Home / Series / Kilimangiaro / Aired Order /

All Seasons

Season 1

Season 2

Season 12

Season 13

  • S13E01 Puntata del 03/10/2010

    • October 3, 2010
    • Rai 3

  • S13E02 Puntata del 10/10/2010

    • October 10, 2010
    • Rai 3

  • S13E03 Puntata del 17/10/2010

    • October 17, 2010
    • Rai 3

  • S13E04 Puntata del 24/10/2010

    • October 24, 2010
    • Rai 3

  • S13E05 Puntata del 31/10/2010

    • October 31, 2010
    • Rai 3

  • S13E06 Puntata del 07/11/2010

    • November 7, 2010
    • Rai 3

  • S13E07 Puntata del 14/11/2010

    • November 14, 2010
    • Rai 3

  • S13E08 Puntata del 21/11/2010

    • November 21, 2010
    • Rai 3

  • S13E09 Puntata del 28/11/2010

    • November 28, 2010
    • Rai 3

  • S13E10 Puntata del 05/12/2010

    • December 5, 2010
    • Rai 3

  • S13E11 Puntata del 12/12/2010

    • December 12, 2010
    • Rai 3

  • S13E12 Puntata del 19/12/2010

    • December 19, 2010
    • Rai 3

  • S13E13 Puntata del 26/12/2010

    • December 26, 2010
    • Rai 3

  • S13E14 Puntata del 02/01/2011

    • January 2, 2011
    • Rai 3

  • S13E15 Puntata del 09/01/2011

    • January 9, 2011
    • Rai 3

  • S13E16 Puntata del 16/01/2011

    • January 16, 2011
    • Rai 3

  • S13E17 Puntata del 23/01/2011

    • January 23, 2011
    • Rai 3

  • S13E18 Puntata del 30/01/2011

    • January 30, 2011
    • Rai 3

  • S13E19 Puntata del 06/02/2011

    • February 6, 2011
    • Rai 3

  • S13E20 Puntata del 13/02/2011

    • February 13, 2011
    • Rai 3

  • S13E21 Puntata del 20/02/2011

    • February 20, 2011
    • Rai 3

  • S13E22 Puntata del 27/02/2011

    • February 27, 2011
    • Rai 3

  • S13E23 Puntata del 06/03/2011

    • March 6, 2011
    • Rai 3

  • S13E24 Puntata del 13/03/2011

    • March 13, 2011
    • Rai 3

  • S13E25 Puntata del 20/03/2011

    • March 20, 2011
    • Rai 3

  • S13E26 Puntata del 27/03/2011

    • March 27, 2011
    • Rai 3

  • S13E27 Puntata del 03/04/2011

    • April 3, 2011
    • Rai 3

  • SPECIAL 0x7 I viaggi di Licia Colò

    • June 26, 2011

    In questa prima puntata Licia Colò incontra Renzo Arbore. Quando viaggia riesce a farsi capire, a suo modo, in ogni parte del mondo e gli piace assaggiare le specialità culinarie del posto arrivando anche a mangiare i vermi di cactus e le formiche fritte. Oltre a episodi curiosi e inediti della sua carriera artistica, scopriamo i molti Paesi visitati nel corso delle sue tournée musicali ma anche quali “strani” e bizzarri souvenir preferisce portare a casa. Tra le mete di questa serata visitiamo le spiagge da sogno delle isole Tailandesi del Mar delle Andamàne per spostarci poi in Giordania per ammirare le meraviglie architettoniche della città di Petra. Ma voliamo anche in America, nella patria del blues, a New Orleans e in Brasile nella città “regina” dell’estate: Rio De Janeiro. Licia Colò ci riporta poi in Italia nell’isola che odora di Mirto: la Sardegna.

  • SPECIAL 0x8 I viaggi di Licia Colò

    • July 3, 2011

    Ospite della trasmissione, Annalisa Minetti. Viaggia tantissimo ma odia fare le valigie e tra un gorgheggio e l’altro si prepara anche a conquistare una medaglia d’oro alle paraolimpiadi di Londra 2012. In questa seconda puntata Licia Colò ci fa conoscere meglio la tenacia, la grinta ma anche la dolcezza di questa artista di successo, grande viaggiatrice, che ha dovuto imparare a “guardare” il mondo in un modo tutto nuovo. Tra le mete di questa serata Licia Colò ci accompagna in Egitto alla scoperta di Sharm El Sheik e dei suoi dintorni. Voliamo poi in Australia per un viaggio che partendo da Sidney ci porta ad ammirare la barriera corallina più famosa e più lunga del mondo. A seguire, visitiamo i mari e l’entroterra delle isole di Mauritius e Rodriguez. Per finire, torniamo in Europa per un viaggio in Inghilterra da Liverpool all’Isola di Man.

  • SPECIAL 0x9 I viaggi di Licia Colò

    • July 10, 2011

    L’ospite di Licia Colò in questa terza puntata è Franco Nero. E’ l’attore italiano più conosciuto all’estero e nel corso della sua carriera ha interpretato personaggi di 30 nazionalità differenti ed ha visitato oltre 100 Paesi. Ama la musica, suona la tromba e adora pescare. Tra le mete di questa serata, Licia Colò ci accompagna ad ammirare le bellezze archeologiche e i colori del deserto dell’Algeria ma anche la natura selvaggia e le ripide scogliere della Cornovaglia. Dopo aver visitato le terre del Nicaragua in centro America, voliamo nelle romantiche e bianche spiagge delle isole Fiji per poi approdare in Croazia nell’isola di Cherso.

  • SPECIAL 0x10 I viaggi di Licia Colò

    • July 17, 2011

    In questa puntata Licia Colò incontra Platinette. Ha guadagnato i suoi primi soldi facendo il garzone presso un ortolano. Oggi è un eclettico personaggio del mondo della radio e della televisione. Ama viaggiare in comodità, adora l’America e Londra. In una conversazione intima e sincera, Platinette, al secolo Mauro Coruzzi, racconta a Licia Colò gli aspetti meno noti della sua vita privata e professionale. Tra le mete di questa puntata, Licia Colò ci porta personalmente a visitare una delle città più note della riviera ligure: Portofino. Ci spostiamo poi negli Stati Uniti e più precisamente in California nella moderna e vivace San Francisco. Dalla metropoli americana voliamo nelle spiagge da sogno delle Isole Tuamotu nella Polinesia francese. E poi ancora in Guatemala in un viaggio avventuroso alla volta dei misteri della civiltà Maya.

  • SPECIAL 0x11 I viaggi di Licia Colò

    • July 24, 2011

    In questa puntata è ospite Paolo Limiti. E’ paroliere, autore, conduttore, regista, sceneggiatore e produttore. Nel corso della sua carriera ha conosciuto le più grandi dive del cinema hollywoodiano e considera Los Angeles la sua seconda casa. Racconta i suoi miti e il suo rapporto indispensabile con la musica, ma svela anche molti episodi curiosi e poco noti dello showbiz d’oltreoceano, con una nonna francese, una austriaca e uno zio americano non poteva non essere ospite del Kilimangiaro! Viaggiaremo alla volta dell’arcipelago delle Cicladi in Grecia. Poi in Corsica, per ammirare le insenature, le altissime scogliere, i boschi e i paesini fermi nel tempo di questa grande isola mediterranea. Licia Colò ci accompagna poi negli Stati Uniti sulle spiagge oceaniche di Los Angeles per scoprire vizi e segreti di una città votata anche al cinema, al divertimento e allo shopping. Terminiamo il viaggio di questa puntata tra i vicoli e i panorami incantevoli di un’isola di casa nostra: Capri.

  • SPECIAL 0x12 I viaggi di Licia Colò

    • July 31, 2011

    L’ospite di questa puntata del Kilimangiaro è un viaggiatore molto particolare. Ama i libri, gli oggetti d’arte del ‘900 e… il calcio. Se si sposta da casa è quasi sempre per viaggi a sfondo culturale. Licia Colò incontra Giampiero Mughini per scoprire le sue passioni, la sua sensibilità per il “bello” ma anche le sue debolezze e i lati meno conosciuti del suo carattere. Tra le mete di viaggio di questa serata Licia Colò ci accompagna a visitare la mitica Saint Tropez in Costa Azzurra e, in Italia, le meravigliose isole Egadi. Voliamo prima a New York e poi in Argentina per ammirare l’incredibile spettacolo naturale delle cascate Iguazu. Dal sud America ci spostiamo poi in India per un’esperienza romantica e suggestiva come quella offerta dal Rajasthan meridionale.

  • SPECIAL 0x13 I viaggi di Licia Colò

    • August 7, 2011

    In questa puntata Licia Colò ospita Francesca Fogar. Una donna che ha girato il mondo e che è riuscita a mantenere intatto nel tempo il suo amore viscerale per i viaggi, una passione che le è stata tramandata e che ha condiviso, sin da piccola, con il padre Ambrogio. Con lei Licia Colò ha uno scambio e un confronto sulle mete da visitare e sul modo “giusto” di viaggiare. Francesca Fogar parla anche della sua professione di giornalista e ripercorre le emozioni di tante avventure vissute con un padre straordinario. Tra le mete che visitiamo in questa puntata ci saranno le isole Mitsio in Madagascar, uno straordinario luogo dove la natura e la vegetazione tropicale dominano incontrastate e le isole caraibiche dell’Honduras. Dai caldi mari e dalle bianche spiagge voliamo nella verde Nuova Zalanda. Infine Licia Colò ci riporta in Italia ad ammirare l’incantevole paesaggio naturale, le bellezze marine e i monumenti storici di Taormina, in Sicilia.

  • SPECIAL 0x14 I viaggi di Licia Colò

    • August 14, 2011

    In questa ultima puntata Licia Colò ospita Arisa. La giovane cantante racconta com’è cambiata la sua vita dopo il successo di Sanremo e di conseguenza anche come è cambiato il suo modo di viaggiare e di vivere le vacanze. Nel corso della trasmissione visitiamo una delle regioni della Francia più colorate e profumate: la Provenza. Anche in questa ultima puntata non mancano le bellezze di casa nostra. Per l’occasione Licia Colò ci porta ad Ischia, una delle isole più belle d’Europa ricca di natura e parchi termali. E dalle spiagge italiane voliamo poi in quelle di Jericoacoara, in Brasile, un parco nazionale fatto di dune, mare ma anche natura tropicale. Scopriamo poi il piccolo Stato montuoso asiatico del Bhutan famoso per essere risultato tra le prime dieci nazioni mondiali “più felici” e, negli Stati Uniti, ci facciamo incantare dallo spettacolo naturale delle Cascate del Niagara e dai paesaggi e dalle deliziose cittadine del Maine.

