Home / Series / La libraia tascabile / Aired Order /

All Seasons

Season 1

  • S01E01 Il triangolo no

    • May 20, 2022
    • Spotify

    Un uomo, prossimo alle nozze, si reca da un caro amico per invitarlo al matrimonio. Senza sapere che anche lui è innamorato della sua promessa sposa. E’ la classica storia del triangolo, e chi non l’ha mai vissuta? Solo che quello che avviene ai protagonisti di questo libro va oltre l’immaginazione e ci permette di guardarci dentro: cosa faremmo al posto del promesso sposo? E cosa faremmo se fossimo “l’altro”? E cosa faremmo nei panni di lei? Una storia per riflettere, un libro per tuffarsi in un’avventura senza tempo.

  • S01E02 I libri che spiazzano

    • May 21, 2022
    • Spotify

    re consigli di lettura per persone che amano lasciarsi sorprendere.

  • S01E03 In amore vince chi fugge?

    • May 27, 2022
    • Spotify

    A quanti è successo di rimanere incastrati in una relazione priva di passione? Quante volte abbiamo sentito di essere amati e riempiti di attenzioni, eppure insoddisfatti e quindi infelici? Quante volte gli amici ci hanno detto “ma cosa vuoi di più?” Ecco: che cosa vogliamo di più? Perché tutta questa inquietudine? Ce lo chiediamo anche mettendoci nei panni della protagonista di questo capolavoro della letteratura francese.

  • S01E04 Per chi non si dà mai per vinto

    • May 28, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per chi cerca ostinatamente il suo posto nel mondo.

  • S01E05 Per chi ama il lieto fine

    • June 3, 2022
    • Spotify

    È sempre la stessa storia: i forti sopravvivono e i deboli sono destinati a soccombere. Lo dice Darwin, lo dice la storia, lo dimostra troppo spesso la geopolitica. Eppure… Eppure, alle volte i deboli vincono. O meglio, quelli che credevamo deboli ci sorprendono per inventiva, tenacia, costanza e lungimiranza. E qualcuno, magari aiutato dal destino, ce la fa.

  • S01E06 Generazione BOH

    • June 4, 2022
    • Spotify

    Tre libri da leggere da adulti, per ricordarsi cosa vuol dire essere adolescenti, e da adolescenti per capire di non essere soli.

  • S01E07 Pazza idea

    • June 10, 2022
    • Spotify

    Al cuore non si comanda, eh sì. Si può decidere di non abbandonarsi alla passione, come lasciare che il proprio istinto abbia la meglio. Ma i sentimenti non si possono cancellare. E così, può capitare di fare l’amore con qualcuno, immaginando di essere con qualcun altro. L’assurdo sarebbe se anche questo qualcuno facesse la stessa cosa, proprio mentre fa l’amore con te.

  • S01E08 Cosa desideri veramente?

    • June 11, 2022
    • Spotify

    Suggerimenti di lettura per tutte quelle persone a cui, almeno una volta nella vita, è capitato di dirsi: “Adesso cambio tutto!”

  • S01E09 Cercasi vendetta disperatamente

    • June 17, 2022
    • Spotify

    C’è chi ha paura e chi no. Chi si rassegna e chi viene divorato dalla rabbia. Chi si nasconde e chi attacca. E poi c’è chi aspetta. Chi premedita. Chi è capace di aspettare il momento giusto. Chi, come la protagonista di questa storia, è costretto a vivere sotto lo stesso tetto degli assassini di suo padre e giorno dopo giorno pianifica una vendetta senza precedenti.

  • S01E10 Addio al sonno

    • June 18, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura che vi terranno attaccati alle pagine e non vi faranno andare a dormire.

  • S01E11 Luci e ombre

    • June 24, 2022
    • Spotify

    Tutti cerchiamo la felicità. E chi non è amato, spesso diventa incapace di amare. Succede a uomini e donne, bambini e adulti. Esseri umani e non. Il fatto è che si può diventare cattivi per mancanza di amore, pericolosi. Una storia per andare alla ricerca dei luoghi più oscuri della genialità.

