggior consapevolezza la rappresentazione della malattia mentale nella quotidianità, attraverso storie vere, di cronaca o di altro genere. Sono previste così diverse stagioni, ognuna delle quali si occuperà di una storia diversa, e la prima ad essere narrata dalla serie tv sarà proprio "The crowded room". La serie si basa sulla biografia di Billy Milligan, il cui nome è però cambiato nella serie in Danny Sullivan (dato che sono state apportate alcune modifiche alla storia originale).
Hilary Erhard Duff nasce il 28 settembre 1987 a Huston, in Texas. Robert, il padre, è il proprietario di una catena di supermercati. La madre Susan incoraggia entrambe le figlie alla recitazione, sia Hilary che Haylie, prima in teatro poi in televisione. Qualche anno più tardi iniziano entrambe le sorelle a fare provini per spot pubblicitari. La prima comparsa di Hilary Duff in un film fu a 11 anni quando comparve in Casper e Wendy - una magica amicizia, nel 1998. Poi fa qualche comparsa in qualche altro film ma la vera fama la raggiunge con lo show Disney, Lizzie McGuire nel gennaio 2001 con oltre 2,3 milioni di spettatori.
Dopo la fine della prima guerra mondiale e prima della grande depressione del 1929 si impone nel mondo l’industria del cinema di Hollywood, un evento che cambierà radicalmente la storia del cinema. Si è andata sempre più delineando un sistema che sembrava avere come unico scopo quello di intrattenerci, di insegnarci attraverso l’arte qualcosa, di farci svagare, di farci commuovere. Un’industria che si presenta al grande pubblico come una fabbrica di sogni che propone la realizzazione del sogno americano. Ma siamo davvero sicuri che sia così?
Hollywood sta cadendo a pezzi in questo momento, oltre 10 mila scrittori sono senza lavoro e stanno protestando fuori dagli studi cinematografici. Disney ha licenziato 7 mila dipendenti, costringendo altre aziende come Discovery e Paramount a seguire l’esempio, facendo altri tagli al budget. Gli attori hanno autorizzato un potenziale sciopero quindi è possibile che tutte le nostre star preferite smettano per un po’ e le serie che stiamo aspettando tarderanno l’uscita. Sceneggiatori e presto anche attori vogliono delle garanzie anche per quanto riguarda le intelligenze artificiali che sembra stiano degenerando in un caos senza precedenti.
Matthew Langford Perry nasce a Williamstown, Massachusetts, il 19 agosto 1969, figlio dell’attore John Bennet Perry e Suzanne Marie Morrison Langfort che è l’ex segretaria del primo ministro canadese Pierre Trudeau. I genitori divorziarono praticamente subito, quando Matthew aveva 9 mesi e sua madre si trasferì ad Ottawa, Ontario, Canada e lo crebbe da sola all’età di 21 anni. Prima che iniziò la serie, il produttore di Friends diede ai 6 protagonisti 100 dollari e disse loro “andatevi a divertire stasera perché quando uscirà la serie non potrete più farlo in pubblico”. Mattew Perry sapeva che quella era la sua opportunità. L’ambiente sul set era molto bello, tutti potevano proporre idee e improvvisare alcune battute, era un ambiente molto creativo e in poco tempo il personaggio di Chendeler diventa uno dei preferiti.
Amy nasce in Inghilterra il 14 settembre del 1983, a Enflied, un borgo di Londra che si trova nella parte più settentrionale della città, nella Londra esterna. Quando era adolescente non aveva mai pensato di diventare una cantante, lei si riteneva fortunata perché sapeva cantare e poteva farlo quando voleva, aveva imparato ascoltando musica come Frank Sinatra, Tony Bennett e altre icone. Una volta raggiunto il successo planetario, Amy Winehouse inizia a sprofondare in un vortice senza uscita, schiacciata dal peso della fama e dal sistema spietato dell'industria musicale.
ristina Grimmie stava vivendo il sogno americano. Scoperta su YouTube dal patrigno di Selena Gomez, la sua carriera decollò in poco più di un anno. Conquistò i favori del pubblico e di Adam Levine a the voice, incise due album, iniziò a fare concerti. Tutto era partito dalla sua cameretta all’età di 15 anni. Ma qualcosa rovinò quell’idillio. Peccato che spesso non si considerano altri fattori e purtroppo un uomo, un fan, uno st4lk3r di Cristina trovò il modo di fermarla. Kevin James Loibl quel giorno aveva viaggiato da St. Patricksburg nella periferia di Tampa, Florida, con l’intenzione di uccidere Christina. Dotato di due pistole, due caricatori di riserva e un coltello da caccia Kevin vede Cristina che dopo il concerto, durante il firmacopie, si era alzata per salutare alcuni fans. Le si avvicina e sp4r4 5 colpi.
Lou Pearlman è nato nel 1954 a New York da una famiglia ebrea benestante, di classe media e fin da piccolo rimase affascinato dal mondo dell’aviazione, così negli anni 70 fondò la sua prima compagnia di trasporto in elicottero che nel giro di poco tempo di convertì in una vera e propria compagnia aerea, con anche dirigibili, chiamata Trans Continental Airlines. Un giorno, un gruppo di ragazzi, i New Kids on the Block, una boyband in voga in quegli anni, affittarono un jet privato presso la sua compagnia e lui si chiese come fosse possibile che un gruppetto di 20enni potesse effettivamente permettersi tanto lusso.
Selena Gomez nasce in Texas 22 luglio del 1992, da padre messicano, Ricardo Gomez e da madre adottata, Mandy Dawn Cornett e risulta avere una discendenza italiana. Mandy, la madre di Selena, era un’attrice teatrale ed è vedendola recitare sul palco che Selena inizia a sviluppare una passione per la recitazione. Quando Selena aveva 6 anni i genitori divorziano e lei cresce da sola con sua madre fino al 2006 quando Mandy sposa Brian Teefey.
Con lo scoccare del nuovo millennio, il 2000, il tanto temuto collasso tecnologico non accadde così come neanche la predetta apocalisse. Però un cambiamento ci fu, diversi in realtà, e uno di questi è accaduto nel campo musicale: raggiunsero il successo una serie di band che caratterizzarono proprio quegli anni di incertezza e di novità. Un cambio di immagine repentino, sound distorto, look anticonformisti che segnarono l’adolescenza di tanti ragazzi dell’epoca. Tra tutti risaltò una voce che conquistò pubblico e critica, grazie ad un mix di delicatezza e furia. La voce in questione era quella di Chester Bennington. Chester Bennington nasce il 20 marzo del 1976 da madre infermiera e padre poliziotto e visse i suoi primi 20 anni di vita in Arizona. Dopo un'infanzia problematica decide di buttarsi nella musica con l'unico obiettivo di diventare famoso e come sappiamo ci è riuscito, con la band Linkin Park. Oggi è l'anniversario della sua morte e direi che dobbiamo celebrarlo❤️
Avicii è stato uno dei più grandi dj della storia ma Avicii era anche Tim Berling, un ragazzo che si è ritrovato con la fama troppo giovane e troppo velocemente e non ha retto. Un ragazzo con una grande sensibilità che sfogava nella sua musica, emozionando milioni di persone. Decide di uscirne, annuncia ai suoi fan che si sarebbe ritirato per sempre ma purtroppo era già troppo tardi per riprendersi. Alcune persone non credono alla versione ufficiale della famiglia di Avicii e Anonymous ha mostrato alcune pagine del suo diario e ha spiegato la sua teoria, appoggiata da molti fan!
Jonah Hill Feldstein è un attore, comico, produttore cinematografico e regista statunitense. Jonah è nato in California in una famiglia di origini ebraiche e studia recitazione all’università del Colorado. Suo fratello Jordan, purtroppo deceduto nel 2017 per un infarto, è stato il manager dei Maroon 5. Durante gli studi scrive alcune commedie e si esibisce in un locale dell’East Village a New York. Grazie alla sua amicizia con Dustin Hoffman, Jonah riesce a ottenere un’audizione per il film Le strane coincidenze della vita, nel 2004 che segna il suo debutto.
Hugh Hefner è stato un editore, fondatore e redattore capo della rivista playboy che penso sappiate tutti che tipo di contenuto avesse. Hugh Hefner è morto il 27 settembre del 2017. È uscito un documentario chiamato the secret part of playboy e alcune ragazze che lavoravano lì dentro piano piano stanno rilasciando interviste in cui raccontano un lato più oscuro del lusso, dei party e delle feste che ci mostravano.
Abbiamo parlato dell’industria discografica statunitense e abbiamo visto quanto sia spietata con i propri artisti, veri e propri prodotti e non più esseri umani e abbiamo raccontato storie di artisti caduti sotto il peso e le responsabilità di essere una merce di scambio. Ma nel mondo c’è un’altra industria, al pari se non peggiore, un’industria esplosa a livello internazionale negli ultimi anni che genera miliardi di dollari.
Il lato oscuro del K POP, in questa seconda parte parleremo di che cosa significa essere idol nel k pop, idolatrato da milioni di persone, essere merce sia per la tua impresa sia per il tuo pubblico di fan accaniti. Essere Idol significa essere perseguitato dai tuoi fan, alcuni dei quali si spingono oltre i limiti di legge, schiacciato dalle pressioni e dall’agenda fittissima imposta dalla tua casa di produzione, i primi mesi senza vedere un centesimo fino a che non restituisci loro tutti i soldi che hanno speso per formarti, in condizioni disumane. Carne da macello per un’industria che conquista chiunque, in tutta la sua perfezione, che ci ammalia con il fascino, la bellezza ma dietro quei sorrisi e quelle coreografie perfette, si nascondono tanti problemi di esseri umani che iniziano a cedere e alcuni di loro purtroppo smettono di lottare.
Uno sguardo allegro, facce buffe, battute taglienti: ecco come tutti conoscono Jim Carrey. I suoi personaggi sono brillanti, straordinari e li riconosci dal primo minuto. Ma dietro la maschera di giullare si nasconde una personalità completamente diversa. E la sua strada verso la gloria tanto desiderata è stata costruita su tragici momenti della sua vita. Relazioni stroncate dopo poco, depressione, eventi tragici che lo hanno portato a ritirarsi dalle scene e ad arrabbiarsi con Hollywood e con il mondo basato sull’apparenza, dicendo “noi in realtà non esistiamo, questo non è il nostro mondo”. Jim Carrey è nato nel 1962 nella città di New Market, non lontano da Toronto. Il padre Percy era un musicista (un sassofonista autodidatta) e un contabile e sua mamma Kathleen era casalinga e aveva provato senza successo a sfondare nel mondo del canto. Ha anche altri 3 fratelli: Jonh Patricia e Rita.
SINÉAD O'CONNOR, la donna che fu un fenomeno mondiale negli anni 90, fu censurata per aver protestato contro la Chiesa Cattolica, una vita fatta di dolore e sofferenza. La sua carreira musicale fu promettete all’inizio ma fu brutalmente censurata per aver denunciato gli abusi dei preti irlandesi nei confronti dei bambini, nascosti dall’omertà del vaticano. Il vero scandalo però si è scoperto molti anni dopo, quando più di 15 mila vittime irlandesi hanno parlato e raccontato la verità confermando che quello che aveva denunciato la cantante 10 anni prima era vero. Una censura senza precedenti che le è costata la carriera.
