Le battaglie condotte sulla linea Gotica, estrema linea di difesa tedesca per arginare l'avanzata alleata in Italia, furono numerose e molto spesso inconcludenti. Spesso gli attacchi alleati avevano come sempre fiumi, monti, o passi appenninici, sempre tenacemente difesi dalle truppe tedesche, male equipaggiate ma ancora animate da una fanatica volontà di resistenza. Tra gli episodi più celebri di questa fase del conflitto vi furono i combattimenti che si scatenarono per la conquista del Monte Belvedere.