  • S01E12 Suggestioni dalla città magica

    • June 25, 2022
    • Spotify

    Quando è stata l’ultima volta che avete rinunciato a qualcosa perché troppo stanchi? Riuscite a dire no? Ricordate le sensazioni e le emozioni di quando eravate adolescenti? Due scrittori - e una libraia!- di Torino ci fanno riflettere e divertire.

  • S01E13 Dalla parte del diavolo

    • July 1, 2022
    • Spotify

    In un mondo dove spadroneggia la malvagità, il conformismo e il privilegio immeritato arriva il Diavolo. Tranquilli, stavolta arriva per portare giustizia. In questo romanzo nel romanzo, si adopera per salvare i buoni, per aiutare una donna a ricongiungersi con il suo amato. Eh sì, con il suo arrivo tutto si ricomporrà. I cattivi però saranno stati sconfitti per sempre?

  • S01E14 Viola come...

    • July 2, 2022
    • Spotify

    L’amore che finisce. Gli stereotipi di genere. L’emancipazione femminile. Tre consigli di lettura per chi ha bisogno di una pacca sulla spalla.

  • S01E15 Non è una favola per bambini

    • July 8, 2022
    • Spotify

    Ogni rivoluzione ha il suo leader. Spesso però i leader diventano autoritari, crudeli. C’è chi se ne rende conto, chi no, chi solo col tempo... Chi cerca di sfruttare la situazione per accaparrarsi ricchezze e incantare i più ingenui. Sono dinamiche che ormai conosciamo anche fin troppo bene, eppure sempre attuali. Ma se a parlarne per una volta fossero degli animali?

  • S01E16 Le biblioteche sono magiche

    • July 9, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per chi ama scambiare libri, esperienze, storie e, perché no, scelte di vita.

  • S01E17 Alla ricerca di una terra promessa

    • July 15, 2022
    • Spotify

    Pensiamo di solito alla migrazione come allo spostamento di persone in fuga da regimi autoritari verso l’Occidente. Ma se a migrare fosse quella stessa gente che siamo abituati a pensare al sicuro nelle proprie case? Immaginiamo: siamo a fine anni 20, inizio anni 30. Una famiglia americana originaria dell’Oklahoma cerca di raggiungere la California per sfuggire alle conseguenze di una siccità impietosa: i campi che coltivava sono andati distrutti e le banche si sono appropriate dei suoi beni. Che accoglienza riceverà questa famiglia dai suoi stessi connazionali?

  • S01E18 Vorrei che fosse un film

    • July 16, 2022
    • Spotify

    Quali sono i libri che ci piacerebbe vedere sul piccolo e il grande schermo? Tre consigli di lettura per chi pensa che la letteratura possa andare ovunque…

  • S01E19 Ci vedo bianco!

    • July 22, 2022
    • Spotify

    Gli ultimi anni di pandemia ce l’hanno insegnato: di fronte a un evento inatteso, sorprendente, non sempre tiriamo fuori il meglio di noi. A volte, più spesso, ci barrichiamo dietro le nostre paure e pensiamo solo al nostro piccolo orticello. Accentuiamo il nostro egoismo, ci nascondiamo nell’indifferenza, perdiamo di vista tutto. E se l’evento inatteso fosse proprio la perdita della nostra vista?

  • S01E20 Libri che si nutrono del territorio

    • July 23, 2022
    • Spotify

    Conoscete Bari? Le stradine strette, il lungomare, il porto… i lampioni? Tre consigli di lettura per chi ha voglia di aria di mare.