Tutto è cominciato quando dopo la pubblicazione del singolo Flowers che ha battuto ogni record e lo speciale Disney dedicato proprio a Miley Cyrus. Da lì, Miley Cyrus ha annunciato che non andrà in tour perché si trova in una condizione mentale fragile e non se la sente di sottoporsi a tutto lo stress mentale e fisico che un tour mondiale comporta. La preoccupazione è nata da una fan che su TikTok ha pubblicato delle foto in cui Miley è in presenza di due ragazze che presumibilmente sono le guaritrici di un culto. Il culto in questione è la modern mystery school, un'organizzazione di self empowerment multilivello che, tra le tante cose, organizza dei corsi per farti diventare un "guaritore" sotto il potere di Re Salomone. Miley si trova in una condizione di fragilità dovuta allo stress post traumatico degli anni come Hanna Montana, il suo divorzio e il divorzio dei suoi genitori. Ma è davvero entrata in un culto o è solo isteria dei fan?
Nelle ultime settimane è successo l’impensabile. La cantante Lizzo, la rappresentante del body positive, dell’inclusione, è stata investita da un’ondata di polemiche che hanno rivelato quello che in realtà si celava dietro la sua immagine: puro marketing. Secondo quanto denunciato dalle 3 ex ballerine della cantante, Lizzo le avrebbe criticate aspramente per essere ingrassate quando lei stessa aveva annunciato di averle assunte per dar loro un’opportunità di carriera nell’industria spietata del ballo. Ma non finisce qui, perché le accuse a Lizzo non si fermano: la cantante è accusata di altri 4bus1 e di aver creato un ambiente di lavoro tossico, tutto scritto nella denuncia di 37 pagine presentata dalle ballerine.
Cory Feldman è un attore, musicista e attivista americano che ha iniziato la sua carriera nel mondo di Hollywood in giovane età proprio come Corey Heim che però è canadese, anche lui giovane attore e promessa del mondo di Hollywood che però è caduto nelle dipendenze ed è morto nel 2010 per una polmonite. Questi due attori hanno avuto carriere simili e c’è una ragione se spesso si parla di loro due come i due Cory. Entrambi i Cory sono nati nel 1971, entrambi da famiglie ebraiche, erano attori bambini negli anni 80, sono stati amici intimi e sono apparsi insieme in 9 film. Inoltre hanno fatto anche un reality show insieme.
Tutti ci ricordiamo di Robin Williams, un attore straordinario, una persona buona e sensibile che l’11 agosto del 2014 ha lasciato tutti senza parole togliendosi la vita. Che cosa è successo? Un anno dopo la sua morte si è scoperto che non era la depressione ad averlo ucciso bensì una malattia neurodegenerativa che non lascia scampo. “Lui non poteva sopportarlo” queste le parole della moglie in una commovente lettera. Oggi ricordiamo Robin Williams e vediamo cosa è successo.
Una mattina di fine agosto nello Utah, un ragazzo di 12 anni coperto di ferite recenti ha bussato alla porta della casa di un vicino chiedendo cibo e acqua. Era fuggito da una casa vicina pochi istanti prima, salendo fuori da una finestra e scappando con il nastro adesivo ancora alle caviglie, dice la polizia. Secondo il verbale il ragazzo è stato ricoverato per via delle ferite e perché era in stato di malnutrizione. Altri 5 bambini erano in quella casa e sono stati presi in cura dalle autorità, la madre è stata arrestata. La madre di questi ragazzi è Ruby Franke, influencer e youtuber che creava contenuti sull’essere genitori e sull’educazione dei figli. Il canale Youtube di Ruby Franke si chiamava 8 passengers e contava 2 milioni di iscritti.
Ashton Kutcher rischia di finire in mezzo ad uno scandalo. L’arresto e la condanna di Danny Masterson, suo caro amico, ha aperto un vaso di Pandora senza precedenti. Danny Masterson, l’attore di That’s 70s show condannato per s7upr0, con lo stesso modus operandi di Bill Cosby, ha scoperchiato quella che sembra una polemica senza fine. Dalle due lettere scritte al giudice da parte di Ashton e sua moglie Mila Kunis, in difesa del loro amico Danny, a strane coincidenze che hanno coinvolto l’attore la notte dell’0m1c1d10 di un’attrice, Ashley Ellerin.
Michael Jerome Oher è nato il 28 maggio del 1986, a Memphis in Tennessee. Suo padre, Michael passò gran parte della sua vita in prigione e morì in una sp4r4t0r1a tra bande. Sua madre Denise, ha avuto 12 figli da diversi padri, passò anni lottando contro le dipendenze. L’ambiente in cui è cresciuto Michael non è stato dei migliori, racconta che quando sua madre non era fatta andava a lavorare ma comunque il cibo era poco e se lo litigavano tra fratelli, mentre quando sua madre era fatta e non andava a lavoro, lui che era solo un bambino usciva a cercare del cibo, magari dai vicini. Quando Michael aveva 7 anni, sono arrivati a casa i servizi sociali che hanno prelevato lui e i suoi fratelli ma lui scappava da queste case famiglia e cercava un posto in cui dormire dai suoi amici. Purtroppo spesso queste case famiglia non sono comunque luoghi sicuri per i bambini e i ragazzi.
L’attore premio oscar Kevin Spacey è stato scagionato da tutte le accuse dopo un processo di quattro settimane tenutosi il mese scorso e 12 ore di deliberazione della giuria, per v10l3nz4 s3ssu4l3. La star di Hollywood, 64 anni, aveva le lacrime agli occhi quando la giuria della Southwark Crown Court lo ha dichiarato non colpevole di sette capi d’accusa di v10l3nz4 s3ssu4l3 e due capi d’accusa di altri gravi reati s3ssu4l1. Non è la prima denuncia a Kevin Spacey così come non è la prima assoluzione, nel corso degli anni Kevin Spacey ha ricevuto diverse accuse da parte di altri uomini, accuse che sono sempre cadute. Sarà questa l’occasione di Kevin Spacey di tornare sulle scene?
Christina Ricci è stata il volto di Mercoledì Addams, è cresciuta insieme alla generazione z ed è stata il volto di tanti altri classici come Casper. Ma come abbiamo visto in altri video, entrare nel mondo di Hollywood in giovane età può essere molto duro e non tutti ne escono indenni. È un’industria spietata senza controllo a cui non interessa se sei ragazzino o adulto, verrai trattato allo stesso modo e anche lei ha raccontato dei suoi traumi come giovane star.
La maggior parte delle celebrità attira il massimo dell’interesse da parte del grande pubblico nei momenti più bassi della loro vita, quando vengono travolti da scandali o controversie. Per Keanu Reeves è esattamente il contrario. Online è pieno di video di Keanu che prende la metropolitana invece di farsi scarrozzare in limousine, che conversa con homeless, che si ferma a parlare con i fan senza far nulla per allontanarli. Il suo fare da persona normale, il suo non ostentare la ricchezza, il suo impegno nella beneficienza gli hanno fatto guadagnare il nome di uomo più gentile di Hollywood. È incredibile se ci pensate come faccia quasi più notizia Keanu Revees che è una celebrità che fa dei gesti gentili e caritatevoli, che faccia notizia ogni cosa umile che fa piuttosto che le polemiche e gli scandali come per gli altri attori.
Dal 2017, quando il vaso di Pandora è stato aperto e lo scandalo è esploso attorno ad Harvey Weinstein, molti attori e attrici hanno iniziato a parlare di cosa si cela dietro Hollywood e la sua elite. Quelli che ci avevano provato prima, erano stati cancellati, screditati e additati come folli in cerca di fama. Ma con lo scandalo Weinstein tutto ha preso forma e il mondo ha cominciato a capire che soldi e potere possono effettivamente nascondere una rete di 4bUs1 che dura da decenni. Elijah Wood, l’attore che interpretava Frodo nella trilogia del signore degli anelli, si è fatto scappare in un intervista del 2016 che lui ha conosciuto molti attori che da bambini hanno sofferto di abusi, citando anche un particolare documentario che non è stato occultato. Ci ricordiamo tutti di Elijah nel signore degli anelli ma in realtà lui ha cominciato a recitare quando era molto piccolo.
Emma Watson è nata il 15 aprile 1990 a Parigi, dagli avvocati Chris Watson e Jacqueline Luesby. Rupert Grint è nato il 24 agosto del 1988, nella piccola cittadina di Harlow. Suo padre, Nigel Grint, possedeva un negozio di articoli da regalo, sua madre Joanna Parson gestiva una famiglia di 5 figli, molto simile alla situazione dei Weasley e lui era il 4 di 5 figli. Daniel Radcliffe è nato il 23 luglio del 1989, a Hammersmith, a ovest di Londra. È figlio unico, nato da Marcia Jeannine Gresham e Alan George Radcliffe.
Nelle ultime settimane i media e i social media tedeschi sono stati inondati da un unico argomento: le pesanti accuse contro il cantante dei Rammstein, Till Lindermann. I Rammstein, eccellenza tedesca, controversi e alcune volte esagerati, per colpa di questa vicenda hanno perso sponsor e pubblicità. Till Lindermann è stato sollevato da tutte le accuse ma questo non è servito a fermare la stampa tedesca che li ha massacrati di critiche. Tutto è iniziato il 25 maggio di quest’anno quando la 24enne Shelby Lynn di Belfast, Irlanda del Nord, ha iniziato a condividere le sue esperienze al concerto dei Rammstein, in senso negativo, tenutosi in Lituania.
River Phoenix morì davanti al locale Viper Room, di fronte allo sgomento dei presenti, tra cui suo fratello Joaquin che per primo chiamò l’ambulanza. Un ragazzo tormentato, che aveva interpretato ruoli di spicco, facendoli suoi, brillando sullo schermo. Ma questo suo tormento derivava da molte cose: un’infanzia traumatica in una setta controversa, la mancanza di figure genitoriali che lui cercava nelle persone che conosceva, un senso di solitudine dato dalla fama, la volontà di fare il musicista ma bloccato ad Hollywood per mantenere la sua famiglia. Un passato e un presente complicato che lo hanno portato a quello che forse è stato il suo inevitabile declino.
Per 50 anni Jimmy Savile è stato una delle stelle più brillanti del paese. È stato il volto della BBC per l’iconico programma top of the pop ma prima di questo aveva avuto anche altre trasmissioni in televisione. Partiamo dall’inizio. Cresciuto a Leeds, capoluogo della regione dello Yorkshire, nel Regno Unito, Jimmy Savile ha iniziato a lavorare come dj in radio nel 1958. Era una persona molto carismatica, in più lui prima di questo aveva lavorato in miniera, il che lo rendeva un po’ l’uomo del popolo. Lui era molto bravo anche davanti la telecamera, così passò dalla radio alla televisione in poco tempo e anche lì conquistò il pubblico.
Lou Taylor è diventato uno dei nomi più controversi di Hollywood da quando si è scoperto il suo ruolo nella vicenda della conservatorship di Britney Spears. Ma sapevi che Britney non è stata l’unica ad essere presa di mira da Lou Taylor? Lindsay Lohan e Courtney Love, ma anche Kanye West e Justin Bieber.