Season 14

Season 15

Season 16

Season 17

Season 18

Season 19

Season 20

Season 21

Season 22

  • S22E01 Puntata del 20/10/2019

    • October 20, 2019
    • Rai 3

    In questa puntata del Kilimangiaro la nuova serie de "I viaggi al rallentatore" di Gabriele Saluci e Ludovico de Maistre, che partono dal Perù, da luoghi incantati e poco conosciuti come le Montagne Colorate a quelli pieni di storia e archeologia come la fortezza inca di Machu Picchu. Poi un viaggio in Sud Africa con il documentario di Francesco Maligri che propone un inedito percorso verso Ovest da Città del Capo fino alle Cango caves. Con Mario Tozzi andiamo sull'isola di Aruba, nelle Antille olandesi, alla scoperta di nuove fonti di energie rinnovabili e di innovativi processi di desalinizzazione dell'acqua di mare. Tra gli ospiti: Francesco Barberini, 13 anni, baby-ornitologo e Alberto Luca Recchi. Tornano anche le apprezzate classifiche del Kilimangiaro con Gloria Aura Bortolini che, per l'apertura, propone quella dei Paesi più green del mondo. E proprio il tema dell'emergenza climatica sarà al centro di un ironico confronto

  • S22E02 Puntata del 27/10/2019

    • October 27, 2019
    • Rai 3

    Ospiti di Camila Raznovich al Kilimangiaro, il geologo Mario Tozzi, la blogger Sofia Viscardi e il botanico Stefano Mancuso. In collegamento dalla California il surfista Lorenzo Castagna sulle coste del Pacifico per i mondiali di surf. Spazio all'attualità con "Diario Del Mondo" e il direttore dell'ISPI Paolo Magri. Seconda tappa in Perù de "I viaggi al rallentatore" di Gabriele Saluci e Ludovico de Maistre per scoprire un volto inedito del Paese andino dove "albergano" mucchi di plastica. Tra i documentari di viaggio di questa settimana, Bangkok di Marco Tursi e Egilde Verì. Viaggio anche nel paradiso polinesiano di Samanà del filmaker Salvatore Braca: palme, spiagge bianche, noci di cocco, sport e avventura. Ma le sorprese proseguono nello Yukon tra foreste, cani da slitta laghi e montagne. Poi, un percorso inedito nel lontano Kirghizistan, una vera "chicca" realizzata in esclusiva per il Kilimangiaro per approdare, grazie a Diana Corati, lungo le rive della Senna da Rouen a Le Havre

  • S22E03 Puntata del 03/11/2019

    • November 3, 2019
    • Rai 3

    In questa puntata del Kilimangiaro il geologo Mario Tozzi analizza il fenomeno naturale dei terremoti: grazie a nuove ricerche, potranno un giorno essere previsti? Alberto Zilli del National History Museum di Londra ci parla di farfalle e la scrittrice Elena Stancanelli presenta il suo ultimo libro. Ospiti anche i sindaci delle due cittadine finaliste al "Borgo dei Borghi": Bobbio, vincitrice dell'edizione 2019, e Palazzolo Acreide, arrivata seconda. Tra le mete di questa puntata Taipei, la Lituania e Machu Picchu. Cecilia Alemani, in collegamento da New York, racconta la singolare storia della High Line, una vecchia ferrovia ad ovest di Manhattan diventata un parco sopraelevato che ospita opere d'arte. Viaggi e avventura anche con lo scrittore-viaggiatore Gianluca Gotto. Non manca la classifica della settimana, dedicata questa volta ai percorsi di trekking più belli del mondo

  • S22E04 Puntata del 10/11/2019

    • November 10, 2019
    • Rai 3

    Ospiti di Camila Raznovich il geologo Mario Tozzi, che parla di Megalopoli, e i Flaneurs, un gruppo di viaggiatori di ritorno da un Rally in Apecar in Himalaya. Dopo un filmato su Amburgo, che racconta anche una curiosità sui Beatles in quella città della Germania, il linguista Giuseppe Antonelli parla di tre espressioni che derivano dalla caduta del muro di Berlino mentre Fabio Toncelli "accompagna" i telespettatori alla scoperta di una città ipogea tra la Toscana e il Lazio. In studio anche l'alpinista e arrampicatore Matteo della Bordella, dei Ragni di Lecco, che racconta con bellissime immagini il suo ultimo libro. Saluci e De Maistre arrivano a Machu Picchu, penultima tappa del loro viaggio in Perù. Collegamento con Kula Lumpur con dei "vecchi amici" della trasmissione: quelli dei Viaggi In Salita. Alessandro Gandolfi, uno dei più rinomati fotoreporter italiani. La classifica di questa settimana è sulle 10 città più friendly del mondo

  • S22E05 Puntata del 17/11/2019

    • November 17, 2019
    • Rai 3

    Tra gli ospiti di questa puntata del Kilimangiaro, Lorenzo Guslandi, campione di pattinaggio free style. Il geologo Mario Tozzi si sofferma sull'emergenza maltempo che ha colpito l'Italia e parla dei cambiamenti climatici e dei loro effetti sulle città d'arte.. Si va poi alla scoperta di Bruxelles e con Max Casacci, chitarrista e fondatore dei Subsonica, s'intraprende un viaggio speciale tra paesi e città dove l'artista ha registrato suoni e rumori che ha poi trasformato in musica. Liana Mistretta approfondisce le notizie internazionali nella rubrica "Il Diario Del Mondo" e il giornalista Aldo Cazzullo parla dei luoghi del Potere nel mondo. Singolare sfida tra la biologa marina Mariasole Bianco e l'astrofisico Luca Perri che, attraverso il gioco del Vero o Falso, rivelano cose sorprendenti sul mondo del mare e quello dello spazio. Con Gabriele Saluci e Ludovico De Maistre affrontiamo la quinta e ultima tappa in Perù per "conoscere" le spettacolari Rainbow Mountain, le montagne colorate

  • S22E06 Puntata del 24/11/2019

    • November 24, 2019
    • Rai 3

    Ospiti di Camila Raznovich Francesca Dego, una delle violiniste più famose al mondo e Stefano Mancuso, il botanico che racconta l'intelligenza delle piante. Ospite anche il funambolo Andrea Loreni, l'unico specializzato in Italia in traversate di grandi altezze. In apertura Mario Tozzi ci parla di riscaldamento globale e conseguente scioglimento dei ghiacciai. Spazio all'attualità con "Diario Del Mondo", la rubrica di geopolitica che vede protagonista il giornalista Franco Di Mare. A seguire il linguista Giuseppe Antonelli che spiega il significato di tre parole partendo dalla foto "Il Bacio" di Robert Doisneau, scattata a Parigi di fronte all'Hotel De Ville della capitale francese. Tra i viaggi di questa puntata la Polinesia, la Corea ma anche un giro tra le architetture monumentali della romantica Parigi. Natura e avventura dalle isole della Polinesia al selvaggio Messico. Non mancano le "cartoline" da Vancouver e la classifica, dedicata questa volta ai Safari più belli

  • S22E07 Puntata del 01/12/2019

    • December 1, 2019
    • Rai 3

    Questa puntata del Kilimangiaro è dedicata alla scienza e alla fotografia. Tra gli ospiti di Camila Raznovich, l'astronoma Sandra Savaglio e la fotografa Valentina Tamborra. Gran ritorno, poi, di un amico storico del Kilimangiaro, l'esploratore e alpinista Hervé Barmasse. Nel corso della puntata Ludovico de Maistre e Gabriele Saluci esplorano il Libano: è la prima di tre tappe che li condurrà nel Nord del Paese per un appuntamento speciale con la solidarietà. Spazio all'attualità con la rubrica di geopolitica "Diario Del Mondo" che questa settimana ospita il giornalista Amedeo Ricucci, inviato speciale del Tg1. Il campione di wind surf Matteo Iachino si collega da Bali, l'isola indonesiana più amata dai surfisti. Non mancano le bellissime immagini dalle Isole Salomone e il brivido dell'avventura alla scoperta del Mustang, uno dei luoghi più remoti del pianeta nel nord ovest del Nepal. La classifica della settimana è dedicata ai viaggi "scientifici"

  • S22E08 Puntata del 08/12/2019

    • December 8, 2019
    • Rai 3

    L'arte degli Aborigeni e dei Maori: la racconta al Kilimangiaro il matematico Piergiorgio Odifreddi. Nel corso della puntata spazio anche ai campioni di parkour Nicolai Bosca e Fausto Vicari. In studio Francesco Barberini, l'ornitologo dodicenne nominato Alfiere della Repubblica per meriti scientifici e divulgativi dal capo dello Stato, Sergio Mattarella. Mario Tozzi parla dei cambiamenti climatici legati alle grandi eruzioni vulcaniche. La classifica della settimana è rivolta alle zone vulcaniche più belle del mondo. Spazio all'attualità con "Diario Del Mondo", la rubrica di geopolitica che vede protagonista il giornalista Nico Piro del Tg3. San Blas è la destinazione K Paradisi. Tra le altre mete dei documentari di viaggio: immersione nella natura dei parchi degli Stati Uniti, avventura in Sud Africa, city life da Macao e "cartoline" da El Hierro, la più piccola delle Isole Canarie. Nuovo episodio del viaggio in Libano dei filmaker del programma Saluci e De Maistre

  • S22E09 Puntata del 15/12/2019

    • December 15, 2019
    • Rai 3

    Tra gli ospiti di Camila Raznovich al Kilimangiaro, la sciatrice free style Arianna Tricomi e il fotografo di fama internazionale Stefano Unterthiner, che ci parla di un suo progetto nell'artico con la famiglia. Torna il botanico Stefano Mancuso per raccontare aspetti inediti di Leonardo Da Vinci. Del genio toscano, che si definiva "omo sanza lettere", parla anche il linguista Giuseppe Antonelli. Gabriele Saluci e Ludovico de Maistre concludono il loro viaggio nel sud del Libano. Mario Tozzi è la nostra guida per un viaggio nello spazio e nel tempo alla ricerca dei luoghi più significativi dal punto di vista dell'evoluzione geologica della terra. La classifica settimanale è dedicata alle mete per trascorrere un Natale in luoghi lontani

  • S22E10 Puntata del 22/12/2019

    • December 22, 2019
    • Rai 3

    Camila Raznovich, in compagnia dei suoi ospiti, ripercorre i fatti più importanti del 2019. In studio il fotografo di viaggi Stefano Tiozzo e lo scrittore e giornalista Federico Rampini, mentre la biologa marina Mariasole Bianco racconta gli squali con immagini sensazionali. Grande spazio alle apprezzate classifiche del "Kilimangiaro" e filmati da tutto il mondo dei film maker del programma per scoprire i paradisi, l'avventura, la natura, le storie e le mete più incredibili viste con occhio diverso. Un'occasione per ripercorrere assieme al pubblico le mete più belle aspettando assieme il Natale e salutare festosamente il 2019 che se ne va

  • S22E11 Puntata del 05/01/2020

    • January 5, 2020
    • Rai 3

    Puntata speciale per l'apertura di anno del Kilimangiaro. Ospiti di Camila Raznovich, la biologa marina Mariasole Bianco, il botanico Stefano Mancuso e l'alpinista Hervé Barmasse. La prima parte è dedicata all'Asia con lo scrittore del libro "il Secolo Asiatico?" Parag Khanna in collegamento dal Pakistan, la film maker del programma Chiara Cetorelli e la sinologa Maria Novella Rossi. La Cuoca Rosa commenta con Gloria Aura Bortolini la classifica dedicata ai viaggi Gourmet. Il geologo Mario Tozzi invece parla di clima con Francesca Santolini, esperta di ambiente, rifiuti, clima ed energia. Tra gli ospiti anche il fisico Antonio Ereditato. In collegamento il velista Giovanni Soldini, specialista di navigazione solitaria

  • S22E12 Puntata del 12/01/2020

    • January 12, 2020
    • Rai 3

    Le sei leggi dell'imperfezione, ovvero come l'evoluzione naturale procede anche per errori: lo spiega Telmo Pievani, filosofo della scienza. In studio Valerio Massimo Manfredi scrittore e archeologo. La rubrica "Diario del Mondo" ospita Paolo Magri, direttore di ISPI. Con Mario Tozzi facciamo un bilancio sugli incendi in Australia e si parla di energia. Poi una grande storia d'amore e viaggi: quella tra Giulia Lamarca, psicologa di 27 anni che dopo un incidente qualche anno fa è in carrozzina, e Andrea, il fisioterapista che l'ha assistita e che gira il mondo con lei. Tra i filmati: l'ultima tappa del Malawi in bicicletta di Erica e Marta, le viaggiatrici "al rallentatore", un viaggio nelle Dolomiti di Fabio Toncelli, il cacciatore di paesaggi, e un Citylife dedicato a Giacarta, la capitale dell'Indonesia che rischia di scomparire. Per la Serie "K Paradisi" andiamo in Indonesia, nel parco marino di Wakatobi, e scopriamo le meraviglie naturali del Maranhao, in Brasile