  • S01E21 Entrare nella morte ad occhi aperti

    • July 29, 2022
    • Spotify

    E poi il corpo si ammala. Avvicinarsi alla fine della propria vita ed esserne consapevoli è un’impresa estremamente delicata. Una delle sfide più grandi che può capitare di dover affrontare. È un momento di paura, forse di rimpianti, certamente di bilanci. Inevitabilmente si ripercorre con lo sguardo la propria vita, le proprie scelte, le occasioni mancate. E se oltre alla responsabilità di aver disatteso o meno i propri obiettivi, se oltre alla preoccupazione per i propri cari, ci si assumesse la responsabilità della bellezza del mondo? Un grande uomo, in prossimità della morte, si racconta con onestà e una semplicità di cui pochi sono capaci.

  • S01E22 La vita è viaggio

    • July 30, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura che ci insegnano a gestire i nostri bagagli emotivi e vivere nel mondo.

  • S01E23 Sangue amaro

    • August 5, 2022
    • Spotify

    Inquietudine, paura e malvagità. Il “male” da sempre ci attrae. Ci fa paura, ci provoca orrore, ma allo stesso tempo ci attira, ci ammalia, ci chiama a sé. E alla fine non siamo capaci di tenercene lontano. Come se in qualche modo ne avessimo bisogno, anche solo per esorcizzarlo. Esattamente come ci accadeva da bambini, quando ascoltando le fiabe rimanevamo col fiato sospeso fino all’ultimo, bramosi di sapere se il cattivo avrebbe avuto la meglio.

  • S01E24 Per chi è alla ricerca d'amore

    • August 6, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per chi nella letteratura cerca storie di relazioni e passione, lieto fine o no poco importa.

  • S01E25 Pecora, iena o leone?

    • August 12, 2022
    • Spotify

    È davvero possibile il cambiamento? Il vecchio lascia davvero posto al nuovo, oppure la storia non è altro che un pantano dove nascono e muoiono ambizioni e rivoluzioni? Spesso, quando non riusciamo ad ottenere quello che desideriamo, ci commiseriamo al grido di “non era possibile, non era proprio possibile”. A voler essere onesti però, tante volte dovremmo chiederci se è andata proprio così.

  • S01E26 Sii originale

    • August 13, 2022
    • Spotify

    Consigli di lettura per chi vuole regalare un libro a qualcuno, senza conoscere bene i suoi gusti.

  • S01E27 Il gioco delle coppie

    • August 19, 2022
    • Spotify

    C’è chi crede nell’anima gemella, chi no. Chi ha come obiettivo mettere su famiglia, chi si concentra su altre priorità, chi proprio rifugge l’idea di condividere progetti a lungo termine con qualcun altro. Ad ogni modo, spesso trovare il compagno della vita sembra impossibile. Alcune persone però credono di avere un dono: quello di fare incontrare le persone “giuste”. Ma è davvero possibile far nascere l’amore?

  • S01E28 Vivere la città con nuovi occhi

    • August 20, 2022
    • Spotify

    Anche le città possono avere diverse personalità, leggere per credere.

  • S01E29 Siamo capaci di cambiare?

    • August 26, 2022
    • Spotify

    La storia degli ultimi, dei più deboli, non smette mai di commuoverci. Di certo è questione di empatia, ma c’è dell’altro. È che l’essere umano riesce a tirare fuori le risorse più impensate, la creatività più inaspettata proprio quando la vita lo mortifica di più, quando a una porta in faccia ne segue un’altra e un’altra ancora. E questa consapevolezza ci rinfranca, ci conforta. Se è successo a lui, perché non potrebbe succedere a me? Se lui è stato capace di reagire a tanto, io posso e devo cavarmela. Un capolavoro della letteratura francese dell’ottocento ci racconta come la vita non si ripete per forza uguale a se stessa.

  • S01E30 Questioni di famiglia

    • August 27, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per chi ama avventurarsi nelle dinamiche tra genitori e figli. E ancora nonni, zii, prozii, nipoti e chi più ne ha…

  • S01E31 Dove sta la magia?