A Hollywood, non lontano dalla scritta sulla collina, c’è da novant’anni lo Chateau Marmont: uno degli hotel più famosi al mondo, di certo quello che ha ospitato più rockstar, divi di Hollywood, scrittori, artisti e celebrità varie. Dalla morte di John Belushi ad altri scandali, lo Chateau Marmont è cresciuto e cambiato insieme ad Hollywood. I due sono inseparabili.
Sono stato posseduto dal demonio, è stata questo l’alibi della difesa per il primo processo nella storia degli stati uniti che come movente di un omicidio aveva la possessione demoniaca. Una storia che vede come protagonisti anche i famosi coniugi Warren, demonologi di professione su cui si basa tutta la saga The Congiuring ma un membro della famiglia Glatzel ha rivelato il lato oscuro della coppia nel documentario Netflix “il processo al diavolo”. La famiglia Glatzel era la classica famiglia di classe media americana, una casetta di periferia con il giardino, famiglia apparentemente felice con diversi figli, tra cui Debbie e David Glatzel. Nel 1980 decidono di cambiare vita e presero una bella proprietà in affitto nel Connecticut. Mentre stavano ripulendo la proprietà, David inizia a girare per casa, la madre aveva dato anche a lui qualche lavoretto perché essendo il più piccolo della famiglia stava risentendo molto di questa scelta di trasferirsi.
The woman in me, un libro molto bello e carico di rabbia, Britney Spears ha messo tutta se stessa in questo libro. I primi capitoli di the woman in me riguardano la storia della sua famiglia e ci danno una prospettiva del perché la famiglia ad un certo punto ha preso una determinata strada e si è convertita in una famiglia disfunzionale. In questo libro, Britney Spears parla della sua vita prima della conservatorship, della sua infanzia al Mikey Mouse Club, insieme a Justin Timberlake e altre celebrità; della sua adolescenza "normale" prima della fama; della voglia di mostrare a tutti il suo talento. Ma tutto quello che lei pensava di ottenere e cioè essere riconosciuta per il suo talento, fare musica e dimostrare di essere una grande artista, si è rivelato un pozzo senza fondo di maschilismo e discriminazione.
Oggi parliamo di Fran Drescher, una donna che ha trasformato eventi traumatici della sua vita in cose positive. Cit di lei stessa. È stata protagonista di un tragico evento che l’ha segnata ma lei è riuscita con grande forza d’animo a trarre esempio da tutto questo. Ce la ricordiamo per la parte iconica ne la tata, con i suoi vestiti sgargianti, la sua risata inconfondibile, è una delle mie sitcom preferite e mi è rimasta nel cuore. Vediamo chi è Fran Drescher, cosa le è successo e come ha trovato forza dalla tragedia ed è riuscita a diventare un esempio per tante persone, compresi gli attori che stanno ancora scioperando insieme agli sceneggiatori perché lei attualmente è il capo del sindacato attori.
Lady gaga era un’adolescente vulnerabile quando fu costretta a fare cose terribili per arrivare alla celebrità. La fama e i soldi arrivarono, diventando una delle stelle del pop più amata di tutti i tempi. Ovviamente questa fama aveva un prezzo e lavorare per una delle industrie più crudeli di semper le ha portato malesseri da cui non c’è via d’uscita. Dietro l’immagine di donna forte e autentica, si nasconde una persona con traumi e un profondo odio per se stessa che quasi la portò a togliersi la vita. Questa è la tragica storia di Lady Gaga. Stefani Joanne Angelina Germanotta è nata il 28 marzo 1986 e cresciuta nell’ Upper west Side di New York. Il padre Joseph Germanotta è un imprenditore e ristoratore statunitense di origini siciliane, suo nonno infatti era emigrato dalla Sicilia nel 1908) mentre la madre Cynthia è un’imprenditrice statunitense di origini franco-canadesi. Ha anche una sorella minore di nome Natali.
Tutti ci ricordiamo di affari di famiglia, una serie sulla famiglia Harrison e collaboratori che gestivano un banco dei pegni a las vegas in cui statunitensi a caso pulivano la cantina delle loro nonne defunte e ci trovavano oggetti dal valore inestimabile come una moneta d’oro massiccio appartenente al capitano della flotta spagnola del 1800 dal valore di 20 mila dollari. Chumlee, il personaggio più amato della serie, nel 2016 è stato arrestato per accuse di v10l3nz4 s3ssu4l3, possesso di armi illegali e stupefacenti e dopo una lunga lotta giudiziaria ha patteggiato. Austin Lee Russel, conosciuto da tutti come Chumlee è stato una delle star più amate del programma “affari di famiglia”.
La famiglia di Leighton Meester per citare le sue stesse parole “ha una storia pazzesca” fatta di criminalità. Come vi dicevo dalla intro, Leighton è nata in prigione perché sua madre era in prigione. Ma come mai? Tutta la sua famiglia era coinvolta in uno spaccio internazionale di droga, erba prevalentemente, un traffico da 250 milioni di dollari. Tra la fine degli anni 70 e l’inizio degli anni 80, dai documenti sembra essere iniziato tutto proprio nel 1979, i suoi parenti cioè suo padre Doug e sua madre Constance, il nonno Robert Hawes e la zia Judy comprano un piccolo aereo cargo per contrabbandare erba dalla Giamaica alla Florida. Tutta la famiglia viene arrestata nel 1983.
Ultimamente è andato virale un video di Drew Barrymore che stava facendo uno spettacolo a New York in cui intervistava Renee Rapp e ad un certo punto quest’uomo inizia ad urlarle qualcosa. Si tratta di Chad Michael Busto, uomo già noto alle forze dell'ordine per diversi reati che periodicamente prende di mira qualche star. Ha iniziato con Amber Heard, è passato a Drew Barrymore e poi è stato finalmente catturato quando ha tentato di incontrare Emma Watson durante una sfilata.
Bessie Smith, la rappresentazione di come l’emancipazione degli afroamericani era solo un miraggio nell’America degli anni 30, una delle prime artiste afroamericane a raggiungere con la sua musica un pubblico di bianchi, milioni di copie vendute vedendo però pochi spicci perché le case discografiche, che avevano capito che quello del blues afroamericano era un buon mercato, le hanno preso tutti i soldi. Manovalanza afroamericana a basso costo anche nella musica e mentre le big facevano milioni alle spalle degli artisti afroamericani, questi venivano pagati solo con la possibilità di fare musica per la propria gente e qualche spiccio come contentino.
Reese Whiterspoon è l’attrice di Hollywood più ricca tra tutte che ha investito nella scrittura di figure femminili del mondo del cinema quando i personaggi femminili erano descritti superficialmente e avevano ruoli marginali in storie più importanti. Ha fondato la Hello Sunshine che ha prodotto serie di successo come Big Little Lias e The Morning Show, ha fondato un club del libro in cui compra preventivamente i diritti cinematografici dei libri che consiglia per poi rivenderli. Non è solo attrice, ma è un’ imprenditrice all’avanguardia che si è guadagnata il rispetto di tutta Hollywood diventando l’attrice più ricca ad oggi di tutta Hollywood.
Oprah Winfrey è l’immagine del sogno americano. Nata in quartiere povero, è nata in un contesto di abus1 che non l’ha piegata, ha saputo rialzarsi ed è passata dal lavorare in un supermercato, alla radio e alla televisione, diventando una delle persone più influenti nel panorama televisivo statunitense. Ma Oprah Winfrey è anche l’immagine dell’incoerenza americana. Una donna che ha saputo stringere una rete di amicizie importanti, tra attori produttori e politici, una rete economica e di potere così grande che l’hanno resa quella che è a discapito delle vittime. Oprah Winfrey era un’intima amica di Harvey Weinstein e secondo molti sapeva esattamente quello che faceva il produttore ed era lei stessa a trovargli ragazze.
Nei film di Harry Potter non c’è solo magia e un mondo incantato, c’è anche una tragedia dietro la registrazione del film, tragedia che ha segnato per sempre la vita di una controfigura. Dietro ogni volto sulla scopa di Harry Potter, dietro ogni sua caduta, ogni sua battaglia c’era David Holmes, rimasto paralizzato purtroppo durante la registrazione dell’ultimo film della saga, proprio mentre doveva simulare la scena dell’attacco di Nagini. Il documentario The boy who lived diretto da Daniel Radcliffe sul suo amico e collega David Holmes è stato ovviamente molto drammatico. Lui e David si sono conosciuti sul set di Harry Potter perché David era la sua controfigura, lo stunt-man. Ma non solo perché lui si occupava anche di far allenare il giovane Daniel, sia a livello di palestra, sia nella corsa e anche nella spiegazione di alcune scene.
Jonathan Michael Majors è un attore statunitense di 33 anni che negli ultimi tempi ha visto uno slancio della sua carriera incredibile grazie a film come Creed III e soprattutto con il ruolo di Kang il conquistatore nei film della Marvel Cinematic Universe. A marzo è stato arrestato e rilasciato il giorno dopo per accuse di violenza domestica. La settimana scorsa è iniziato il suo processo.
Rick and Morty è una serie animata statunitense creata da Justin Roiland e Dan Harmon, per la casa di produzione Adult Swim. Nonostante all’apparenza possa sembrare un cartone per bambini visti questi colori pastello così allegri, in realtà è un cartone animato per adulti per via dei temi truci che vengono trattati. Il cartone è la parodia estremizzata del film di Ritorno al Futuro.
Alan Rickman, un grande attore scomparso prematuramente, che ha contribuito alla creazione su grande schermo di uno dei personaggi più belli e ben scritti della saga di Harry Potter: Severus Piton. Un attore diligente, professionale ma molto riservato, che è passato dai teatri londinesi a Hollywood senza lasciarsi corrompere dalla fama. Ha mantenuto la sua vita privata segreta, al punto che si è anche sposato in segreto con la sua compagna di una vita, segretezza che è venuta un po’ a mancare dopo la pubblicazione dei suoi diari. Alan Sindey Patrick Rickman è stato un attore, regista e sceneggiatore britannico morto purtroppo il 14 gennaio 2016, ricordato per tanti ruoli, in particolare per quello di Severus Piton nella saga di Harry Potter, personalmente il mio personaggio preferito di tutta la saga.
Brandon Lee e Halyna Hutchins sono state due vittime del pressapochismo con cui gli americani maneggiano le 4rmi da fu0c0. Entrambi queste morti, evitabili, sono state il frutto di un mix di disattenzione, fretta e basso budget che hanno ridotto i controlli delle armi da fuoco sul set al minimo, provocando incidenti m0rt4li. Il senatore della California e quello di New York hanno cercato di prendere provvedimenti che l’industria dell’intrattenimento ha rifiutato, provvedimenti che avrebbero richiesto delle qualifiche per gli addetti alle 4rmi da fu0c0 sui set dei film. Sì perché chi è l’addetto alle 4rmi da fu0c0 sui set, non è una persona qualificata bensì un appassionato di 4rmi, e come unico requisito richiesto per questo lavoro così delicato è “avere la fedina penale pulita”.