  • S22E13 Puntata del 19/01/2020

    • January 19, 2020
    • Rai 3

    Un documentario sulla Tunisia apre la puntata di Kilimangiaro. A seguire, il racconto della viaggiatrice in solitaria Paola Giacomini, con le suggestive immagini del suo viaggio a cavallo in Mongolia, sulle orme di Gengis Khan. Seconda tappa a Cuba per la Cuoca Rosa, mentre per I Viaggi Gourmet la classifica è accompagnata dallo chef Lorenzo Biagiarelli. Mario Tozzi affronta i temi della terra e dell'ambiente, mentre la rubrica "Diario del Mondo" ospita l'inviata del TG 1 Cristina Guerra. Tra gli altri filmati: i viaggiatori "al rallentatore" Ludovico De Maistre e Gabriele Saluci, con la prima tappa del loro trekking in Giordania. La biologa marina Mariasole Bianco ci parla di "tentacoli marini" in tutte le loro infinite manifestazioni

  • S22E14 Puntata del 26/01/2020

    • January 26, 2020
    • Rai 3

    Ospiti di Camila Raznovich in questa puntata del Kilimangiaro: Simonetta Cheli, Capo Strategia, Programmi e Coordinamento nella Direzione dei Programmi di Osservazione della Terra dell'Agenzia Spaziale Europea; Mario Tozzi, che prosegue il suo racconto sulle energie alternative a quelle più usate al momento; Gloria Aura Bortolini, con la classifica delle città più festaiole del mondo; la giornalista e sinologa Maria Novella Rossi, ospite della rubrica Diario Del Mondo; Ambrogio Beccaria, nuova promessa della vela oceanica italiana; il botanico di fama internazionale Stefano Mancuso, che ci parla delle strategie difensive delle piante. Tra i documentari di viaggio di questa puntata: il racconto dell'isola di Zannone firmato da Fabio Toncelli, il documentario di Domenico Gambardella dalla città cinese di Xi'an - il punto più orientale dell'antico tragitto della Via della Seta - e, infine, un reportage da Bordeaux, al centro della famosa regione vinicola francese

  • S22E15 Puntata del 02/02/2020

    • February 2, 2020
    • Rai 3

    Ospiti in questa puntata, Gabriele Saluci e Ludovico de Maistre dei "Viaggi a Rallentatore" di ritorno dalla Giordania. Con loro Francesca Ferrari dell'UNHCR, i cui campi sono stati visitati da Gabriele e Ludovico. Collegamento, poi, dai Caraibi con la campionessa free style di Kite Surf, Francesca Bagnoli. Mario Tozzi parla dei fiumi più importanti, il loro stato di salute, e il loro peso negli equilibri del processo di inquinamento, mentre il linguista Giuseppe Antonelli esplora tre parole legate al Mahatma Gandhi. Viaggio a Basilea, hub internazionale di arte, con il servizio di Anna Pia Chico, e un racconto speciale di Raffaello con il matematico Piergiorgio Odifreddi. Il professor Carlo Giovanni Cereti del Dipartimento di Scienze dell'Antichità e l'archeologa della Sapienza e film maker Camilla Insom illustrano la missione archeologica italiana in Iraq. I documentari di viaggio di questa puntata toccano le Isole Azzorre. La classifica della settimana è "Regni ed Imperi"

  • S22E16 Puntata del 09/02/2020

    • February 9, 2020
    • Rai 3

    Tra gli ospiti di Camila Raznovich al Kilimangiaro, la campionessa olimpionica di snowboard Michela Moioli, l'artista Giorgio Casu, che parla dei suoi murales in giro per il mondo, e l'evoluzionista Telmo Pievani che racconta storie dell'evoluzione animale. Inoltre, prima tappa del viaggio "in carrozza" a Bali di Danilo Ragona e Luca Paiardi. Viaggio nel nord del Marocco, a Chefchaouen, la città blu, tra stradine strette, pareti piene di fiori e botteghe artigiane fino alla moschea Tarik-Ben-Ziad che nasconde un minareto ispirato a quello della Torre de Oro di Siviglia

  • S22E17 Puntata del 16/02/2020

    • February 16, 2020
    • Rai 3

    Si parla di Pompei in questa puntata del Kilimangiaro. Ospite di Camila Raznovich è infatti Massimo Osanna, direttore della grande area archeologica campana. A seguire, sfida alla notizia scientifica più assurda tra l'astrofisico Luca Perri e la biologa marina Mariasole Bianco. Ultima tappa del viaggio della cuoca Rosa a Cuba. Per la serie "K City Life", un documentario su Seul. Non mancano, poi, la coppia di viaggiatori de "I Viaggi in Salita" e la classifica settimanale

  • S22E18 Puntata del 01/03/2020

    • March 1, 2020
    • Rai 3

    Mario Tozzi parla al Kilimangiaro del "coronavirus" per ricordare l'importanza della scienza. Paolo Magri, direttore dell'ISPI, descrive gli scenari politico economici dopo l'arrivo del virus. Come sempre si va alla scoperta di luoghi sconosciuti e ricchi di fascino a cominciare dalle Alpi Orobie, raccontate da Fabio Toncelli, mentre la cuoca Rosa fa la sua prima tappa in Nepal e i "Viaggiatori in carrozza" concludono il loro percorso a Bali. Collegamento dal Giappone con la scrittrice Laura Imai Messina e racconto sul campo con Ileana Boneschi di Medici Senza Frontiere. Torna l'alpinista e amico del Kilimangiaro Hervé Barmasse. Tra i viaggi di questa settimana, la Cina con il documentario di Domenico Gambardella sullo Scian Xi An. La classifica della settimana è dedicata ai Panorami leggendari

  • S22E19 Puntata del 08/03/2020

    • March 8, 2020
    • Rai 3

    Puntata dedicata alla Giornata internazionale della donna. Un'occasione per riflettere sui passi avanti fatti e sui molti ancora da compiere. In studio la tuffatrice campionessa olimpionica Francesca Dallapé. Poi, Celine Cousteau conduce i telespettatori sulle tracce del nonno, il leggendario esploratore Jacques-Yves Cousteau che ha fatto sognare milioni di persone. Mario Tozzi racconta di Donne e Scienza. Collegamento poi con l'artista Alice Pasquini mentre lavora su un suo Murales dedicato alle donne. Non manca l'appuntamento alla scoperta dei fenomeni della materia celeste con l'astrofisica Marica Branchesi che dialoga anche con Luca Perri, grande amico del Kilimangiaro, che invece parla di fantascienza. Continua il viaggio della cuoca rosa in Nepal mentre il linguista Giuseppe Antonelli - in collegamento di fronte ai murales della Barona a Milano - affronta tre parole ispirate a delle figure femminili iconiche. Per l'attualità "Diario del Mondo" ospita la giornalista Maria Gianniti

  • S22E20 Puntata del 15/03/2020

    • March 15, 2020
    • Rai 3

    Il Kilimangiaro prosegue con la formula delle "lezioni a distanza" a causa dell'emergenza coronavirus. Il geologo Mario Tozzi ci parla del "lavoro dell'acqua". L'astrofisico e divulgatore Luca Perri svela le bufale scientifiche nei film di fantascienza mentre il linguista Giuseppe Antonelli racconta le parole che in questo periodo hanno ritrovato un senso originario che si credeva perso. L'appuntamento con l'attualità di "Diario dal mondo" ha come ospite Nico Piro del Tg3. Prima tappa del viaggio a rallentatore di Gabriele Saluci e Ludovico De Maistre in Bolivia. Tra i viaggi della settimana spiccano le isole Comore, un paradiso incontaminato in mezzo all'Oceano Indiano, tra il Madagascar e il Mozambico

  • S22E21 Puntata del 22/03/2020

    • March 22, 2020
    • Rai 3

    Camila Raznovich dà il via ad un nuovo fantastico viaggio intorno al mondo. Linea a Saxa Rubra dove Mario Tozzi ci parla dei vari tipi di Isole dal punto di vista geologico. Per i "viaggi in carrozza" spazio al primo episodio del viaggio in Slovenia di Danilo e Luca. Torna il botanico Stefano Mancuso che ci racconta della bellezza ed utilità delle piante medicinali, mentre Gloria Aura Bortolini, da casa sua a Verona, dà alcuni consigli su come continuare a viaggiare restando a casa. La rubrica "Diario del Mondo" ospita l'inviato del Tg1 Amedeo Ricucci. Molti i documentari di viaggio: dal secondo episodio in Borneo di Marta ed Erica a Fabio Toncelli, fino a un viaggio lungo il fiume Reno

  • S22E22 Puntata del 29/03/2020

    • March 29, 2020
    • Rai 3

    Ospite di Camila Raznovich l'astronauta Paolo Nespoli, in collegamento dagli Stati Uniti, mostra le foto che lui personalmente ha scattato alla Terra dallo Spazio e parla della vita di un astronauta quando vive isolato durante le missioni. Mario Tozzi ci mostra i laghi più belli e interessanti del mondo dal punto di vista geologico, mentre la biologa marina Mariasole Bianco ci accompagna in un viaggio alla scoperta del mondo dei delfini a partire da quelli che si sono "stabiliti" nei vari porti italiani in questi giorni di fermo della navigazione commerciale. Filmati in giro per il mondo: dalla rotta degli squali nella zona delle Maldive, ai percorsi in Normandia fino al Mar Bianco. Per l'attualità, "Diario dal mondo" ospita la giornalista Cristina Guerra

  • S22E23 Puntata del 05/04/2020

    • April 5, 2020
    • Rai 3

    In collegamento con Camila Raznovich si alternano come di consueto ospiti e filmati per un viaggio nei luoghi più affascinanti del pianeta. Mario Tozzi analizza gli effetti delle misure contro il Coronavirus sull'ambiente, mentre l'architetto De Carli fa fare al pubblico un giro del mondo attraverso i suoi lavori. L'alpinista Hervé Barmasse, in collegamento Skype, ci parla delle montagne italiane: Cervino, Monte Rosa e Monte Bianco, per chiudere con le Dolomiti. Non mancano i consigli di Gloria Aura Bortolini per continuare a viaggiare dal salotto di casa. Secondo episodio del viaggio in Slovenia dei viaggiatori in Carrozza, e nuovo viaggio del cacciatore di paesaggi Fabio Toncelli. Filmati in giro per il mondo dall'Equador al Marocco, dalla Birmania al Borneo fino al Gambia e Perth, la capitale dell'Australia Occidentale

  • S22E24 Puntata del 12/04/2020

    • April 12, 2020
    • Rai 3

    Una Pasqua in giro per il pianeta, comodamente da casa, con il Kilimangiaro. Al timone come sempre Camila Raznovich, in collegamento da Milano, dà la linea al geologo Mario Tozzi che ci parla della geologia delle città del mondo. Quali terreni sorreggono le metropoli che abitiamo? Non manca l'attualità con "Diario del mondo" che ospita il direttore dell'ISPI Paolo Magri. Il professor Stefano Mancuso ci parla delle fioriture: da quelle classiche che tutti amiamo a quelle insolite e inaspettate. Un meraviglioso documentario porta i telespettatori a scoprire l'Egitto, terra biblica dai monumenti millenari. Un "giro" a Skagen in Danimarca e uno in Thailandia vista dall'alto. Infine, Lima, la città dei Re, insolita e sconosciuta, l'Australia e il Brasile