    • September 2, 2022
    • Spotify

    Per chi ama il fantasy è un libro imprescindibile. Nelle oltre mille pagine di questo romanzo vivono personaggi meravigliosi: nani guerrieri, grandi re, saggi e stregoni. Eppure la fortuna di questo libro sta altrove. Eh sì, a sorprenderci e affascinarci pagina dopo pagina non saranno gli effetti speciali, e neppure le invenzioni fantastiche che l’autore ha saputo incasellare con cura una dopo l’altra, ma l’umanità di cui sono capaci questi personaggi fuori dall’ordinario. Che la vera magia si nasconda tra di noi?

  • S01E32 Personaggi che vorresti portarti nel taschino

    • September 3, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura che ci regalano amici indimenticabili.

  • S01E33 La mente può tutto

    • September 9, 2022
    • Spotify

    È possibile viaggiare pur restando fermi? No, non è un paradosso. È quello che accade al protagonista di questa storia: un detenuto di un carcere USA, condannato a morte, aspetta il giorno della propria esecuzione viaggiando per terre lontane e non solo. Per sopportare e “fuggire” i maltrattamenti inflitti nel carcere californiano dove è recluso, attraversa anche diverse epoche ed eventi storici realmente accaduti. Come? Tramite una tecnica di autoipnosi che gli insegna il compagno di cella…

  • S01E34 Al cuore non si comanda

    • September 10, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per chi ama leggere d’amore. Eh sì, ma non come ve lo immaginereste…

  • S01E35 Lezione di scrittura creativa

    • September 16, 2022
    • Spotify

    Caratterizzazione dei personaggi, primo secondo e terzo atto, il viaggio dell’eroe. Sono tutte tecniche consolidate, strumenti di lavoro che scrittori e sceneggiatori conoscono bene. Ma ci avete mai pensato da dove arrivano? Una storia epocale, che passa di generazione in generazione e arriva sino ai giorni nostri per plot, tematiche e tecniche. La storia che ci ha insegnato a raccontare.

  • S01E36 Aggiungi un posto a tavola

    • September 17, 2022
    • Spotify

    Quando sedendo a pranzo o a cena, ci aspettiamo di gustare una buona storia.

  • S01E37 Esistono davvero i super eroi?

    • September 23, 2022
    • Spotify

    In un mondo dove tutto è bianco o nero, esistono solo i buoni e i cattivi. O meglio, i grandi uomini e le persone comuni. Parliamo di letteratura, certo. Ma anche la storia e la cronaca ci hanno abituato a personaggi particolari, che si sentono superiori agli altri, che credono di non doversi attenere alle regole comuni. Cosa succede però nel momento in cui la realtà presenta il conto?

  • S01E38 Hey, devo dirti una cosa!

    • September 24, 2022
    • Spotify

    Quando un personaggio ti è talmente vicino, che vorresti prenderlo per mano e poterci parlare.

  • S01E39 In principio era il big bang

    • September 30, 2022
    • Spotify

    Cosa contraddistingue l’uomo? O almeno: cosa dovrebbe contraddistinguerlo? L’esigenza di conoscere il mondo. Il bisogno di sapere, di comprendere. Certo, se si potesse farlo divertendosi… Ecco, immaginate di leggere un libro dove la storia dell’universo e delle sue continue trasformazioni vi farà morire dal ridere!

  • S01E40 AAA Mondo migliore cercasi

    • October 1, 2022
    • Spotify

    Esiste un luogo dove vivere in serenità? Una società non basata su ambizione e potere? Oppure, ovunque, sono sempre e solo promesse?

  • S01E41 I ricordi ci salveranno

    • October 7, 2022
    • Spotify

    Sgarbi, meschinità, soprusi. O ancora discriminazioni, politiche demagogiche, guerre, massacri. Impariamo davvero dagli errori? A volte, più ancora che i graffi o le ferite sofferti, a non permetterci di dimenticare possono essere i libri.

  • S01E42 Qui e ora (o mai più)

    • October 8, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per gli ostinati sostenitori dell’attimo che fugge.