Robert Downey Jr, conosciuto dalla maggior parte delle persone come Iron Man, è un attore di talento che ha conosciuto il successo tardi, quando è riuscito ad uscire dalla spirale della dipendenza. Cresciuto insieme a Robert Sr e alle sue di dipendenze, Robert Jr ci ha messo anni a rimettere insieme la sua vita, anni in cui è stato anche in prigione. Robert John Downey Junior nasce il 4 aprile del 1965 a New York, a Manhattan. È il più giovane di due figli, ha una sorella più grande di lui di 1 anno e mezzo circa di nome Allyson. Robert è cresciuto in una famiglia di artisti, già molto vicino anzi direi addentrato nel mondo del cinema perché suo padre è Robert Downey Sr. Attore e regista di film un po’ più di nicchia, un cinema sperimentale, da come si vede anche nel documentario Netflix realizzato da Robert in onore di suo padre, chiamato Sr in cui celebra la vita e la carriera di suo padre, morto il 7 luglio 2021 a causa del Parkinson.
Leonardo di Caprio, attore eccezionale, personaggio controverso. È stato introdotto nel mondo di Hollywood in giovanissima età, ha fatto di tutto per entrare in quella che lui chiamava “l’elite”, ha avuto un’adolescenza sregolata, e nel corso degli anni ha dato qualche scandalo. Una persona sì controversa ma che ha dato tutto se stesso per la difesa dell’ambiente. Tutti si chiedono se anche lui sia stato vittima del sistema di sfruttamento dei minori di Hollywood e qualcosa potrebbe essere emerso. Leonardo di Caprio è nato l’11 novembre del 1974 a Los Angeles. Il padre George era un fumettista mentre sua madre Irmelin era una segretaria legale. Si dice che la madre abbia scelto il nome Leonardo mentre era negli uffizi di Firenze e il bambino ha iniziato a scalciare nella sua pancia mentre lei guardava i quadri di Leonardo da Vinci.
I numeri di Taylor Swift sono impressionanti: È seduta in classifica al fianco di Evlis Presley, Michael Jackson e Madonna. Come cantautrice è stata paragonata a Bob Dylan, Paul McCartney e Joni Mitchell. Come donna d’affari ha costruito un impero di oltre 1 miliardo di dollari. Eletta la donna dell’anno 2023 dal Time, Taylor Swift è quasi un fenomeno senza precedenti, riesce a vendere dischi in vinile in un’epoca in cui i cd non li compra più nessuno, occupa simultaneamente le prime 10 posizioni delle canzoni più ascoltate negli Stati Uniti, l’università dell’Arizona e Harvard hanno aperto corsi universitari interamente su di lei, non si piega all’industria discografico perché lei è l’industria discografica.
Il banco dei pugni è stato uno show televisivo di grande successo trasmesso in Italia da DMax, che dietro la facciata trash fatta di gente arrabbiata e guardie di sicurezza che scortavano le persone fuori, forniva uno spiraglio su quella che era la vera realtà dei banchi dei pegni situati in zone pericolose degli Stati Uniti, come Detroit. Storie tristi, contesti di disagio e molto hanno caratterizzato il programma per 9 stagioni. Vediamo meglio alcune curiosità. Il banco dei pugni (hardcore Pawn (PAN) il nome originale) è stato un reality show statunitense, ma che più statunitense non si può. Negli USA è stato trasmesso da TruTV dal 16 agosto del 2010 al 6 aprile 2015 mentre in Italia è andato in onda su DMAX dal 2012 al 2016, poi le repliche sono state trasmesse da altre piattaforme.
Siamo di nuovo qui a parlare di Jeffrey Epstein ma questa volta incredibilmente per far chiarezza sulle informazioni appena uscite. Jeffrey Epstein è stato un imprenditore statunitense condannato per 4bus1 s3ssu4li e traffico internazionale di m1nor1. Nel 1976 entra a far parte del settore bancario e grazie alle sue abilità sia nell’ambito finanziario, sia nel convincere le persone, aprì una società di consulenza e poi altre in cui sostanzialmente gestiva e investiva il denaro di persone molto molto ricche. Ma la cosa non finiva qui perché insieme alla sua fidanzata Ghislaine Maxwell, donna appartenente all’alta società inglese, iniziarono a creare una stretta rete con le persone più potenti del mondo.
Avril Ramona Lavigne, nasce a Belleville, in Ontario, Canada il 27 settembre 1984 e poi la famiglia si trasferisce in un paesino, a NAPANEE sempre in Ontario. La sua passione per la musica era evidente già dall’eta di due anni perché ha iniziato a cantare in chiesa e gli eventi locali. La sua famiglia era molto religiosa, il paesino era piccolo quindi lei oltre a cantare nelle messe la domenica, cantava anche alle fiere di paese, era abbastanza semplice ottenere ingaggi. Quindi lei comincia a cantare melodie cristiane e canzoni country ma pensate che i suoi genitori controllavano attentamente la sua scelta della musica. A Los Angeles Avril Lavigne scrive l’album Let go che ha debuttato nel 2002 ed è diventato sette volte disco di platino. Ha caratterizzato i successi "Complicated", "Sk8er Boi", "I'm with You" e "Losing Grip”.
Benvenuti nel nostro speciale video celebrativo per raggiungere i 100k iscritti, dedicato a uno degli attori più iconici della nostra epoca: Johnny Depp. In questo emozionante viaggio attraverso la sua vita, esploreremo le radici della sua infanzia, i momenti salienti della sua carriera cinematografica e i traguardi personali che lo hanno definito come artista e individuo straordinario. Johnny Depp è nato il 9 giugno del 1963 a Owensboro, un piccolo centro industriale del Kentucky. È il minore di 4 fratelli, ha due sorelle Debbie e Christie e un fratello Danny. Il padre di Johnny, John Christopher Depp Senior è un ingegnere comunale e la madre, Betty Sue Palmer, ha sempre lavorato come cameriera.
All’inizio del secolo, il Nu metal era sulla cresta dell’onda, LINKIN PARK, LIMP BIZKIT, KORN vendevano milioni di dischi. Un sound duro, arrabbiato, con delle connotazioni rap che avevano reso il rock mainstream, per tutti, ai massimi storici. L’avvento degli Evanescence ha dato una svolta al format. All’inizio derisi, venivano catalogati come i LINKIN PARK con una ragazza, ma ben presto il sound degli Evanescence, la loro particolarità che dava toni gotici e orchestrali e un punto di vista femminile a completare il tutto, li ha resi un vero e proprio fenomeno globale. La band è stata fondata a Little Rock in Arkansas, negli Stati Uniti nel 1995 da Amy Lee, cantante, pianista e unico membro rimasto dall’inizio ad oggi e dall’ex chitarrista della band Ben Moody rimasto fino al 2003.
Sia, cantante di fama internazionale, per alcuni anni dopo il suo debutto mondiale non ha mostrato il suo volto davanti le telecamere per mantenere un certo anonimato e poter vivere una vita normale. Al suo posto però ha lanciato sotto i riflettori una ragazza, Maddie Ziegler, divenuta sua ballerina e suo volto e questo ha scatenato diverse polemiche, soprattutto riguardo il loro rapporto, che a detta di alcuni sembra essere molto controverso. La questione è un po’ controversa ma prima di poter valutare la questione, vorrei presentarvi la storia di entrambe.
Eminem: la sua storia è molto di più di un racconto di successo nella musica. È una narrazione di resilienza, determinazione e passione per l’arte. Eminem è nato in un contesto sociale difficile, Marshall Mathers ha affrontato diverse sfide che avrebbero piegato molti, dall’essere spazzatura bianca in un quartiere di neri alla resistenza incontrata dai bianchi nel sentire la sua storia tragica. In questa prima parte del video a lui dedicato vedremo la sua storia familiare, un contesto disfunzionale e la creazione dei due suoi alter ego, Eminem e Slim Shady, alter ego che lo portarono al successo.
Brooke Shields, uno dei casi più controversi nella storia di Hollywood, al pari probabilmente del caso di Drew Barrymore, gettata sotto i riflettori di una madre avida, Hollywood l’ha trasformata in un frutto proibito e sbagliato, una ragazzina di 10 anni con le fattezze di un’adulta venduta come puro oggetto proibito, come la mela di Eva. Brooke ha raccontato la sua tragica storia in un documentario, pretty baby: Brooke Shields. Su Disney Channel trovate il documentario, si chiama Pretty Babies: Brooke Shields.
Eminem: nella prima parte abbiamo visto tutte le difficoltà che Marshal Mathers ha dovuto affrontare, anche quando è diventato Eminem, fino alla creazione di Slim Shady, suo angelo vendicatore che con la sua irriverenza e il suo menefreghismo lo ha portato verso il successo, scalando la vetta del contesto socio culturale dell’hip hop che non era pronto ad un bianco e una società bianca che non era pronta a vedere che i bianchi e gli afroamericani subivano le stesse ingiustizie sociali.
Quando pensi che i reality show non possano raggiungere un punto più basso di quello che normalmente siamo abituati a vedere, ecco che arrivano a gamba tesa gli Stati Uniti a ribaltare la situazione. Ed ecco qui che viene creato Dance Moms, uno show durato ben 8 stagioni, in cui delle bambine di 8 anni vengono gettate dalle loro madri in pasto all’insegnante di danza Abby Lee Miller, una donna senza scrupoli che farebbe di tutto per fare audience. Dance moms è un reality statunitense che ha debuttato nel 2011 sul canale Lifetime ed è durato fino al 2019. Vediamo chi è Abby, la proprietaria e insegnante della scuola di danza. Abby è cresciuta facendo danza, sin da quando era piccola è stata introdotta in questo mondo da sua madre, a sua volta istruttrice di danza di ragazzini ed era la proprietaria originaria della scuola di danza, poi passato in mano a Abby e dove è stato girato il programma.
I blink 182, un vero e proprio fenomeno culturale di fine anni 90 e inizi 2000, la rappresentazione di una generazione cresciuta con i teen movie e le storie d’amore tra adolescenti, spazzati poi via dall’irriverenza di American Pie. I blink erano questo, una band ironica che ha cavalcato il crescente desiderio degli adolescenti al divertimento e al rompere determinati tabù delle generazioni precedenti. Divertenti, irriverenti, con quel tocco di punk che li ha resi un vero culto per tutti coloro nati negli anni 90.
Ariana Grande, una delle voci più belle di oggi, un’artista pop completa, partita da molto giovane in Nickelodeon che ha saputo staccarsi in poco tempo dal suo personaggio e diventare una star. Da sempre Ariana Grande è stata oggetto di polemiche, c’è chi la ama e chi la odia e attualmente quelli che la odiano sembrano essere di più di quelli che la supportano.
Sofia Vergara, una donna con una storia complicata che non si è lasciata scoraggiare dalle vicissitudini della vita ed è riuscita a diventare famosa in un paese straniero, paese che l’ha sempre presa in giro per il suo accento, che non l’ha fatta mai sentire del tutto a casa nonostante quella fosse casa sua. Lei non si è mai arresa, si è lasciata alle spalle le critiche ed ha continuato ed è arrivata ad essere l’attrice di televisione più pagata di sempre. Sofia Vergara è nata a Barranquilla, in Colombia, il 10 luglio del 1972, ha 5 fratelli, sua madre era una casalinga e suo padre un allevatore di bestiame.