  • S22E25 Puntata del 19/04/2020

    • April 19, 2020
    • Rai 3

    Camila Raznovich conduce una nuova puntata del Kilimangiaro. Mario Tozzi racconta di sale e saline, nel mediterraneo e nel mondo. Tanti gli ospiti, a cominciare dal velista Giovanni Soldini che torna per raccontare storie di mare. Non manca Gloria Aura Bortolini coi suoi consigli per continuare a viaggiare dal divano di casa. Torna anche la biologa marina Mariasole Bianco che accompagna i telespettatori a scoprire la vita negli abissi marini regolata dall'utilizzo della bioluminescenza. Tra i tanti filmati, il terzo episodio dei viaggi a rallentatore in Bolivia. Poi, viaggio in Liguria con il cacciatore di paesaggi Fabio Toncelli, uno alle isole Mauritius e uno in Scozia a cavallo. Documentari sulle Isole Andamane e su Giacarta e "cartoline" in giro per gli Stati Uniti

  • S22E26 Puntata del 26/04/2020

    • April 26, 2020
    • Rai 3

    Camila Raznovich viaggia nel tempo con il geologo Mario Tozzi che, in collegamento da Roma, conduce i telespettatori in un percorso storico dall'età della pietra a quella dei metalli. Ospite la campionessa di tuffi Francesca Dallapé, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Rio del 2016 in coppia con Tania Cagnotto. Non manca l'attualità con il "Diario dal Mondo" che questa settimana ospita Liana Mistretta di RaiNews24. Sul divano di casa si continua a viaggiare con il linguista Giuseppe Antonelli che parla di parole legate proprio al viaggio, mentre con Gloria Aura Bortolini facciamo un giro tra i murales ai tempi del coronavirus. Tra gli ospiti anche l'astrofisico Luca Perri per parlare di un esperimento che ha condotto, insieme a tutti i suoi follower, sul balcone di casa

  • S22E27 Puntata del 03/05/2020

    • May 3, 2020
    • Rai 3

    Camila Raznovich torna dagli studi Rai di Milano con una nuova puntata de il Kilimangiaro dedicata alla bellezza, alle culture e alle curiosità del nostro bellissimo pianeta. Da Roma il geologo Mario Tozzi parla della sfida ambientale che è stata lanciata come effetto collaterale dal coronavirus. È stata un'occasione mancata? Si continua, poi, a parlare di ambiente con Luca Locatelli, uno dei fotografi vincitori del World Press Photo. Spazio all'attualità con "Diario del mondo" che in questa puntata ospita Filippo Golia, inviato del Tg2. Si prosegue poi a viaggiare sul divano di casa in compagnia dell'alpinista Hervé Barmasse, che fa fare ai telespettatori l'ultimo tour sulle catene montuose, stavolta in Nepal, mentre Gabriele Saluci e Ludovico De Maistre ci mostrano i momenti più belli del loro viaggio in Birmania

  • S22E28 Puntata del 10/05/2020

    • May 10, 2020
    • Rai 3

    Ad accompagnare Camila Raznovich nella scoperta della bellezza, delle culture e delle curiosità del nostro pianeta, Mario Tozzi ci parla delle pietre preziose e dove trovarle, mentre il direttore dell'area archeologica di Pompei, Massimo Osanna, mostra le bellezze degli scavi. L'attualità del "diario del mondo" ospita l'inviato del Tg3 Nico Piro. Viaggio poi nel regno delle piante con il botanico Stefano Mancuso, che racconta di piante che hanno ispirato alcune invenzioni tecnologiche. Tanti i filmati in giro per il mondo a cominciare dalla parte Est di Londra per K City Life. Si vola poi in nuova Zelanda e in Algeria, con un reportage di Yann Arthus-Bertrand

  • S22E29 Puntata del 17/05/2020

    • May 17, 2020
    • Rai 3

    Camila Raznovich ospita Federico Rampini, in collegamento da New York, che approfondisce i rapporti e le differenze tra il mondo orientale e quello occidentale. Non manca all'appello il geologo Mario Tozzi, presenza fissa della trasmissione, che parla delle pietre che si usavano nell'antichità per creare i colori e di come i grandi artisti le hanno usate. Invece la biologa marina Mariasole Bianco racconta dei particolari sensi sviluppati nel tempo dalla fauna marina. Spazio anche all'attualità con il "diario del mondo" che ospita Amedeo Ricucci, inviato speciale del Tg1. Tra i documentari di viaggio di questa puntata: l'Islanda in bicicletta e l'Africa a cavallo. Un K City Life su Filadelfia, per finire con un K Cartoline sul Kilimangiaro

  • SPECIAL 0x33 Kilimangiaro Collection

    • May 24, 2020

    Il Kilimangiaro non si ferma mai. Dall'Africa all'America, dall'Asia all'Europa, il meglio del Kilimangiaro ci porta in ogni parte del mondo seguendo percorsi narrativi diversi per ogni puntata. Iniziamo il nostro viaggio dall'Australia, alla scoperta del grande Outback, per poi attraversare l'Artico alla ricerca dell'Orso bianco. Ludovico De Maistre e Gabriele Saluci ci accompagnano alla scoperta del Perù e del mistero di Machu Picchu. Sorvoliamo poi la città del vino, Bordeaux, per poi spostarci nel Rajasthan, alle Isole Comore, tra le steppe del Kirghizistan e le spiagge ventose delle Canarie. Esploriamo la Scozia a cavallo, lo Zambia e terminiamo il nostro viaggio a tempo di musica nel paradiso delle Isole Cook.

  • SPECIAL 0x34 Kilimangiaro Collection

    • May 31, 2020

    Si parte da un'avventura nella Repubblica Dominicana alla scoperta della riviera del Paradiso da Barahona alla penisola di Pedernales. Il grande viaggio continua nella nazione arcobaleno del Sudafrica tra strade sconfinate e natura selvaggia, poi la Norvegia del Nord con le sue scogliere a picco sul mare e il sole che non tramonta mai. Si prosegue verso l'Asia e la città indomita di Taipei per tornare al ritmo caraibico della Giamaica, poi l'Italia con le sue Alpi Orobie e le Isole Marchesi sulla rotta di Melville per rivivere i suoi racconti ambientati in Polinesia. La cuoca rosa prova a cucinare un piatto italiano a Cuba, ma non solo... andiamo ad esplorare il deserto infinito della Namibia, la Normandia tra distese verdi e abbazie imponenti, le vie dell'acqua della Malesia. Il grande viaggio terminerà nell'arcipelago vulcanico di Vanuatu nel pacifico del sud, un paradiso di corallo chiamato terra eterna.

  • SPECIAL 0x35 Kilimangiaro Collection

    • June 7, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x36 Kilimangiaro Collection

    • June 14, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x37 Kilimangiaro Collection

    • June 21, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x38 Kilimangiaro Collection

    • June 28, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x39 Kilimangiaro Collection

    • July 5, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x40 Kilimangiaro Collection

    • July 12, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x41 Kilimangiaro Collection

    • July 19, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x42 Kilimangiaro Collection

    • July 26, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x43 Kilimangiaro Collection

    • August 2, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x44 Kilimangiaro Collection

    • August 9, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x45 Kilimangiaro Collection

    • August 16, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x46 Kilimangiaro Collection

    • August 23, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x47 Kilimangiaro Collection

    • August 30, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x48 Kilimangiaro Collection

    • September 6, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x49 Kilimangiaro Collection

    • September 13, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x50 Kilimangiaro Collection

    • September 20, 2020

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

Season 23

  • S23E01 Puntata del 18/10/2020

    • October 18, 2020
    • Rai 3

    Camila Raznovich riapre lo Studio 6 di Saxa Rubra per raccontare il mondo attraverso la lente del Viaggio. In occasione delle Giornate di Autunno del FAI, ospite d'onore è il Vice Presidente Esecutivo Marco Magnifico. Magnifico a lancia la prima classifica dell'anno che il pubblico può votare da casa tramite Instagram. Tra gli altri ospiti di Camila Raznovich, il geologo Mario Tozzi, e la biologa marina Mariasole Bianco, che parla delle megattere, cetacei dalle grandi pinne pettorali, avvistate al largo di Genova. In studio ci sono anche i film maker de "I viaggi in Salita", che hanno realizzato per il Kilimangiaro una serie di documentari sulle loro avventure, e la scrittrice Valeria Parrella con il suo nuovo libro su quattro amiche napoletane in visita a Istanbul. Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie. Si va dalla Tanzania a New York, dal Costa Rica a Capo Nord, passando per i siti italiani più belli.

  • S23E02 Puntata del 25/10/2020

    • October 25, 2020
    • Rai 3

    In questa seconda puntata l'alpinista Hervé Barmasse inaugura un nuovo spazio: durante tutta la stagione racconterà storie di esplorazioni e esploratori in montagna e non solo. Tra gli altri ospiti di Camila Raznovich, il geologo Mario Tozzi e l'astrofisico Luca Perri che parla, col suo tono divertito, di tutto quello che è, e che è stato nella storia, "anti scienza". In collegamento la sportiva paralimpica Veronica Yoco Plebani, e in studio la giornalista Cristina Guerra del Tg1 che approfondisce tre notizie internazionali nel consueto "Diario del Mondo". Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: si va dal Perù al Laos, si fa un viaggio nei siti celtici dell'Irlanda e si va in Lesotho a cavallo, per finire con le meraviglie dell'antico Egitto.

  • S23E03 Puntata del 01/11/2020

    • November 1, 2020
    • Rai 3

    In questa puntata Fiona May racconta il suo viaggio in Etiopia. Aldo Cazzullo ci fa fare un percorso tra i luoghi danteschi. Tra gli altri ospiti il geologo Mario Tozzi e Luca Vagniluca che con la moglie Sameena Hassan ha portato i figli intorno al mondo con un percorso avventuroso e originale. In studio Dario Fabbri di Limes approfondisce tre notizie internazionali nel consueto "Diario del Mondo". La classifica di questa settimana, che il pubblico può votare da casa tramite Instagram, è dedicata ai "viaggi tra amiche". Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: si va dal Sudafrica al Kirghizistan e da Tenerife ai mari delle Maldive. Per il secondo episodio de "I Viaggi in Salita", Lorenzo e Beatrice ci portano in Alaska. Si finisce con un documentario con bellissime immagini della Muraglia Cinese.

  • S23E04 Puntata del 08/11/2020

    • November 8, 2020
    • Rai 3

    In questa puntata torna l'alpinista Hervé Barmasse che racconterà la storia delle esplorazioni al Polo. Il botanico Stefano Mancuso, accompagna i telespettatori lungo un percorso nel mondo vegetale. Tra gli altri ospiti di Camila Raznovich, il geologo Mario Tozzi, colonna portante del programma, e Licia Troisi, scrittrice con laurea in astrofisica. In studio, il direttore dell'Ispi Paolo Magri approfondisce tre notizie internazionali nel consueto "Diario del Mondo". La classifica di questa settimana, che il pubblico può votare da casa tramite Instagram, è dedicata al mondo delle piante, ed è lanciata proprio da Stefano Mancuso. Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie. Si va dal Gambia a Mont Saint Michel e dall'Irlanda alla Repubblica Dominicana. La biologa marina Mariasole Bianco porta il pubblico sulla barriera corallina, con un documentario per la regia di Domenico Gambardella.

  • S23E05 Puntata del 15/11/2020

    • November 15, 2020
    • Rai 3

    Il giro del mondo della domenica pomeriggio di Rai 3 attraverso la bellezza, le culture e le curiosità del nostro pianeta.