  • S01E43 Chi nasce tondo non muore quadrato

    • October 14, 2022
    • Spotify

    Avete mai pensato che quadrati, rettangoli e triangoli possano parlare di noi? Che la geometria sia capace di raccontare una società organizzata in classi sociali e le sue ristrette vedute? Eccovi un libro umoristico, satirico, che ci regala una sorprendente allegoria del mondo.

  • S01E44 Casa dolce casa

    • October 15, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per tutti coloro che considerano “casa” qualcosa di diverso da un tetto con quattro mura.

  • S01E45 Il ghostwriter più famoso

    • October 21, 2022
    • Spotify

    Si può essere prestanti e anche intelligenti. Dotati di cultura così come di forza fisica. Eppure queste qualità non è detto che siano sufficienti a vincere la propria insicurezza. Eh si… Quello che conta, nella ricerca della felicità, è il coraggio.

  • S01E46 Passaparola

    • October 22, 2022
    • Spotify

    Il successo di un libro non sta solo nella bravura dell’autore o delle case editrici. A volte, quello che conta, è far innamorare i librai.

  • S01E47 Cattivi si nasce

    • October 28, 2022
    • Spotify

    Il male ci appartiene? Fa parte di noi, del nostro dna, a prescindere dal nostro vissuto? O invece possiamo incolpare la società della nostra violenza? Per provare a rispondere a questa domanda, il consiglio è di guardare indietro. Quando ancora eravate dei bambini.

  • S01E48 Il battito animale

    • October 29, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per chi pensa che cani, gatti, elefanti e balene non siano poi tanto diversi da noi.

  • S01E49 Guida anti panico

    • November 4, 2022
    • Spotify

    Avete mai ipotizzato di dovervi trasferire da un giorno all’altro? O peggio, che da un giorno all’altro occorra addirittura scappare lontano, in un altro mondo? Come si può fare? A chi ci può affidare? No, nessuna tragedia storica. Al contrario, eccovi un classico davvero divertente.

  • S01E50 Chi ben comincia...

    • November 5, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per chi ha voglia di lasciarsi sorprendere da scrittori in erba.

  • S01E51 Il denaro non fa la felicità

    • November 11, 2022
    • Spotify

    Azioni, capitali, bilancio, investimenti… Difficilmente queste parole ci farebbero pensare a un caposaldo della letteratura. Eppure, nel 1800, un grandissimo romanziere francese è riuscito a costruire un romanzo pieno di suspence e colpi di scena sugli ingranaggi più dettagliati del sistema finanziario globalizzato, andando a scavare nei raggiri di un finanziere e nelle illusioni di piccoli risparmiatori.

  • S01E52 La malinconia è per tutti

    • November 12, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per chi empatizza subito con personaggi inquieti e nostalgici.

  • S01E53 Tra medicina e religione

    • November 18, 2022
    • Spotify

    Come ci comportiamo di fronte a un evento ai nostri occhi assurdo? Guardiamo alla recente emergenza sanitaria per il Covid: le reazioni al limite tra disgregazione e solidarietà che abbiamo avuto, istituzionali e soprattutto personali, non sono poi tanto distanti dallo scenario ipotizzato da un famoso scrittore francese premio nobel della letteratura, a metà del 900…

  • S01E54 Imparare a rialzarsi

    • November 19, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per chi è in lotta con il mondo e con se stesso.

  • S01E55 La paura del buio

    • November 25, 2022
    • Spotify

    La giustizia è davvero “giusta”? E le leggi sono davvero uguali per tutti? Eccovi un classico della letteratura americana che ragiona sui pregiudizi che dominano la nostra società, osservandoli con gli occhi di una bambina.

  • S01E56 La fantasia al potere!

    • November 26, 2022
    • Spotify

    Quando una storia è talmente assurda che potrebbe sembrare reale.

  • S01E57 La violenza che abbiamo dentro

    • December 2, 2022
    • Spotify

    Rapine, stupri, scassi, assalti ai negozi, scontri tra bande... A volte la società non è certo un luogo tranquillo dove vivere e far crescere i propri figli. A cosa dovremmo rinunciare, per evitare tutto questo? E soprattutto, è possibile?