Glee, una serie a cavallo tra le due decadi del 2000 che ha spopolato in tantissimi paesi tra cui l’italia. Oggi, però, ci immergeremo nelle profondità di una storia avvolta dal mistero, una leggenda che ha affascinato e spaventato molte persone: la maledizione di Glee. L’iconica serie infatti ha una storia oscura che molti non conoscono. Alcuni attori di Glee sono stati protagonisti di eventi tragici nella vita reale che, a detta dei fan, sembrano essere stati predetti dalla serie stessa molti anni prima. Glee è una serie televisiva musicale statunitense, prodotta e trasmessa dal 2009 al 2015.
La chiesa delle celebrità, è stata chiamata così per molto tempo Hillsong, una mega chiesa fondata a Sidney in Australia, sbarcata a NY che ha immediatamente attirato diverse celebrità giovani, tra cui Justin Bieber. Questa chiesa che si è venduta come un luogo sicuro per i ragazzi, una comunità fatta di musica pop e grandissimi eventi, nascondeva nelle sue dirigenze degli oscuri segreti. La chiesa nasce da Brian Houston e sua moglie Bobbie Houston nel 1983, a Sidney in Australia. Inizialmente la chiesa si chiamava Hills Christian Life Center di cui era capo Frank Houston, il padre di Brian, era una piccola congregazione che ebbe una crescita esponenziale quando fu poi ripresa da Brian
Benvenuti al centro di una delle chiese più famose e influenti al mondo - Hillsong Church. Dietro la facciata luminosa e le canzoni di culto c'è un oscuro vortice di scandali e segreti portati alla luce da 60 minutes Australia, HBO e il Christian Post, che sono stati accuratamente nascosti per anni. In questo video, esploreremo le profonde controversie che hanno scosso le fondamenta di Hillsong, la cosiddetta Chiesa delle celebrità di Hollywood, svelando la verità dietro le accuse di 4bus1, evasione fiscale e insabbiamenti.
Aaron Carter nasce il 7 dicembre del 1987 a Tampa, in Florida, da Jane Elizabeth Spalding e Robert Jean Carter che di lavoro gestivano una casa di riposo e lui è nato insieme a una gemella, Angel. Dunque, il primo della famiglia Carter a diventare famoso è stato Nick, cantante dei Backstreet boys, scoperto da Lou Pearlman, di cui abbiamo già parlato. Per fare un breve riassunto Lou Pearlman è stato il fondatore dei Backstreet Boys e degli NSYNC, un po’ in stile Kpop ha riunito questi ragazzi belli e talentuosi e poi li ha venduti alle case discografiche come progetto finito. Ci sono state diverse controversie intorno alla figura di Lou Pearlman, tra cui in primis il fatto che ha rubato tantissimi soldi a queste boyband, che lo hanno denunciato. Lui aveva formato poi diverse altre boyband considerando il successo delle prime due e tutti loro hanno dichiarato di essere stati m0l3stat1 da lui.
Akira Toriyama ci ha lasciato il 1 marzo di quest’anno e tutto il mondo è in lutto per la scomparsa dell’uomo che ha segnato l’infanzia di tutti noi, il creatore del meraviglioso capolavoro di Dragon ball. Ho pensato di fare questo video per celebrare colui che ha creato un’opera che ha caratterizzato l’infanzia della maggior parte di noi e che, nel mio caso, ma penso nel caso di molti ci ha avvicinato ai manga, agli anime e alla cultura giapponese, parte importante della mia vita. Akira Toriyama è morto il 1 marzo di quest’anno ma la notizia è stata comunicata una settimana dopo per rispettare la privacy della famiglia. Akira Toriyama nasce il 5 aprile del 1955 a Nagoya, nella prefettura di Aichi, in un contesto molto tradizionale.
Cillian Murphy è nato il 25 maggio del 1976 a Cork, in Irlanda. Cillian ha un fratello e altre due sorelle, i genitori erano entrambi educatori. Il padre ricopriva la carica di ispettore presso il dipartimento dell’istruzione e sua madre era un insegnate di francese. La famiglia era appassionata di musica, prevalentemente musica classica però nonostante non fossero artisti, hanno sempre incoraggiato i figli a intraprendere percorsi artistici, in particolare nella musica e infatti Cillian Murphy nasce come musicista, prima di essere attore. Cillian Murphy è stato anche incoraggiato negli studi, alle superiori ha frequentato un collage privato ma si è messo un sacco di volte nei guai, era il classico studente un po’ ribelle, lui si è definito “ragionevolmente fastidioso, un po’ disordinato e un po’ energico”.
È stato l’argomento più visto di questo canale, tanti i dubbi, poche le testimonianze, frammenti sparpagliati di una teoria che per molti sembrava non avere senso: c’è davvero un lato oscuro nei programmi family friendly della nostra infanzia o era solo l’ennesima teoria sviluppatasi da fanatici sul web? Per molto tempo ci siamo fatti domande e adesso abbiamo alcune risposte. Quiet on set: the dark side of kids tv è un documentario prodotto da Investigation Discovery dove si ripercorre tutto quello che è accaduto dietro le quinte dei programmi per bambini, analizzando i punti disturbanti, i predatori che lavoravano sul set e intervistando le vittime. Questo documentario è stato molto truce, ci ha rivelato sicuramente dei dettagli in più che possiamo riassumere così.
Nel 2004, un collaboratore di Nickelodeon, Brian Peck, è stato arrestato per 4bus1 su minore, possessione di materiale p3d0p0rn0grafic0 e s0d0m1a. La denuncia verso Brian Peck era stata fatta da un attore che lavorava per Nickelodeon e il ragazzo o la ragazza in questione era rimasto anonimo per non compromettere la sua carriera. Il nome non è mai venuto fuori fino ad oggi. Oggi sappiamo che quell’attore era Drake Bell e nel documentario Quiet on set: the dark Side of kids tv ci racconta la drammatica vicenda. La terza puntata di questo documentario è stata molto forte. È la prima volta in assoluto che Drake, star di The Amanda Show e Drake e Josh, racconta cosa è accaduto pubblicamente, davanti le telecamere.
Partiamo dal presupposto che è stato intervistato dall’attore che faceva T-Bo in ICarly, che si chiama Boogie e questo ragazzo non ha fatto grosse domande incalzanti, era palese che l’intervista fosse concordata. Prima dell’uscita del documentario le dichiarazioni di Dan Schneider sono state: “Tutto quello che è successo negli spettacoli che ho condotto è stato attentamente esaminato da dozzine di adulti coinvolti, tutte le storie, i costumi, i dialoghi e il trucco sono stati completamente approvati dai dirigenti della rete. Un gruppo ha letto e alla fine ha approvato ogni sceneggiatura e programmazione, i dirigenti hanno rivisto e approvato tutti gli episodi. In più ogni giorno sul set c’erano genitori e operatori sanitari e i loro amici che ci guardavano provare e filmare”
Christina Aguilera: Sei Grammy Awards ,250 dischi tra oro, platino, multiplatino vendendo, tra album e singoli, oltre 100 milioni di copie. Inserita al 58º posto tra i 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone, Christina Aguilera è stata ed è una delle voci più potenti e iconiche della scena musicale. Inizialmente relegata a copia di Britney Spears per volere della sua etichetta discografica, ad un certo punto si è ribellata al sistema e ha intrapreso la sua strada, strada che l’ha portata al vero successo. Nel 1999, a 18 anni, pubblica il suo primo disco, Christina Aguilera. Fu immediatamente un successo vendendo nella sua prima settimana di pubblicazione 250.000 copie negli Stati Uniti, che le garantiscono il debutto alla prima posizione della Billboard 200; l'album vende in totale 20 milioni di copie nel mondo. L’uscita del primo album di Christina, nonostante i numeri non fu rosa e fiori perché c’era un “problema” e cioè Britney Spears.
Il 25 marzo gli agenti dell’FBI sono entrati nelle varie ville di Sean Combs conosciuto come Diddy o Puff Daddy, con la squat e camion blindati per sequestrare computer e altre possibili prove a sostegno di un’indagine per traffico di minori, droga, possessione di armi, abusi e altri reati. Puff Daddy che da dicembre 2023 ha cominciato a ricevere denunce su denunce è ora sotto indagine dell’FBI, gli stessi agenti che hanno arrestato il mostro R Kelly. Alcuni lo hanno paragonato al caso Jeffrey Epstein in quanto le denunce sembrano avere tutte dei punti in comune, compresa quella del produttore Lil Rod Jones.
Dopo le varie denunce a puff Daddy, i procuratori e l’FBI stanno indagando per presunto traffico di minori e altri crimini. Il tutto sembra avere delle similitudini con il caso Jeffrey Epstein e R Kelly, al punto che gli stessi agenti che hanno arrestato R Kelly sono attivi sul campo nel caso Puff Daddy. Ma Puff Daddy è sulla scena da molto tempo e ci si chiede quali collegamenti potrebbe aver avuto nello spettacolo, quali segnali potrebbero esserci stati che non abbiamo colto. Tupac, JLO, Usher, Justin Biber e persino Michael Jackson sembrano avere o aver avuto relazioni con Diddy.
È uscito un episodio bonus della serie Quiet on set: the dark side of kids tv in cui sono state intervistate le persone che hanno partecipato al documentario, più una che non ha partecipato, dopo l’uscita del documentario e soprattutto dopo le scuse di Dan Schneider. Sono partiti da Drake che credo attualmente vive in Messico, ha partecipato tramite videochiamata per aggiungere dettagli sulla storia. Il documentario si è concentrato innanzitutto sul post processo a Brian Peck. Drake racconta che quando è entrato in aula si è reso conto non solo dell’importanza di Brian Peck ma di come funziona il sistema di Hollywood basato sui contatti, di quanto i contatti siano importanti all’interno di questo settore, contatti che sono pronti a difenderti anche quando sei colpevole. Ha raccontato di come l’aula fosse piena di gente, dalla sua parte c’erano solo sua madre e suo fratello e il resto dell’aula era lì per Brian.
Quella di Judy Garland è forse una delle peggiori storie della vecchia Hollywood mai accadute. Il copione è sempre lo stesso, una madre avida che ha gettato sua figlia nel mondo dello spettacolo, ma con delle note molto più inquietanti. Una ragazzina di 12 anni costretta a prendere s0stanze per rimanere attiva durante il giorno, per dimagrire, per dormire la notte. Una vita piena di abusi, sfruttamento e disperazione che hanno portato alla sua inevitabile m0rte. Judy Garland, pseudonimo di Frances Ethel Gumm è nata il 10 giugno del 1922 da Ethel Marion Milne e Francis Avent Gumm in Minnesota.
Nel video di oggi analizzeremo nel dettaglio il documentario "Salvar al Rey" di HBO Max, che getta luce sui momenti più oscuri e controversi della vita del re di Spagna Juan Carlos. Attraverso interviste esclusive, immagini d'archivio e approfondite indagini giornalistiche, il documentario ci guida attraverso la vita e la caduta del monarca spagnolo, mettendo in evidenza gli scandali che lo hanno avvolto e che hanno scosso la corona spagnola.