  • S23E06 Puntata del 22/11/2020

    • November 22, 2020
    • Rai 3

    Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. In questa puntata Camila conduce ancora da casa propria a Milano. Sono ospiti Aldo Cazzullo, che ci fa fare un percorso tra i luoghi danteschi, il geologo Mario Tozzi, pilastro della trasmissione, che ci racconta delle esaltanti operazioni di rinaturalizzazione. Torna anche l'alpinista Hervé Barmasse con il suo nuovo spazio dedicato alle grandi avventure dell'esplorazione: questa settimana la conquista del Polo Nord. La classifica, che il pubblico può votare da casa tramite Instagram, è dedicata alle città visionarie, quelle città nate da una visione precisa e avveniristica. Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie. Si andrà da Chefchaouen in Marocco all'Amazzonia. Per il nuovo episodio di de "I Viaggi in Salita", Lorenzo e Beatrice ci portano in Nepal.

  • S23E07 Puntata del 29/11/2020

    • November 29, 2020
    • Rai 3

    In questa puntata è ospite Fiona May che racconta la sua esperienza di insegnamento in Etiopia. Il geologo Mario Tozzi, presenza storica della trasmissione, ci aggiorna sullo stato ambientale del nostro pianeta con il suo Diario Della Terra. Tra gli altri ospiti di Camila, l'astrofisico Luca Perri che ci parla di scienza, col suo tono divertito e divertente. Il curatore Giorgio De Finis ci fa scoprire i murales degli street artist nelle città di Italia. In studio Emma Farné di RaiNews approfondisce tre notizie internazionali nel consueto "Diario del Mondo". La classifica da votare su Instagram è dedicata ai viaggi che sogniamo in questo periodo e si intitola "ricominciare a viaggiare". Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie. Viaggiamo dal Perù all'Antartide, non dimenticando l'Italia col "cacciatore di paesaggi" Fabio Toncelli.

  • S23E08 Puntata del 06/12/2020

    • December 6, 2020
    • Rai 3

    In questa puntata torna l'alpinista Hervé Barmasse con il suo nuovo spazio dove ci racconta storie di esplorazioni e esploratori in montagna e non solo. Questa settimana riviviamo l'avventura di Umberto Nobile al Polo Nord. Anche immersioni nei mari blu con la biologa marina Mariasole Bianco. Tra gli altri ospiti di Camila Raznovich, il geologo Mario Tozzi, colonna portante del programma, e la chef Isabella Potì. La classifica di questa settimana, che il pubblico può votare da casa tramite Instagram, è dedicata al mondo marino, e sarà lanciata proprio da Mariasole Bianco. Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie.

  • S23E09 Puntata del 13/12/2020

    • December 13, 2020
    • Rai 3

    Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. In questa puntata, tra gli altri ospiti, la capitana della nazionale di calcio Sara Gama giocatrice della Juventus e il filosofo evoluzionista Telmo Pievani. il geologo Mario Tozzi, colonna portante del programma, ci propone anche una sua personale "classifica" del Kilimangiaro da votare su Instagram. Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie.

  • S23E10 Puntata del 20/12/2020

    • December 20, 2020
    • Rai 3

    In questa puntata, tra gli altri ospiti, la scrittrice e fisica Gabriella Greison e il primo violino del Teatro alla Scala Laura Marzadori. Presenti anche il geologo Mario Tozzi, colonna portante del programma, e l'alpinista Hervé Barmasse che quest'anno racconta le storie delle esplorazioni più avvincenti. Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie.

  • S23E11 Puntata del 27/12/2020

    • December 27, 2020
    • Rai 3

    Il Kilimangiaro resta aperto sotto le feste natalizie. Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. In questa puntata tutti i "resident talent" sono presenti in studio: da Mario Tozzi, alla biologa marina Mariasole Bianco, dall'astrofisico Luca Perri all'alpinista Hervé Barmasse con le sue storie di esplorazioni. Anche il botanico Stefano Mancuso interviene portandoci nel mondo delle piante e proponendoci anche una sua personale "classifica" del Kilimangiaro da votare su Instagram. Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie. Molti dei film maker si collegano con Camila per presentare i loro filmati di viaggio.

  • S23E12 Puntata del 03/01/2021

    • January 3, 2021
    • Rai 3

    In questa prima puntata del nuovo anno, tutti i "resident talent" sono presenti in studio: da Mario Tozzi, alla biologa marina Mariasole Bianco, dall'astrofisico Luca Perri, all'alpinista Hervé Barmasse con le sue storie di esplorazioni. Il linguista Giuseppe Antonelli, inoltre, tiene un'interessante lezione sulle parole italiane etimologicamente derivate dalla lingua persiana. Oltre al contributo dei suoi ospiti, Camila Raznovich racconta come sempre il mondo attraverso la lente del viaggio, avvalendosi dei tanti documentari in scaletta, declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie e K Meraviglie. Tra le ultime novità, lo spazio "Videomaker dal Mondo", in cui vengono proposti, uno a settimana, inediti reportage sui luoghi più incredibili e lontani della terra.

  • S23E13 Puntata del 10/01/2021

    • January 10, 2021
    • Rai 3

    Oltre al geologo Mario Tozzi, tra gli ospiti di questa puntata ci sono l'evoluzionista Telmo Pievani, il fotografo marino Alberto Luca Recchi e, nello spazio Diario del Mondo, il direttore dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale Paolo Magri, che come ogni anno illustra i possibili futuri scenari geopolitici del mondo. Infine, per chiudere, una scanzonata classifica, quella del "selfie perfetto", che il pubblico può votare da casa tramite Instagram, scegliendo uno dei cinque luoghi ideali proposti.

  • S23E14 Puntata del 24/01/2021

    • January 24, 2021
    • Rai 3

    Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. Tra gli ospiti del "Kilimangiaro" oltre al geologo Mario Tozzi, ci sono il botanico Stefano Mancuso, che ci porta nel mondo delle orchidee, il giornalista e scrittore Francesco Costa che parla degli Stati Uniti e il direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Valentino Nizzo. La giornalista del Tg 1 Cristina Guerra approfondisce tre notizie internazionali nel consueto "Diario del Mondo". Tanti i documentari declinati nei vari "sapori" del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie e K Meraviglie.

  • S23E15 Puntata del 07/02/2021

    • February 7, 2021
    • Rai 3

    Ospite in questa puntata Alberto Angela che festeggia al Kilimangiaro i 30 anni di divulgazione televisiva. Le tre notizie internazionali del consueto "Diario del Mondo" sono analizzate da Riccardo Iacona. Tra gli altri ospiti di Camila Raznovich il geologo Mario Tozzi, colonna portante del programma, e l'astrofisico Luca Perri.

  • S23E16 Puntata del 14/02/2021

    • February 14, 2021
    • Rai 3

    Tra gli ospiti di questa puntata di "Kilimangiaro" oltre al geologo Mario Tozzi, ci sono Serena Dandini che racconterà i grandi amori della storia che più l'hanno appassionata, l'alpinista Hervé Barmasse con le sue storie di esplorazioni e il giornalista Carlo Pizzati in collegamento dall'India. Per l'attualità, "Diario del Mondo" ospita la giornalista di RaiNews 24 Liana Mistretta. Tanti i documentari declinati nei vari "sapori" del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie e K Meraviglie.

  • S23E17 Puntata del 27/02/2021

    • February 27, 2021
    • Rai 3

    Camila Raznovich racconta il mondo attraverso la lente del Viaggio, con il contributo dei tanti ospiti e documentari. Ospite in questa puntata il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco. Le tre notizie internazionali del consueto "Diario del Mondo" sono analizzate dalla giornalista del Tg1 Maria Gianniti. Tra gli altri ospiti di Camila Raznovich il geologo Mario Tozzi, il botanico Stefano Mancuso, il linguista Giuseppe Antonelli che analizza le parole che provengono dalla Cina e gli autori della serie di documentari "Viaggi in Salita", Beatrice e Lorenzo, che presentano l'ultimo episodio. Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie.

  • S23E18 Puntata del 07/03/2021

    • March 7, 2021
    • Rai 3

    Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. Tra gli altri ospiti di Camila Raznovich, il geologo Mario Tozzi, colonna portante del programma, l'alpinista Hervé Barmasse che racconta le esplorazioni guidate da donne, l'architetto Carlo Ratti direttore del Senseable City Lab del Mit di Boston, lo scrittore Sebastiano Mauri che racconta il suo viaggio in Amazzonia e la biologa marina Mariasole Bianco. Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie.

  • S23E19 Puntata del 14/03/2021

    • March 14, 2021
    • Rai 3

    Anche in quest'occasione Camila Raznovich racconta il mondo attraverso la lente del Viaggio, con il contributo dei tanti ospiti e documentari. Ospiti in questa puntata il velista Giancarlo Pedote, che in questi giorni ha tagliato il traguardo della 'Vendée Globe', unico italiano in gara in questa regata in solitaria intorno al mondo senza possibilità di attraccare in porto o ricevere assistenza esterna, e in collegamento da Bogotà, il critico d'arte Eugenio Viola, Chief Curator del MAMBO – Museo di Arte Moderna di Bogotá. Oltre al geologo Mario Tozzi, tra gli ospiti di questa puntata c'è l'astrofisico Luca Perri. La giornalista del Tg1 Cristina Guerra approfondisce tre notizie internazionali nel consueto "Diario del Mondo".

  • S23E20 Puntata del 21/03/2021

    • March 21, 2021
    • Rai 3

    Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. Ospiti del "Kilimangiaro" il geologo Mario Tozzi che, per la Giornata mondiale d'acqua del 22 marzo, parla dei paesaggi "disegnati" dall'acqua e l'alpinista Hervé Barmasse con le sue storie di avventure ed esplorazioni. Tra gli altri ospiti di Camila Raznovich il linguista Giuseppe Antonelli e il matematico Piergiorgio Odifreddi che, in occasione del Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri che si celebra il 25 marzo e di cui quest'anno ricorre il settecentesimo anniversario della morte, parlano del Sommo Poeta dal punto di vista linguistico e matematico. Tanti i documentari declinati nei vari "sapori" del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie e K Meraviglie.

  • S23E21 Puntata del 28/03/2021

    • March 28, 2021
    • Rai 3

    Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. Oltre al geologo Mario Tozzi, tra gli ospiti di questa puntata ci sono Sabina Guzzanti, autrice del libro "2119. La disfatta dei Sapiens" con il quale esordisce nella narrativa, il fotoreporter Alex Majoli e il botanico Stefano Mancuso. Per l'attualità, "Diario del Mondo" ospita la giornalista di RaiNews 24 Veronica Fernandes. Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie.

  • S23E22 Puntata del 04/04/2021

    • April 4, 2021
    • Rai 3

    In questa puntata speciale del Kilimangiaro, la domenica di Pasqua con le immagini più rappresentative della festività nel mondo. Tra gli ospiti di Camila Raznovich oltre al geologo Mario Tozzi, Flaminia Gennari Santori, direttrice delle Gallerie Nazionali Barberini e Corsini, guida d'eccezione ci accompagna alla scoperta di palazzo Barberini, la biologa marina Maria Sole Bianco racconta come pesci di specie diverse collaborino per sopravvivere e l'alpinista Hervé Barmasse parla di scalate ed esplorazioni in solitaria. Tanti i documentari declinati nei vari sapori del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie, e K Meraviglie.