  • S01E58 No comfort zone

    • December 3, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per chi ha voglia di sperimentare storie “particolari”…

  • S01E59 Tra sogno e realtà

    • December 2, 2022
    • Spotify

    Può capitare di perdere il senso delle cose. Di immaginarsi altro da quello che siamo e percorrere giorni e settimane senza meta apparente. Al protagonista di questo romanzo è poi capitato di diventare famoso proprio per questo suo vagabondare, fuori e dentro di sè.

  • S01E60 Gli ultimi saranno i primi

    • December 4, 2022
    • Spotify

    Chi l’ha detto che le persone cresciute nel disagio non riescano a riscattarsi nella vita?

  • S01E61 Alla ricerca dell'immortalità

    • December 6, 2022
    • Spotify

    Di un viaggio, della solitudine e soprattutto della paura della morte. Di questo parla il più antico poema della storia. E se state pensando all’Odissea no, siete fuori strada. Il primo eroe della letteratura è di parecchi secoli prima…

  • S01E62 In punta di piedi

    • December 8, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura capaci di travolgere la nostra emotività, senza bisogno di “urlare” tra le pagine...

  • S01E63 I libri sono per tutti!

    • December 10, 2022
    • Spotify

    Non esiste una letteratura per ragazzi e una per adulti. Esistono scrittori che con parole semplici riescono ad arrivare a tutti, grandi e piccoli. Autori capaci di parlare delle tematiche più faticose e allo stesso tempo di portarci in giro per il mondo, nei paesi degli omini di burro, dove se ti fermi al semaforo, puoi aspettare che scatti il blu. Il colore che ti insegnerà a volare.

  • S01E64 A bocca aperta

    • December 12, 2022
    • Spotify

    Tre consigli di lettura per chi dubita che la realtà possa superare la fantasia.

  • S01E65 Dall'inferno al paradiso

    • December 14, 2022
    • Spotify

    Se la morte non è la fine di tutto, che rapporto c’è tra questa di vita, quella che conosciamo, che sudiamo giorno dopo giorno, e quella che ci aspetta dopo? Ce lo spiega una delle più importanti opere della letteratura italiana.

  • S01E66 Non fermarsi mai

    • December 16, 2022
    • Spotify

    Viaggiamo per lavoro, per curiosità, per passione. A volte, per salvarci la vita.

  • S01E67 A lezione di storia con un thriller

    • January 6, 2023
    • Spotify

    Capita che al solo pensiero di un romanzo ambientato nel medioevo, i potenziali lettori si scoraggino. Che un po’ per partito preso, pensino si tratti di un libro pesante, pestilenziale, oscuro. Ignorano questi lettori quanto il medioevo sia un periodo storico intrigante e il set perfetto per un noir. O meglio, per un vero e proprio thriller.

  • S01E68 Destini intrecciati

    • January 7, 2023
    • Spotify

    C’è un filo invisibile che unisce coloro destinati a incontrarsi, recita un proverbio cinese…

  • S01E69 Niente è perduto

    • January 13, 2023
    • Spotify

    Cosa succede quando l’età avanza e ti convinci che sia tutto finito? Ti arrendi, oppure ti metti alla prova. Al di là del successo o dell’insuccesso dell’impresa, il solo ritrovare coraggio basterà a ridare senso a una vita.

  • S01E70 Diversi ma uguali

    • January 14, 2023
    • Spotify

    È così difficile provare a parlare con chi non la pensa come noi?

  • S01E71 Storia di un famoso malato immaginario

    • January 20, 2023
    • Spotify

    Tra verità e bugie, un uomo senza qualità ci racconta con humor perché proprio non riesce a stare al mondo. Da dove cominciare, per liberarsi di quella che vive come una vera e propria malattia? Forse sbarazzandosi almeno del vizio delle sigarette…

  • S01E72 Difficile è scegliere

    • January 21, 2023
    • Spotify

    Quali vite avremmo vissuto, se avessimo fatto scelte diverse?