Raven Symoné sta facendo scandalo. Ha invitato nel suo podcast “Raven & Miranda”, Chris Massey, altro attore di Nickelodeon, che a detta degli utenti avrebbe mancato di rispetto a tutte le vittime del documentario Quiet on Set e a tutte le persone che si sono riconosciute in quei racconti così tragici. “Dan Schneider era fantastico, tutto era bello, non era un contesto tossico ma la gente si dimenticava che stava lavorando”, queste e altre sconcertanti dichiarazioni che hanno fatto partire una shitstorm come poche altre.
Questa vicenda ha sconvolto l’intera Spagna, sia per i fatti accaduti, sia per la brutalità anche di alcune cose che sono successe che affronteremo in questo video: - Il fatto che Daniel Sancho, 29 anni, colui che si trova sotto processo in questo momento è figlio di un noto attore spagnolo, Rodolfo Sancho - Il fatto che si hanno due narrazioni della cosa, Spagna contro Colombia nel raccontare l’accaduto. - La Thailandia che si trova addosso gli occhi del mondo e per lei è un banco di prova, banco di prova per la Thailandia perché può mostrarsi al mondo come un paese sicuro, giustiziero, sicuro perché c’è la legge.
Benedict Cumberbatch ad oggi è considerato un dei migliori attori della sua generazione ed è stato protagonista di due episodi che andavano ben oltre i protagonisti dei film che ha interpretato. Si è perso nell’ Himalaya, bevendo acqua piovana e mangiando biscotti per giorni ed è stato rapito in Sudafrica da dei malviventi che lo hanno tenuto prigioniero per due ore. Un attore straordinario ma anche uno spirito libero che si butta a capofitto nelle avventure più disparate perché questi traumi gli hanno insegnato che la vita è breve e che vale troppo poco e va vissuto al massimo.
Il ragazzo più bello del mondo, così è stato definito Bjorn Andresen dal regista Luchino Visconti. Una bellezza così pura da far pensare alla morte. Un ragazzo diventato la rappresentazione massima della bellezza, che ha ispirato capolavori come Lady Oscar e tutti i personaggi maschili dei manga giapponesi. Un ragazzo solo diventato un oggetto da ammirare, un ragazzo che ad oggi, da adulto, ha raccontato la triste storia di come abbia smesso di essere una persona, nel documentario “il ragazzo più bello del mondo”, È una storia sull'ossessione per la bellezza, sul desiderio e sul sacrificio di un ragazzo la cui vita è stata stravolta per sempre e di traumi infantili mai risolti che non interessavano a nessuno. Chi era in realtà Bjorn Andresen?
In questo video esploriamo il caso giudiziario che ha catturato l'attenzione di un'intera nazione e oltre. Thelma Fardin, attrice argentina che ha recitato ne Il mondo di Patty, ha accusato il collega Juan Darthés di st*pr0, un evento che avrebbe avuto luogo nel 2009 durante una tournée in Nicaragua quando lei era solo una adolescente.
Da oltre 20 anni, Pink (o p!nk) è sulla cresta dell’onda. 40 milioni di album venduti, record di vendite nei concerti, Pink è una delle artiste musicali a registrare i maggiori record di vendite. Ha interpretato il rosa in maniera diversa: non lo ha accostato alla perfetta barbie ma lo ha preso e rivoluzionato, presentandosi come una tipa tosta, ha usato il pop per diventare virale, ma di pop in lei c’è poco.
Il Burning Sun è uno dei peggiori scandali ad aver colpito la Corea. Burning Sun, discoteca coreana esclusiva, è stata il centro degli agghiaccianti avvenimenti avvenuti nel 2019 che hanno scoperchiato una serie di legami di potere, corruzione e tr4ff1c0 di donne, mascherati da luci al neon colorate e bottiglie di champagne. Il Burning Sun non ha colpito solo il mondo del K-pop, ma anche tutta la Corea del Sud. Lee Seung-hyun, conosciuto come Seungri è finito al centro dello scandalo insieme ad altri idol k-pop.
Il Burning Sun è uno dei peggiori scandali ad aver colpito la Corea. Burning Sun, discoteca coreana esclusiva, è stata il centro degli agghiaccianti avvenimenti avvenuti nel 2019 che hanno scoperchiato una serie di legami di potere, corruzione e tr4ff1c0 di donne, mascherati da luci al neon colorate e bottiglie di champagne. Il Burning Sun non ha colpito solo il mondo del K-pop, ma anche tutta la Corea del Sud. Lee Seung-hyun, conosciuto come Seungri è finito al centro dello scandalo insieme ad altri idol k-pop. In questo video ci addentreremo nel dettaglio su tutta l'organizzazione del Burning sun, cosa è stato scoperto e cosa accadeva davvero dentro il locale.
Baby Reindeer, la nuova serie che ha spopolato su Netflix, è basato su una storia vera ed è davvero inquietante. Ma oggi non parleremo solo della serie, parleremo bensì dei risvolti e di come quanto accaduto dopo la messa in onda della serie sia lo specchio di quella che è la società, la nostra sete di curiosità, di come tutto ciò che suona come macabro ci ossessioni. Quello che è successo dopo la pubblicazione della serie l’abbiamo ritrovata in tanti nostri video, l’ossessione morbosa del popolo di internet e non solo per le notizie più scabrose.
Stephen McCallaugh è uno youtuber, il suo canale è ancora online qui su YouTube, si chiama VoteSaxon07. Ha iniziato su Youtube il 5 aprile 2010 e ha raggiunto abbastanza fama, il suo canale non era grandissimo, conta circa 30 mila iscritti, però faceva contenuti di nicchia quindi era comunque un punto di riferimento nel settore. Stephen Mccullagh faceva video in cui recensiva e parlava di action figure e accessori, prevalentemente di Doctor who e Star Wars, mostrava i gadget nei suoi video, ne parlava, ecc. Il 18 dicembre del 2022, Stephen annuncia ai suoi follower che la sera stessa avrebbe fatto una live sul suo canale YouTube chiamato The Vi0l3nt Night Christmas live gaming stream in cui avrebbe giocato a GTA Vice City più ad altri giochi.
Vite al limite è un reality show statunitense trasmesso dal 1 febbraio 2012 negli USA e dal 2013 in Italia su Real Time. Ogni episodio segue la vita di persone patologicamente obese che tentano di ridurre il loro peso per riuscire a svolgere quelle che per noi sono attività quotidiane e per non morire prematuramente. Tutto questo sotto la supervisione del dottor Younan Nowzaradan, conosciuto come dottor Now, medico e chirurgo iraniano naturalizzato statunitense della clinica e padre di uno dei registi del programma.
Ho visto questo documentario Netflix “cyber hell” su una vicenda ambientata in Corea del Sud che ha davvero dell’incredibile oltre che dell’inquietante. La polizia, con l’aiuto di alcuni giornalisti e di due studentesse, è riuscita a smontare un sistema di condivisione di p0rn0gr4fi4 e p3d0p0rn0gr4fi4 attraverso le chat di telegram, basate tutte sul r1catt0. Le donne e le ragazzine minorenni venivano ricattate, gli hacker in questione rubavano loro i dati e le minacciavano di vendere i dati online, documenti, dove abitavano e tutte le informazioni raccolte. Per evitare tutto questo le ragazze dovevano farsi delle foto. Da lì partiva il ricatto perché queste foto venivano utilizzate come ricatto successivo e così via e queste ragazze, molte delle quali studentesse di medie e superiori finivano per diventare delle vere e proprie schiave a cui questi utenti davano degli ordini.
“La setta di TikTok”, è cosi che è stata chiamata la chiesa SHEKINAH. Chiesa o setta? Questa è la domanda che si stanno facendo tutti. La chiesa SHEKAI, secondo le accuse, avrebbe utilizzato un’agenzia di talent, la 7M, per adescare dei giovani creator di TikTok, plasmarli, allontanarli dalle famiglie e tenere tutti i loro guadagni. Questi tiktoker, una volta entrati in quest’agenzia, hanno perso i contatti con le loro famiglie, si sono isolati, sposati tra loro poco dopo. Il tutto sotto la supervisione del pastore Robert Shinn, fondatore della chiesa e proprietario di diverse attività commerciali appartenenti alla chiesa di Shekinah. Numerose sono le testimonianze di abusi, lavaggio del cervello e imbrogli di chi da questa chiesa è uscito.
Man v food è stato forse il primo show statunitense ad aprirci le porte verso un aspetto sociale completamente disfunzionale della cultura americana: lo spreco, le abbuffate, la scarsa attenzione alla salute mascherate da puro intrattenimento. Sfide oltre i limiti del possibile, Adam Richman durante le prime due stagioni di man vs food ha vinto sfide assurde come mangiare oltre 2 kili di carne, 180 ostriche e le alette di pollo piu piccanti della storia del programma. Dopo la seconda stagione ha lasciato per gli evidenti problemi di salute che le sfide gli avevano causato ed è stato sostituito da Casey Webb che ha mantenuto alta la gloria del programma.
Nick Carter è stato per molti millennials l’idolo adolescenziale per eccellenza. I backstreet boys dal 96 ad oggi fanno ancora ballare migliaia di persone ai loro concerti e Nick Carter è stato il membro della boyband più amato. Gli idoli degli inizi anni 2000 erano inarrestabili, con orde di fans accaniti e con il mondo ai loro piedi. Ma con la caduta di Harvey Weinstein il vaso di Pandora è stato scoperchiato, molte vittime hanno raccontato di come funzionasse il sistema e anche Nick Carter è stato colpito. Tre donne, Shannon Rooth, Melissa Schuman e Ashley, hanno parlato e lo hanno denunciato per 4bus1 s3ssu4l1. Questo è stato solo il primo scandalo che ha colpito la famiglia Carter, si è andati ancora più a fondo per capire cosa nascondesse quella famiglia che purtroppo ha perso in maniera tragica 3 membri su 5, tutti per overdose. Cosa nasconde la famiglia Carter? Aaron diceva la verità?
Nick Carter è attualmente sotto accusa per 4ggr3ssi0n3 s3ssual3 nei confronti di tre ragazze. I racconti sembrano essere molto simili, appoggiati da ex ragazze Nick che hanno raccontato nel documentario Fallen Idols alcuni retroscena dell’idolo più amato della fine degli anni 90. Ma indagando più a fondo, sono venuti a galla dei segreti nascosti e raccapriccianti della famiglia Carter attraverso la testimonianza di una terza ragazza, amica di Angel Carter. L’appoggio alle presunte vittime porterà ad Aaron Carter diversi problemi, tra cui stalking e minacce, che lo porteranno a scivolare nel baratro delle droghe e che segneranno la sua fine. Aaron Carter aveva iniziato a combattere con problemi di salute mentale e dipendenza e si mostrava al mondo dei social, al suo pubblico, come un gangstar, con i tatuaggi sulla faccia e con dei fuc1l1 in casa.