  • S23E23 Puntata del 11/04/2021

    • April 11, 2021
    • Rai 3

    Camila Raznovich racconta il mondo attraverso la lente del Viaggio, con il contributo dei tanti ospiti e documentari. Ospite in questa puntata lo storico e scrittore Alessandro Vanoli, autore del libro "Il racconto del ritorno. Esercizi di vita e di memoria da Ulisse a Neil Armstrong" ci parla del "ritorno". Le tre notizie internazionali del consueto "Diario del Mondo" sono analizzate da Dario Fabbri di Limes. Tra gli altri ospiti di Camila Raznovich il geologo Mario Tozzi, colonna portante del programma, la pianista Beatrice Rana e l'evoluzionista Telmo Pievani, professore di Filosofia delle Scienze Biologiche presso l'Università di Padova.

  • S23E24 Puntata del 18/04/2021

    • April 18, 2021
    • Rai 3

    Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. Tra gli ospiti del "Kilimangiaro", oltre al geologo Mario Tozzi, ci sono la filosofa e scrittrice Maura Gancitano, il botanico Stefano Mancuso che parlerà delle piante più insolite del mondo e l'alpinista Hervé Barmasse, con le sue storie di avventure ed esplorazioni. Non manca l'attualità con "Diario del Mondo" che questa settimana ospita l'inviato del Tg1 Amedeo Ricucci. Tanti i documentari declinati nei vari "sapori" del programma: K Natura, K Avventura, K Paradisi, K Storie e K Meraviglie.

  • S23E25 Puntata del 25/04/2021

    • April 25, 2021
    • Rai 3

    Ultimo appuntamento della stagione con il Kilimangiaro. Camila Raznovich racconta il mondo attraverso la lente del Viaggio, con il contributo dei tanti ospiti e dei documentari più amati dal pubblico in questa stagione. Ospite in questa puntata Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e i "resident talent" del Kilimangiaro: il geologo Mario Tozzi, il linguista Giuseppe Antonelli, l'alpinista Hervé Barmasse e l'astrofisico Luca Perri.

  • SPECIAL 0x51 Kilimangiaro Collection

    • May 2, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x52 Kilimangiaro Collection

    • May 9, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x53 Kilimangiaro Collection

    • May 16, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x54 Kilimangiaro Collection

    • May 30, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x55 Kilimangiaro Collection

    • June 6, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x56 Kilimangiaro Collection

    • June 13, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x57 Kilimangiaro Collection

    • June 20, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x58 Kilimangiaro Collection

    • June 27, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x59 Kilimangiaro Collection

    • July 4, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x60 Kilimangiaro Collection

    • July 11, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x61 Kilimangiaro Collection

    • July 25, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x62 Kilimangiaro Collection

    • August 1, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x63 Kilimangiaro Collection

    • August 8, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x64 Kilimangiaro Collection

    • August 15, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x65 Kilimangiaro Collection

    • August 22, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x66 Kilimangiaro Collection

    • August 29, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x67 Kilimangiaro Collection

    • September 5, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x68 Kilimangiaro Collection

    • September 12, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x69 Kilimangiaro Collection

    • September 19, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x70 Kilimangiaro Collection

    • September 26, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x71 Kilimangiaro Collection

    • October 3, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x72 Kilimangiaro Collection

    • October 10, 2021

    Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione "Collection" del Kilimangiaro.

  • SPECIAL 0x73 Kilimangiaro Estate

    • June 13, 2021

  • SPECIAL 0x74 Kilimangiaro Estate

    • June 20, 2021

  • SPECIAL 0x75 Kilimangiaro Estate

    • June 27, 2021

  • SPECIAL 0x76 Kilimangiaro Estate

    • July 4, 2021

  • SPECIAL 0x77 Kilimangiaro Estate

    • July 18, 2021

  • SPECIAL 0x78 Kilimangiaro Estate

    • July 25, 2021

  • SPECIAL 0x79 Kilimangiaro Estate

    • August 1, 2021

  • SPECIAL 0x80 Kilimangiaro Estate

    • August 8, 2021

  • SPECIAL 0x81 Kilimangiaro Estate

    • August 15, 2021

  • SPECIAL 0x82 Kilimangiaro Estate

    • August 22, 2021

  • SPECIAL 0x83 Kilimangiaro Estate

    • August 29, 2021

Season 24

  • S24E01 Puntata del 31/10/2021

    • October 31, 2021
    • Rai 3

    In questa puntata, tra gli ospiti del "Kilimangiaro", la band Extraliscio, il botanico Stefano Mancuso, mentre Camila Raznovich per parlare di emergenza clima si collega con l'ultracycler Omar Di Felice da Glasgow, dove si terrà la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26). E ancora, avventura, natura, storie e "cartoline" nei filmati e nelle foto dai Caraibi, dall'Uttarakhand, a nord dell'India, dall'Amazzonia fino alla Nuova Zelanda.

  • S24E02 Puntata del 07/11/2021

    • November 7, 2021
    • Rai 3

    In questa puntata, tra gli ospiti del "Kilimangiaro" il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, la pianista e compositrice Olivia Belli mentre Camila Raznovich si collega con il ricercatore Rodolfo Canestrari, station leader della stazione Concordia in Antartide, dove i ricercatori studiano atmosfera e clima, scienze della Terra, evoluzione e adattamento degli organismi antartici, la biodiversità e molto altro.

  • S24E03 Puntata del 14/11/2021

    • November 14, 2021
    • Rai 3

    In questa puntata tra gli ospiti del "Kilimangiaro" Kiara Fontanesi, pilota professionista di motocross sei volte campionessa del mondo, l'evoluzionista Telmo Pievani, professore di Filosofia delle Scienze Biologiche presso l'Università di Padova, mentre si parla di emergenza clima e della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) con Mario Tozzi e con la biologa Emanuela Evangelista in collegamento dall'Amazzonia. E ancora, avventura, natura, storie e "cartoline" nei filmati e nelle foto da Vico del Gargano in Puglia, dalla Turchia, dalla Spagna, dall' Indonesia fino alla Melanesia.

  • S24E04 Puntata del 21/11/2021

    • November 21, 2021
    • Rai 3

    In questa puntata, tra gli ospiti del "Kilimangiaro", lo scrittore e giornalista Federico Rampini e l'alpinista Hervé Barmasse, con le sue storie di avventure ed esplorazioni. Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta, ma grande attenzione sarà riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi presente in tutte le puntate. Moltissimi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S24E05 Puntata del 28/11/2021

    • November 28, 2021
    • Rai 3

    Tra gli ospiti del "Kilimangiaro" il velista Giovanni Soldini e Max Sirena, skipper e team director di Luna Rossa, con le loro straordinarie storie di mare, inoltre l'astrofisico Luca Perri, il divulgatore scientifico Adrian Fartade e il fumettista Leo Ortolani, autori del libro "Apollo Credici" e con il geologo Mario Tozzi, in collegamento da Aliano in Basilicata, scopriremo il paese dei Calanchi.

  • S24E06 Puntata del 05/12/2021

    • December 5, 2021
    • Rai 3

    In questa puntata, ospite di Camila Raznovich al "Kilimangiaro" l'attrice Kasia Smutniak. Tra gli altri ospiti della puntata il professor Gian Piero Piretto autore di "Eggs Benedict a Manhattan. Ricette metropolitane di un professore poco ordinario". Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta, ma grande attenzione sarà riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi presente in tutte le puntate. Moltissimi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S24E07 Puntata del 12/12/2021

    • December 12, 2021
    • Rai 3

    In questa puntata, tra gli ospiti del "Kilimangiaro", lo speleologo Francesco Sauro e la campionessa mondiale di apnea Alessia Zecchini. Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta, ma grande attenzione sarà riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi presente in tutte le puntate. Moltissimi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S24E08 Puntata del 19/12/2021

    • December 19, 2021
    • Rai 3

    Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta, ma grande attenzione sarà riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali. Moltissimi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo. Questa domenica tra gli ospiti del "Kilimangiaro" ci saranno Maurizio Martina special advisor e vicedirettore generale aggiunto della Fao, l'alpinista Tamara Lunger e il geologo Mario Tozzi.

  • S24E09 Puntata del 26/12/2021

    • December 26, 2021
    • Rai 3

    Ultimo appuntamento dell'anno per Il Kilimangiaro che resta aperto sotto le feste natalizie. Domenica 26 dicembre alle 16.45 su Rai3. Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del Viaggio Protagonisti i luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta, ma grande attenzione sarà riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali. Moltissimi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo. In questa puntata, tra gli altri ospiti, l'evoluzionista Telmo Pievani, il documentarista Luca Bracali e, in collegamento dal Pakistan, l'alpinista Hervé Barmasse.

  • S24E10 Puntata del 02/01/2022

    • January 2, 2022
    • Rai 3

    Questa domenica con Camila Raznovich e i suoi ospiti "viaggeremo" per il mondo per scoprire nuovi luoghi tra avventura, natura e storie. Per il primo appuntamento dell'anno, Camila intervisterà il fotografo e documentarista francese Yann Arthus Bertrand, specializzato in fotografia aerea, mentre il geologo Mario Tozzi parlerà dei segni, visibili dall'alto, che l'uomo lascia sulla Terra. Tra gli altri ospiti, il matematico Piergiorgio Odifreddi, con cui faremo un viaggio attraverso i Capodanni nei vari fusi orari del pianeta e la biologa marina Mariasole Bianco.

  • S24E11 Puntata del 09/01/2022

    • January 9, 2022
    • Rai 3

    Camila Raznovich in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Con Mario Tozzi, presente in tutte le puntate, grande attenzione sarà come sempre riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo. Tra gli ospiti di questa domenica il direttore di "Focus" Raffaele Leone, che farà un punto sulle oasi naturali del nostro paese e l'archeologa subacquea Barbara Davidde, a capo della Soprintendenza per il patrimonio Nazionale culturale subacqueo.

  • S24E12 Puntata del 16/01/2022

    • January 16, 2022
    • Rai 3

    Camila Raznovich in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione sarà come sempre riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo. Tra gli ospiti di questa domenica la biologa marina Maria Sole Bianco, con i suoi racconti di mare, Dario Fabbri di Limes per l'approfondimento delle notizie internazionali e il geologo Mario Tozzi in collegamento dalla Sardegna. E ancora, avventura, natura, storie e "cartoline" nei filmati e nelle foto dal borgo di Trevi in Umbria, dalla Nuova Zelanda, da Capoverde, dalle Isole Faroe e dall'Amazzonia.

  • S24E13 Puntata del 23/01/2022

    • January 23, 2022
    • Rai 3

  • S24E14 Puntata del 30/01/2022

    • January 30, 2022
    • Rai 3

    Camila Raznovich, in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Con Mario Tozzi, presente in tutte le puntate, grande attenzione sarà come sempre riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo. Tra gli ospiti di questa puntata il botanico Stefano Mancuso e l'architetto Stefano Boeri che parleranno di "giungle urbane" illustrando il loro progetto "Prato Urban Jungle", che porta avanti una nuova concezione degli spazi e delle aree verdi della città, dove la natura è strumento attivo per la salvaguardia della salute dei cittadini e la scienziata Teresa Fornaro, ricercatrice dell'Istituto Nazionale di Astrofisica di Firenze, l'unica italiana tra i tredici scienziati che partecipano alla storica missione spaziale della Nasa "Mars 2020", la

  • S24E15 Puntata del 06/02/2022

    • February 6, 2022
    • Rai 3

  • S24E16 Puntata del 13/02/2022

    • February 13, 2022
    • Rai 3

  • S24E17 Puntata del 20/02/2022

    • February 20, 2022
    • Rai 3

  • S24E18 Puntata del 27/02/2022

    • February 27, 2022
    • Rai 3

  • S24E19 Puntata del 06/03/2022

    • March 6, 2022
    • Rai 3

  • S24E20 Puntata del 13/03/2022

    • March 13, 2022
    • Rai 3

  • S24E21 Puntata del 20/03/2022

    • March 20, 2022
    • Rai 3

  • S24E22 Puntata del 27/03/2022

    • March 27, 2022
    • Rai 3

  • S24E23 Puntata del 03/04/2022

    • April 3, 2022
    • Rai 3

  • S24E24 Puntata del 10/04/2022

    • April 10, 2022
    • Rai 3

  • S24E25 Puntata del 17/04/2022

    • April 17, 2022
    • Rai 3

  • S24E26 Puntata del 24/04/2022

    • February 24, 2022
    • Rai 3

Season 25

  • S25E01 Puntata del 02/10/2022

    • October 2, 2022
    • Rai 3

    Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da tutto il mondo saranno in collegamento costante con la redazione e racconteranno in diretta le loro avventure: a piedi o in biciletta, in moto o in barca a vela, in camper o in autostop. Non mancherà lo sguardo attento del geologo Mario Tozzi sui cambiamenti climatici e sul pianeta. Nella prima puntata si andrà alla scoperta di Buenos Aires, poi si viaggerà a cavallo in Giordania e, infine, si ammirerà uno dei paesaggi più romantici della Bretagna. Tra gli ospiti della puntata le ragazze della Nazionale Italiana di Nuoto Sincronizzato e il regista Gianfranco Rosi che ci parlerà del suo ultimo film sui viaggi di Papa Francesco.

  • S25E02 Puntata del 09/10/2022

    • October 9, 2022
    • Rai 3

    Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da tutto il mondo saranno in collegamento costante con la redazione e racconteranno in diretta le loro avventure: a piedi o in biciletta, in moto o in barca a vela, in camper o in autostop. Non mancherà lo sguardo attento del geologo Mario Tozzi sui cambiamenti climatici e sul pianeta. In questa puntata si viaggerà insieme a due ospiti straordinari, Claudia Gerini e Brando Quilici che presenteranno il loro film "Il ragazzo e la tigre", ambientato in Nepal. Il campione di windsurf Matteo Iachino racconterà invece la traversata epica che ha appena compiuto tra l'Italia e la Corsica mentre la scoperta della settimana sarà il suggestivo deserto del Negev, in Israele.

  • S25E03 Puntata del 16/10/2022

    • October 16, 2022
    • Rai 3

    Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da tutto il mondo saranno in collegamento costante con la redazione e racconteranno in diretta le loro avventure: a piedi o in biciletta, in moto o in barca a vela, in camper o in autostop. Non mancherà lo sguardo attento del geologo Mario Tozzi sui cambiamenti climatici e sul pianeta.

  • S25E04 Puntata del 23/10/2022

    • October 23, 2022
    • Rai 3

    Viaggiatori da tutto il mondo saranno in collegamento costante con la redazione e racconteranno in diretta le loro avventure: a piedi o in biciletta, in moto o in barca a vela, in camper o in autostop. Non mancherà lo sguardo attento del geologo Mario Tozzi sui cambiamenti climatici e sul pianeta. Si viaggerà dall'Uzbekistan a Tenerife e si scoprirà la barriera corallina australiana in compagnia della biologa marina Mariasole Bianco. Ospite della puntata la direttrice d'orchestra Beatrice Venezi che parlerà del suo nuovo libro, un omaggio alla musica, attraverso le vite e gli aneddoti di musicisti, artisti e compositori che ne hanno fatto la storia. L'alpinista Hervé Barmasse presenterà un nuovo progetto sulla montagna realizzato insieme allo youtuber e content creator Tudor Laurini. Torneranno i borghi più belli d'Italia abbinati alla trasmissione "Il Borgo dei Borghi".

  • S25E05 Puntata del 30/10/2022

    • October 30, 2022
    • Rai 3

    Le telecamere del "Kilimangiaro", condotto da Camila Raznovich, hanno seguito l'impresa eccezionale di Andrea Lanfri, atleta paralimpico che ha scalato l'Everest, raggiungendo la vetta lo scorso maggio. Un documento unico con immagini incredibili. Ospite d'onore è l'etologa e ambientalista Jane Goodall, famosa per gli studi sugli scimpanzé e diventata un punto di riferimento tra i più importanti del Pianeta sulla materia. La scrittrice statunitense premio Pulizer Jhumpa Lahiri, invece, presenta il suo libro "Racconti Romani", un romanzo scritto in italiano, dove racconta Roma dal punto di vista dei turisti, dei migranti e dei viaggiatori, una "metamorfosi" di punti di vista per narrare la città eterna. E infine, gli attori Roberta Mastromichele, Corrado Fortuna e Diane Fleri presentano il film di Carolina Boco e Luca La Vopa "Questa notte parlami dell'Africa".

  • S25E06 Puntata del 06/11/2022

    • November 6, 2022
    • Rai 3

    Le incredibili immagini dell'impresa di Andrea Lanfri aprono la seconda parte del racconto dell'atleta paralimpico a Kilimangiaro. A maggio di quest'anno Lanfri ha raggiunto la vetta più alta del mondo: l'Everest. A seguire, ospiti di Camila Raznovich il botanico Stefano Mancuso, la biologa Emanuela Evangelista, fondatrice dell'associazione Amazzonia Onlus, e il fotografo di fama internazionale Maurizio Galimberti, che ci racconterà della sua tecnica unica e delle star che hanno posato per lui, da Robert De Niro a George Cooney, passando per Lady Gaga. Per il "Borgo dei Borghi", questa domenica è la volta di Salemi, in provincia di Trapani. Inoltre, attraverso i documentari, si viaggerà dal Costarica al Kazakistan.

  • S25E07 Puntata del 13/11/2022

    • November 13, 2022
    • Rai 3

    Da Edimburgo alla Thailandia. Primo ospite della puntata sarà l'astronauta Paolo Nespoli con il suo romanzo "L'unico giorno giusto per arrendersi". Il libro racconta della storia di Manlio, astronauta in pensione e Stella, figlia di una sua cara amica che non c'è più, legati dalla passione comune per l'esplorazione spaziale. Grazie ai documentari, si viaggerà da Edimburgo a Capo Verde, fino all'arcipelago di Trang in Thailandia con un collegamento speciale nel bel mezzo dell'Atlantico con Giancarlo Pedote, partito da pochi giorni per la regata in solitaria Route du Rouhm. Quindi si resterà in mare con i velisti Caterina Banti e Ruggero Tita, vincitori dell'oro alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 e, nel 2022, dei mondiali in Spagna e degli Europei in Danimarca. Per il "Borgo dei Borghi", questa domenica sarà la volta di Possagno, in provincia di Treviso. Questa settimana, insieme a Mario Tozzi, andranno alla scoperta del Parco dell'Appia Antica a Roma.

  • S25E08 Puntata del 20/11/2022

    • November 20, 2022
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S25E09 Puntata del 27/11/2022

    • November 27, 2022
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S25E10 Puntata del 04/12/2022

    • December 4, 2022
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S25E11 Puntata del 11/12/2022

    • December 11, 2022
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S25E12 Puntata del 18/12/2022

    • December 18, 2022
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S25E13 Puntata del 25/12/2022

    • December 25, 2022
    • Rai 3

    Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da tutto il mondo saranno in collegamento costante con la redazione e racconteranno in diretta le loro avventure: a piedi o in biciletta, in moto o in barca a vela, in camper o in autostop. Non mancherà lo sguardo attento del geologo Mario Tozzi sui cambiamenti climatici e sul pianeta.

  • S25E14 Puntata del 01/01/2023

    • January 1, 2023
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S25E15 Puntata del 08/01/2023

    • January 8, 2023
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S25E16 Puntata del 15/01/2023

    • January 15, 2023
    • Rai 3

    Un viaggio pieno di colori quello proposto da Camila Raznovich in questa puntata. Grazie alla selezione di documentari si passa dal rosso di Istanbul al bianco dell'Islanda al mare blu delle isole della Thailandia. Si torna poi in Italia per la scoperta archeologica più significativa del 2022: il ritrovamento dei bronzi dei Bagni di San Casciano. In studio, a raccontarla, c'è Marco Pacifici, un giovane archeologo dell'Università per Stranieri di Siena che si trovava sul campo in quell'occasione. Ospiti della puntata anche due scienziati molto presenti in rete: l'astrofisico Luca Perri e il chimico divulgatore youtuber Barbascura X. Presentano il loro libro "La Tempesta imperfetta. Viaggio nella mente di chi crede alle fake news… cioè noi", una sorta di bussola per orientarsi nel mare delle fake news. In collegamento dal Sud Africa la ranger Camilla Sala parla delle mille sfaccettature del suo lavoro. Come ogni domenica, poi, visita in uno dei bellissimi borghi del nostro Paese. Questa

  • S25E17 Puntata del 22/01/2023

    • January 22, 2023
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S25E18 Puntata del 29/01/2023

    • January 29, 2023
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S25E19 Puntata del 05/02/2023

    • February 5, 2023
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S25E20 Puntata del 12/02/2023

    • February 12, 2023
    • Rai 3

    Il terremoto che ha colpito Turchia e Siria è un dramma che ha colpito tutto il mondo. Mario Tozzi analizzerà, a livello geologico, uno degli eventi sismici più violenti e devastanti della storia. In collegamento da Roccaraso, ci sarà Niccolò De Simone, organizzatore di un grande evento che ogni inverno si tiene nella località abruzzese: il mondiale di Snow kite. Con Alberto Giuliani si parla del suo libro, una dichiarazione d'amore verso i paesi che ha esplorato. Il giornalista e scrittore Federico Rampini, in colleghiamo da New York, racconterà, invece, attraverso il suo libro, i diversi scenari di crisi politica e diplomatica che affliggono il nostro mondo. Ospite in studio l'alpinista Hervè Barmasse. Ultima impresa in Nepal, dove ha tentato di scalare il Dhaulagiri, una montagna di ottomila metri. Questa settimana si va alla scoperta di Bondone, in provincia di Trento. Al desk dei viaggiatori, si trovano le autrici prestate alla telecamera Floriana Pastore e Maria Iodice.

  • S25E21 Puntata del 19/02/2023

    • February 19, 2023
    • Rai 3

    Eleonora Delnevo è la prima ospite di Kilimangiaro con lei si percorrono in handbike i panorami infiniti della Patagonia. In studio anche il conduttore radiofonico Rosario Pellecchia, per parlare del suo libro, storia di amore e di musica che narra l'incontro a Manhattan tra un ragazzo italiano e una musicista blues afroamericana. Sempre negli Stati Uniti, ma in Arizona, per un collegamento con una coppia che ha deciso di esplorare i luoghi meno conosciuti del mondo viaggiando in un camion che è diventato la loro casa. Sono Simone e Lucia, meglio conosciuti come "stepsover". La biologa marina Mariasole Bianco conduce i telespettatori alla scoperta di uno dei parchi marini più belli del mondo: quello delle Egadi. Torna anche il botanico Stefano Mancuso con le sue storie di piante incredibili. Mario Tozzi aggiorna il pubblico sulla situazione in Turchia e Siria dopo il terremoto. Come ogni domenica, protagonista uno dei borghi del nostro Paese: Citerna, in provincia di Perugia.