Come è stato crescere a Hollywood? E che cosa succede quando una star bambina è sotto i riflettori? Ci facciamo questa domanda in tanti video e ci siamo dati delle risposte, ma ogni giorno escono fuori testimonianze di ex baby star che aggiungono nuovi dettagli al puzzle. Mara Wilson, Will Wheaton, Henry Thomas e tanti altri hanno parlato nel documentario Showbiz Kids, aggiungendo dettagli macabri sulle proprie famiglie, sul sistema di Hollywood e soprattutto sui predatori. Oggi vediamo che cosa significa vivere dinamiche familiari tossiche, pressioni nei casting e cosa significa davvero far parte dello show business. Una prospettiva cruda che lascia molta amarezza. Ho visto un documentario su HBO chiamato Showbiz kids.
Le pussycat dolls sono state un fenomeno mondiale, frutto di un’idea partita dal VIPER ROOM di Johnny Depp e hanno in breve tempo scalato la classifica. Erano diverse dalle altre girl band, hanno creato un nuovo format ma non solo. L’ascesa delle Pussycat dolls ha segnato un’era di contratti senza scrupoli nell’industria discografica, sfruttamento e soprattutto pagando molto poco. Alcune delle ex ballerine hanno parlato rivelando contesti scioccanti. In questo video parleremo degli scandali che hanno investito le Pussycat Dolls e il sistema di gestione che c’era dietro il progetto.
“Le ferite del corpo di Natalie non combaciano con un semplice annegamento, è omicidio” queste le parole di un nuovo testimone che ha visto il corpo di Natalie quando fu portato nell’ospedale di Los Angeles nel 1981. Questa e altre testimonianze hanno generato luci e ombre sulle prime indagini della polizia che avevano decretato una morte accidentale per annegamento. Ma le ferite sulla testa di Natalie non mentono: c’è stata una colluttazione prima della caduta in acqua. Il capitano dello yacht Splendour che aveva appoggiato la versione di Robert Wagner fa dietro front e racconta un’altra versione della storia: “Robert non ha voluto chiamare i soccorsi”. Questo e tanto altro fanno pensare che quello di Natalie Wood non sia stato un incidente.
Matthew Perry è m0rt0 il 28 ottobre 2023, la sua assistente lo ha trovato a faccia in giù nella piscina di casa sua e ha chiamato immediatamente il 911. Quello che ha portato alla m0rte dell’attore che interpretava Chandler in Friends è stata una dose eccessiva di K3tamin4, che lui usava per curare la sua depressione.
R4piti nel cuore della notte su consenso dei genitori, portati in dei campi di rieducazione in cui vengono sottoposti ad 4bus1 costanti, psicologici fisici e in alcuni casi anche s***uali. Questo è stato ed è tutt’oggi il destino di molti ragazzi dai 13 ai 16 anni, con genitori paganti che cedono i loro diritti genitoriali per affidare i loro figli al settore del c.d Troubled teen Industry, un settore che ogni anno smuove miliardi di dollari.
Oggi parliamo di uno dei programmi televisivi più amati e criticati degli ultimi anni: Extreme Makeover: Home Edition. Mentre milioni di persone si sono emozionate vedendo le trasformazioni incredibili delle case e le storie toccanti delle famiglie, ci sono anche molti aspetti oscuri e problematici dietro le quinte che spesso non vengono mostrati.
Jennifer Lopez ha dovuto annullare alcuni concerti, sono circolati in rete dei video di lei che cantava di fronte a stadi completamente vuoti. Il suo nuovo album This is me… Now ha debuttato al 39simo posto nella classifica Billboard, ben lontana dai numeri che faceva nella prima decade degli anni 2000.
La storia di R Kelly è una delle più oscure e inquietanti che l’industria musicale abbia mai dovuto affrontare, dove la fama e il potere coprono avvenimenti orribili. R Kelly, star internazionale, si è macchiato di crimini che nessuno avrebbe mai immaginato. Grazie alla testimonianza di sopravvissute e inchieste giornalistiche, quello che è venuto fuori da questa storia ha lasciato il mondo a bocca aperta portando alla luce il lato oscuro del potere e un sistema che aveva girato la testa dall’altra parte, per il vile denaro.
Black eyed peas, fenomeno musicale targato 2000 che ha accompagnato e accompagna tutt’oggi i loro fan. Una storia di resistenza e rinascita: il gruppo è nato dall’idea di WILL I AM E APL.DE.APP, due amici nati e cresciuti in contesti difficili di povertà e disagio, che non si sono lasciati scoraggiare e hanno saputo sfruttare il loro background per farsi strada.
Ballerina Farm ha fatto parlare di sé su tiktok prima e dopo il recente scandalo che l’ha colpita. Una donna bionica, così era stata definita, di origine mormone, madre di 7 figli, fisico impeccabile, alimentazione sana: tutto quello che cucina nei suoi tiktok è preso dalla sua fattoria a km 0 e due settimane dopo il parto ha sfilato in passerella e ha vinto Mrs america. Il Times è andata ad intervistarla, scoprendo alcuni retroscena tra cui il fenomeno delle trad wife che sta spopolando ultimamente, donne che incarnano lo spirito tradizionale della donna, moglie e madre anni 50 che ha messo in allarme molti, una controtendenza a tutte le lotte per l’emancipazione femminile.
Immagina di avere quindici anni, spedito lontano da casa, circondato da mura che promettono di ripararti, ma che nascondono segreti oscuri. Questo è il mondo della troubled teen industry, un'industria da miliardi di dollari costruita sulla promessa di trasformare adolescenti problematici in cittadini modello. Ma a quale costo?
Immaginate una notte d'estate a Los Angeles, il 5 agosto 1962. Le luci della città brillano, ma dentro una casa a Brentwood cala un silenzio inquietante. È in quella casa che viene trovata senza vita Marilyn Monroe, l'icona più brillante e tormentata di Hollywood. La sua morte viene archiviata come suicidio, ma i pezzi del puzzle non sembrano mai combaciare. Ci inoltreremo in questo viaggio oscuro e avvincente, dove cercheremo di svelare i segreti nascosti dietro il sipario scintillante di Hollywood.
Nella notte del 5 agosto 1962, il mondo intero si fermò di fronte alla notizia della m0rt3 improvvisa di Marilyn Monroe, l'icona senza tempo di Hollywood. Una figura di bellezza eterea e talento straordinario, la sua vita era stata un mosaico di successi scintillanti e tormenti nascosti. Tuttavia, il mistero che avvolge la sua tragica fine ha continuato a nutrire sospetti, ipotesi e teorie che ancora oggi lasciano col fiato sospeso. Tre sono le teorie principali che cercano di svelare il velo su quel fatidico giorno.
Blake Lively cancellata, questo è quello che circola sul web. Blake Lively è sempre stata sotto i riflettori per il suo stile impeccabile e la sua carriera stellare, ma questa volta è al centro di una polemica che nessuno si aspettava. Con l'uscita del tanto atteso film 'It Ends with Us', il tempismo della promozione dei suoi nuovi brand ha sollevato più di qualche sopracciglio. Ma cosa c'è dietro questa coincidenza? È davvero una strategia di marketing o solo un semplice errore di programmazione? É giusto che un prodotto artistico debba necessariamente farsi promotore di lotte sociali o è isteria di massa?
Immagina di entrare in un ristorante in difficoltà, dove la tensione è palpabile, il cibo è tutt'altro che appetitoso, e il personale è sull'orlo del collasso. Entra Gordon Ramsay, lo chef stellato dalla lingua tagliente, pronto a trasformare il disastro culinario in un'esperienza gastronomica degna di nota. Cucine da incubo USA è molto più di un semplice reality show: è un viaggio tra le cucine più disastrate d'America, dove ogni episodio combina risate, dramma e l'immancabile tensione del "ce la faranno o non ce la faranno?".
Matthew McConaughey è uno dei migliori attori del nostro tempo. Nel suo libro Greenlights, Matthew ci porta in un viaggio incredibile attraverso momenti di vita intensi e aneddoti sorprendenti: dalle sue prime lotte fisiche con il padre al tempo passato a vivere in una roulotte, fino ai momenti di illuminazione che lo hanno portato a trovare il suo 'semaforo verde' nella vita. Ma non è solo una raccolta di storie... è una guida alla sua filosofia di vita, fatta di sfide, crescita personale e la ricerca costante di quei momenti in cui tutto scorre senza ostacoli.
Immagina di essere una delle pop star più potenti del mondo, con hit che dominano le classifiche e fan che riempiono stadi interi solo per vederti esibirti. Ora, immagina di vedere tutto questo sgretolarsi sotto i tuoi occhi. Questa è la storia di Katy Perry, una delle icone pop più brillanti degli ultimi anni, il cui declino è stato tanto rapido quanto sorprendente. Da regina incontrastata del pop a figura controversa e divisiva, la parabola discendente di Katy Perry è un caso emblematico di come l'industria musicale possa innalzare e distruggere le sue stelle.
Amato da milioni di fan in tutto il mondo, Luke Perry è stato molto più di un semplice attore: era un'icona degli anni '90, un simbolo di fascino ribelle e una figura di ispirazione per diverse generazioni.
I reality show sanno essere senza scrupoli, tutto al solo fine di intrattenere. JoJo Siwa, la regina dei fiocchi e delle luci al neon, ha vissuto un'infanzia apparentemente perfetta, ma dietro la maschera di glitter c'è la realtà inquietante di una bambina spinta al successo da una madre ossessionata, manipolata dalle dinamiche crudeli dei reality show come "Dance Moms".
Nel nuovo documentario di Demi Lovato, "Child Star", esploriamo le vite di giovani celebrità che hanno trovato il successo precocemente, ma a un costo altissimo. In questo video, analizziamo i retroscena più scioccanti, le storie non raccontate e le rivelazioni di star come Christina Ricci, Raven-Symoné, e JoJo Siwa, mentre si aprono su cosa significhi davvero vivere la propria infanzia sotto gli occhi del mondo intero. Dall'esaurimento mentale alla lotta per la propria identità, scopriamo insieme i segreti più oscuri e le lezioni di vita che emergono da questo documentario.
Sean 'Diddy' Combs, conosciuto da molti come Puff Daddy O P Diddy, è passato dall'essere un'icona dell'hip-hop e dell'imprenditoria a trovarsi al centro di uno dei casi più scioccanti degli ultimi anni. Le accuse contro di lui non sono solo inquietanti, ma dipingono un quadro oscuro di un impero basato su traffico sess***e, ab*so di potere e coinvolgimento in attività criminali che si estendono per decenni.
La recente decisione dei Linkin Park di accogliere Emily Armstrong come nuova cantante ha scatenato una tempesta di critiche e polemiche tra i fan e persino tra la famiglia del compianto Chester Bennington. Molti si sono chiesti se la band stia cercando di cancellare il passato o, peggio ancora, se questa scelta rappresenti una sorta di tradimento verso l'eredità lasciata da Chester.
Nel video di oggi vediamo alcuni aggiornamenti ufficiali nell'ambito del processo a Sean Diddy Combs, le dichiarazioni del suo avvocato e le accuse che si sono aggiunte. Domani si terrà la seconda udienza del processo preliminare.
Oggi ci immergiamo nel mondo zuccheroso e super creativo di Buddy Valastro, l'unico e solo Boss delle Torte!
Cosa si nasconde dietro la morte tragica di Matthew Perry? L'attore di Friends non è più tra noi, ma le indagini svelano una rete oscura fatta di medici corrotti e venditori di dr0g* senza scrupoli. Oggi, cinque persone sono state arrestate, tra cui il suo stesso assistente, un medico, e persino la famigerata 'Ket**ine Queen'.
Il processo a Sean Combs, noto come Puff Daddy, ha scosso l'opinione pubblica e il mondo della musica. Accusato di traffico sessuale e racket, l'imprenditore e icona dell'hip-hop affronta una serie di accuse pesanti che potrebbero portarlo dietro le sbarre per decenni, o addirittura per tutta la vita.
Un silenzio pesante cala sulla notte, mentre le luci soffuse di Palermo, a Buenos Aires, gettano ombre oscure sui muri di un hotel di lusso. Liam Payne, un tempo il ragazzo d’oro delle folle urlanti e dei palchi scintillanti, si ritrova solo, intrappolato tra le mura di una stanza che racchiude i suoi demoni. Le voci di un passato tormentato, gli abusi di sostanze, le relazioni rotte e l’incessante pressione della fama lo hanno trascinato in una spirale discendente. Il terrore del giudizio, la disperazione e un senso di inevitabilità permeano l'aria.
Benvenuto in My Strange Addiction, il reality che ti porta nelle profondità più oscure dell’animo umano, dove il familiare diventa estraneo e il quotidiano si trasforma in un incubo. Qui, ogni episodio ti invita a spiare nelle vite di coloro che danzano sul confine tra realtà e ossessione, tra il conosciuto e l’inconcepibile.
Quando pensiamo ai One Direction, ci vengono in mente cinque ragazzi che hanno conquistato il mondo della musica pop in un tempo record. Ma dietro i sorrisi, le canzoni spensierate e l'incredibile successo, si nasconde una storia molto più complessa: una vita fatta di sacrifici, pressioni insostenibili e battaglie personali. In questo video, esploreremo il lato oscuro della fama che li ha travolti: l’impatto devastante della strategia del 'tutto e subito' sulla loro salute mentale, il ruolo delle fan – le Directioners – che, nel bene e nel male, sono diventate una forza incontenibile, e come la loro immagine sia stata modellata e spesso sfruttata dall’industria musicale.
La scorsa settimana, la regione di Valencia è stata colpita da una DANA (Depresión Aislada en Niveles Altos), un fenomeno meteorologico che ha provocato precipitazioni eccezionalmente intense. In sole otto ore è caduta la quantità di pioggia normalmente attesa in un anno, causando inondazioni devastanti. Il bilancio delle vittime è tragico, con oltre 200 morti confermati.
Il caso dei fratelli Menendez è uno dei processi più noti e controversi della storia criminale statunitense. Nel 1989, Lyle e Erik Menendez, allora di 21 e 18 anni, ucc1ser0 i loro genitori, José e Kitty Menendez, con colpi di f*cil* a pompa nella loro villa a Beverly Hills. Il processo che ne seguì, tra il 1993 e il 1996, divenne uno spettacolo mediatico che aprì un lungo dibattito su abuso e giustizia, dividendo l'opinione pubblica tra coloro che vedevano i fratelli come vittime e chi come spietati ass***ini. Il primo processo ai fratelli Menendez iniziò ufficialmente nel luglio del 1993, quasi quattro anni dopo gli omicidi.
Quando un crimine si trasforma in spettacolo, cosa resta della verità? Oggi vi porterò in un mondo dove l’orrore e la tragedia si intrecciano con le luci scintillanti dei media e i riflettori dei social. Un mondo in cui vittime e carnefici si mescolano in una danza macabra, orchestrata da testate giornalistiche, serie TV e piattaforme virali.
Hollywood è famosa per il suo glamour e per l'ossessione per l’apparenza, un mondo che sembra fatto per creare miti... e distruggerli. Eppure, c’è chi è riuscito a infrangere queste regole, a non piegarsi alla superficialità e agli stereotipi. Oggi parliamo di Terry Crews, l’uomo che ha stravolto l'idea di mascolinità, che ha svelato i lati più vulnerabili della propria vita e ha mostrato come si può essere forti non solo nel corpo, ma anche nello spirito. Il passato difficile di Terry lo ha portato a non piegarsi al sistema superficiale di Hollywood, che vuole un esercito di pupazzi vendibili al grande pubblico, a parlare delle sue dipendenze e soprattuto a denunciare l’abuso da parte di un produttore.
La fama può essere un’arma a doppio taglio: può costruirti, renderti intoccabile, ma basta un momento, uno scandalo, per far crollare tutto. Oggi il mondo dello spettacolo si trova a fare i conti con uno degli scandali più esplosivi dell’anno, quello che coinvolge Sean 'Diddy' Combs, o come molti lo ricordano, Puff Daddy. Accuse pesanti, verità scomode e un effetto domino che sta trascinando nel fango non solo lui, ma anche molte altre celebrità che, per anni, hanno orbitato attorno alla sua figura.
Ci sono storie che non vogliono essere raccontate. Segreti che strisciano nelle ombre dell'industria musicale, alimentati da ambizione, sangue e silenzio. In una recente e controversa intervista con Michael Franzese, ex uomo d’onore della mafia, Suge Knight – il re caduto del gangsta rap – ha spalancato porte che forse sarebbe stato meglio tenere chiuse. Nomina figure potenti, svela peccati nascosti e insinua che la realtà dietro il successo scintillante nasconda un abisso.
L’uomo. Il mito. La leggenda. E anche… il caos personificato. Mike Tyson non è solo un nome nella storia della boxe: è una delle figure più controverse che abbiano mai calcato il ring. Un pugile capace di distruggere gli avversari in pochi secondi, ma anche un uomo che ha lottato contro i suoi demoni interiori. Dal più giovane campione mondiale dei pesi massimi al protagonista di episodi che hanno scioccato il mondo: morsi in diretta, condanne, follie e redenzione.
Robyn Rihanna Fenty, nata il 20 febbraio 1988 a Bridgetown, nelle Barbados, è cresciuta in una famiglia modesta, affrontando sfide personali fin dalla giovane età. La sua infanzia è stata segnata da difficoltà familiari legate a problemi di dipendenza del padre e da un contesto economico precario, ma la musica è sempre stata il suo rifugio.
C’è stato un tempo in cui Shakira era molto più di una popstar: era una poetessa rock, la voce di una generazione, un'icona ribelle dell'America Latina. Con i suoi testi profondi e un sound alternativo, aveva conquistato i cuori dei suoi fan latini, diventando una figura quasi intoccabile.
Era la voce che raccontava la Colombia, il ritmo che parlava a un continente intero, l'autenticità di una cultura che si fondeva con un sound inconfondibile. Poi, arrivò il successo globale. Ma a che prezzo?
Los Angeles, 1947. Una città che brilla sotto le luci di Hollywood, ma che nasconde ombre profonde. Il 15 gennaio, un ritrovamento agghiacciante scuote il cuore della metropoli: il corpo mutilato di una giovane donna viene scoperto in un terreno abbandonato. Il suo nome è Elizabeth Short, ma il mondo intero la conoscerà come 'The Black Dahlia'. Il suo omicidio, brutale e senza precedenti, diventa il simbolo di un mistero irrisolto, alimentato da scandali, sospetti e una città pronta a divorare chiunque si avvicini troppo al sogno hollywoodiano. Chi era davvero la Black Dahlia? E perché il suo caso continua a ossessionare molti dopo più di settant'anni?
Una proveniva dall’Europa, l’altra dagli Stati Uniti. Due attrici, due icone, due vite spezzate troppo presto. Miroslava Stern e Marilyn Monroe: separate da un oceano, ma unite da un destino simile. Amori tormentati, un successo che non colmò mai il vuoto interiore, e una morte che lasciò più domande che risposte. È davvero tutto come ci hanno raccontato? O dietro il velo del glamour e delle luci dei riflettori si nascondono segreti mai svelati?
Luigi Mangione, un nome che fino a poche settimane fa era sconosciuto ai più, oggi risuona in tutta l’America come simbolo di una tragedia che mescola rabbia, ideali e controversie. A soli 26 anni, questo giovane originario del Maryland si è ritrovato al centro di uno dei casi più discussi degli ultimi anni: l’omicidio di Brian Thompson, il CEO di UnitedHealthcare, una delle più potenti compagnie assicurative sanitarie del Paese. Un atto che ha lasciato dietro di sé interrogativi inquietanti e un’ombra lunga sul già controverso sistema sanitario statunitense.
J.K. Rowling è un nome che tutti conosciamo. È la donna che ha dato vita a Harry Potter, una delle saghe più amate e lette al mondo, capace di trasformare milioni di bambini e adulti in lettori appassionati. Ma dietro la magia di Hogwarts c’è una storia molto umana, fatta di successi straordinari, difficoltà personali e, negli ultimi anni, polemiche accese che hanno diviso fan e opinione pubblica.
Cosa succede quando le luci scintillanti di Hollywood nascondono un lato oscuro fatto di manipolazione, segreti e vendetta? Oggi ti porterò dietro le quinte di un presunto piano che sembra uscito direttamente da un thriller psicologico.
Immaginate questo: Un autobus si ferma nel cuore della notte. Non si sente altro che il rumore di passi rapidi e un mormorio soffocato. Uomini e donne vengono strappati dalle strade, caricati su camion, senza sapere dove stanno andando. Quando si risvegliano, non sono più persone, ma numeri. Devono lavorare, obbedire, sopravvivere. E chi non riesce… scompare.
È difficile immaginare che uno degli attori più iconici di Hollywood, con il suo volto segnato e il carisma unico, abbia trascorso una parte della sua vita dietro le sbarre. Ma per Danny Trejo, il passato criminale non è stato la fine della strada, bensì l'inizio di un'incredibile storia di redenzione e trasformazione.
Negli ultimi anni, Los Angeles e la California meridionale sono state teatro di incendi sempre più devastanti. La combinazione di siccità prolungata, temperature elevate e venti forti ha trasformato vaste aree in polveriere pronte ad esplodere al minimo innesco.
Emerge un’ombra inquietante su uno dei personaggi più potenti e celebrati dell’industria musicale: il documentario di Peacock, "Diddy: The Making of a Bad Boy", squarcia il velo su un mondo fatto di lussi sfrenati, feste proibite e segreti oscuri.
Dietro ogni grande successo c’è una storia di radici, di sacrifici e di sogni. Oggi parliamo di quegli attori italo-americani che, partendo da famiglie di immigrati, hanno trasformato la loro eredità culturale in un’arma vincente per conquistare Hollywood."
Cosa c’è dietro ai vestiti a prezzi stracciati che compriamo online? Oggi parliamo di Shein e Temu, due giganti della moda e del commercio digitale al centro di un’indagine del Parlamento britannico.
Immaginate di essere il regista di un film che avete amato e curato per anni, solo per scoprire che qualcuno che credevate fosse dalla vostra parte sta cercando di prendere il controllo totale della vostra opera.