  • S25E22 Puntata del 26/02/2023

    • February 26, 2023
    • Rai 3

    In questa puntata, Roberto Ghezzi, artista che realizza le sue tele praticamente con l'aiuto della natura, descrive le sue "naturografie" in mostra a Venezia. Roberto Battiston, ricercatore di fama mondiale e professore di fisica sperimentale all'Università di Trento, parla del legame tra scienza e natura, con il supporto del suo libro. In collegamento dalla Patagonia, gli scalatori Matteo Della Bordella e Leonardo Gheza del gruppo dei "Ragni di Lecco" raccontano l'ultima impresa che stanno tentando, quella di scalare in un sol colpo il comprensorio del Fitz Roy, una cordigliera che comprende dieci cime. Dario Fabbri, analista geopolitico e direttore della rivista "Domino", fa il punto sulla guerra in Ucraina, ad un anno dal suo inizio. Con Mario Tozzi, in collegamento dalle Canarie, si va poi alla scoperta del vulcano di Cumbre Vieja. Infine, come ogni domenica si visita uno dei bellissimi borghi del nostro Paese: questa è la volta di Monteroduni, in provincia di Isernia.

  • S25E23 Puntata del 05/03/2023

    • March 5, 2023
    • Rai 3

    Il primo collegamento della puntata è con Francesca Gabrieli, ricercatrice italiana che lavora in uno dei musei più importanti d'Europa, il Rijks Museum di Amsterdam: con lei si visiterà una mostra dedicata a Veermer. Ospite in studio la zoologa Mia Canestrini, che porterà il pubblico alla scoperta del mondo dei lupi. Il secondo collegamento è con l'alpinista e free climber iraniana Nasin Eshqi, che racconterà di come, grazie alla passione per lo sport, lotta da sempre per la parità dei diritti delle donne nel suo paese. Gabriel Zuchtriegel, Direttore generale del Parco archeologico di Pompei e archeologo di fama internazionale, spiegherà cosa significa dirigere una meraviglia dell'archeologia mondiale come Pompei e Mario Tozzi parlerà della siccità che sta colpendo l'Italia e altre nazioni europee, creando danni e grande preoccupazione. Come ogni domenica, uno dei bellissimi borghi del nostro Paese: questa settimana sarà la volta di Castagnole, in provincia di Torino.

  • S25E24 Puntata del 12/03/2023

    • March 12, 2023
    • Rai 3

    Sono il rugbista Martin Castrogiovanni e la pattinatrice artistica Carolina Kostner, due campioni che hanno fatto la storia dello sport italiano, gli ospiti di Camila Raznovich. Documentari proposti nella puntata faranno viaggiare il pubblico dalla Giordania a Taipei fino a Capo Nord. Inoltre, da questa domenica, attraverso dei filmati e in vista della finale del 9 aprile, si rivedranno i venti paesi in gara per l'elezione del "Borgo dei borghi 2023". In studio anche la sinologa, autrice e scrittrice Giada Messetti che farà vedere e conoscere la Cina, in particolare, l'isola di Taiwan. Mario Tozzi, invece, affronterà il problema dello smog con una particolare attenzione alla situazione preoccupante in cui versano le città più importanti d'Italia.

  • S25E25 Puntata del 19/03/2023

    • March 19, 2023
    • Rai 3

    Mercoledì 22 marzo sarà la giornata mondiale dell'acqua. Da Londra Giulio Boccaletti, professore all'università di Oxford ed esperto di sicurezza ambientale, racconta nel suo libro racconta la storia dell'acqua e della nostra relazione con essa, con uno sguardo sull'attuale crisi climatica. Con lui ci sarà Augusto Bozzi, portavoce della onlus Oxfam di Damasco. Parlerà della situazione in Siria. Ospite in studio sarà Emilio Casalini, giornalista, autore e conduttore. Altro ospite sarà l'attivista iraniana Pégah Moshirm, per parlare dei sacrifici che gli iraniani stanno facendo per una vita più libera e del Nowruz. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a un testo che consente il riavvio del percorso di progettazione e realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Mario Tozzi racconterà del progetto e della conformazione del territorio. Anche questa domenica, attraverso dei filmati, si rivedranno i paesi in gara per l'elezione del "Borgo dei borghi 2023".

  • S25E26 Puntata del 26/03/2023

    • March 26, 2023
    • Rai 3

    Un viaggio nel patrimonio culturale e paesaggistico dell'Italia assieme a Camila Raznovich, il presidente del Fai Marco Magnifico. La professoressa Sahra Talamo, ordinaria del dipartimento di chimica "Giacomo Ciamician" dell'Università di Bologna, invece, accompagnerà il pubblico televisivo alla scoperta di uno studio che sta letteralmente riscrivendo quello che sappiamo sulla storia dell'evoluzione umana. Francesco Rutelli presenterà a "Kilimangiaro" in anteprima "Il secolo verde", il suo ultimo libro che parla di clima e ambiente. Come ogni domenica Mario Tozzi ci proporrà una nuova osservazione scientifica sul nostro pianeta. In questa puntata parlerà dei sargassi, le alghe brune, e della loro incidenza sull'ecosistema. Anche questa domenica, attraverso dei filmati e in vista della finale del 9 aprile, sarà possibile rivederei paesi in gara per l'elezione del "Borgo dei borghi 2023".

  • S25E27 Puntata del 02/04/2023

    • April 2, 2023
    • Rai 3

    Spedizioni scientifiche, città ricche di storia e ospiti per spiegare e scoprire fenomeni naturali. In sommario un viaggio dall'Antartide a Le Bahamas passando per la Scozia. Ospite in studio il teologo e filosofo Vito Mancuso, con lui parleremo di Gerusalemme, una città dal valore storico e simbolico. In collegamento, per conoscere l'Africa, l'ingegnere aerospaziale Filippo Graglia e la biologa Federica Sommacampagna. Ci saranno anche tre membri dell'equipaggio scientifico della nave "Laura Bassi", rientrati da poco dalla loro missione: l'oceanografo dell'Istituto di Scienze Polari del Cnr Leonardo Langone, il direttore del Centro Gestione Infrastrutture Navali di OGS Franco Coren e, in collegamento da Genova, Laura Crispini, geologa, professore ordinario di geologia dell'Università di Genova. Mario Tozzi, nel suo approfondimento scientifico settimanale, farà conoscere al pubblico il vulcano indonesiano Anak Krakatoa, situato nello stretto della Sonda tra le isole di Giava e Sumatra.

  • S25E28 Puntata del 09/04/2023

    • April 9, 2023
    • Rai 3

    In collegamento da Reykjavík ci sarà Roberto Luigi Pagani che, dopo aver insegnato Linguistica e Paleografia all'Università d'Islanda, si occupa di far conoscere la cultura islandese attraverso blog, social e libri. Ospiti di "Kilimangiaro" saranno Yuri Basilicò e Chiara Furlanetto, due viaggiatori che camminando hanno compiuto il trekking più lungo del mondo: il sentiero "Italia", di 7.850 chilometri in 365 tappe. La giornalista e divulgatrice Barbara Gallavotti parlerà invece della nuova edizione di "Quinta Dimensione", un viaggio in quattro puntate che parte sabato 15 aprile in prima serata su Rai 3 per raccontare, con un linguaggio accessibile, ciò che avviene alle frontiere della scienza. Mario Tozzi farà un viaggio alla scoperta delle meraviglie che hanno un minimo comun denominatore: sono tutti Patrimoni dell'Unesco. Infine, come ogni settimana, al desk dei viaggiatori ci saranno Floriana Pastore e Maria Iodice.

  • S25E29 Puntata del 16/04/2023

    • April 16, 2023
    • Rai 3

    In questa puntata il fisico di fama internazionale, Paolo Ferri, racconterà le missioni su Marte, mentre il fotografo Filippo Borghi illustrerà i fondali marini dell'Antartide. Con il giornalista Francesco Costa e la sinologa Giada Messetti si farà invece il punto sulle tensioni esistenti tra Cina e America. Poi, Mario Tozzi parlerà della tragedia accaduta nei boschi del Trentino, analizzando il rapporto di convivenza possibile tra animali e uomini. E ancora, il cacciatore di paesaggi, Fabio Toncelli, arriverà all'Asinara, in Sardegna. E, come ogni settimana, al desk dei viaggiatori ci saranno le autrici prestate alla telecamera: Floriana Pastore e Maria Iodice che, oltre a svelare posti poco noti ai quattro angoli della terra, visiteranno l'Italia facendo delle esperienze in prima persona.

  • S25E30 Puntata del 23/04/2023

    • April 23, 2023
    • Rai 3

    Si chiude la stagione di Kilimangiaro. Ospiti della puntata: Simone Perotti, esploratore del mare e lo scrittore-navigatore Alberto Luca Recchi, con i quali si parlerà del libro, un romanzo scritto da Perotti e che ha preso ispirazione dalle avventure di Recchi. Tornerà poi Francesco Sauro, uno dei più importanti speleologi al mondo, consulente dell'Agenzia Spaziale Europea, Presidente dell'associazione La Venta, che ha esplorato e mappato più di cento km di nuove grotte. In collegamento da Lima in Perù ci sarà Alessandro Cinque, un giovane fotografo fresco vincitore di uno dei più importanti concorsi di fotogiornalismo al mondo, il World Press Photo. Infine, si esplorerà l'insolito con il divulgatore, giornalista e docente universitario Massimo Polidoro. Come ogni settimana al desk dei viaggiatori le autrici prestate alla telecamera Floriana Pastore e Maria Iodice.

Season 26

  • S26E01 Puntata del 29/10/2023

    • October 29, 2023
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo. Saranno ospiti la viaggiatrice Alessia Piperno, che parlerà del suo viaggio nella paura con il libro "Azadi"; Jimmy Nelson, nel suo viaggio nell'umanità alla scoperta delle popolazioni indigene attraverso "Humanity", la sua mostra fotografica attualmente al Palazzo Reale di Milano, Pierfrancesco Favino, uno degli attori italiani più amati dal pubblico, nelle sale con il suo nuovo film "Il Comandante" e, in collegamento da Maui, il campione di windsurf Federico Morisio, primo italiano ad ottenere il titolo su una delle onde più difficili al mondo nelle isole Fiji. Si viaggerà come sempre intorno al mondo con filmati straordinari, dall'Indonesia alla Nuova Zelanda, da Varsavia a Singapore.

  • S26E02 Puntata del 12/11/2023

    • November 12, 2023
    • Rai 3

    Nuovo appuntamento con il Kilimangiaro, con ospiti d'eccezione, filmati, racconti e storie di viaggiatori per esplorare, capire e divertirsi. In questa puntata sono ospiti di Camila Raznovich la travel advisor Giulia Baroncini che racconterà della sua avventura in bicicletta dal Polesine fino a Chicago. Mario Tozzi analizzerà la situazione del dissesto idrogeologico italiano affrontando il tema della rinaturalizzazione. In studio Federico Marchetti che, insieme alla sua avventura imprenditoriale, parlerà della sua passione per l'ambiente. Infine, ci sarà in studio il Direttore dell'Area Archeologica di Pompei, Gabriel Zuchtriegel che presenta il suo nuovo libro tra passato e presente. Molti sono i filmati che i film-maker del programma hanno fatto in tutte le parti del mondo. Si andrà dall'Egitto all'isola di Minorca, dalla Colombia a Vancouver in Canada, fino a visitare la Danimarca a cavallo.

  • S26E03 Puntata del 19/11/2023

    • November 19, 2023
    • Rai 3

    Nuovo appuntamento con Camila Raznovich e Kilimangiaro. Ospiti d'eccezione, filmati, racconti e storie di viaggiatori, illumina la domenica pomeriggio di Rai 3, per esplorare, capire e divertirsi. In questa puntata saranno ospiti Beppe e Filippo Tenti raccontano le tante avventure vissute con la trasmissione "Overland", mentre Angelica De Vito dell'ONU illustra la situazione delle migrazioni dovute al cambiamento climatico che è più consistente di quanto possiamo credere. Maccio Capatonda, comico cult e conosciutissimo, presenta il suo ultimo film mentre arrivano i reportage da tutte le parti del mondo, e torna anche il cacciatore di paesaggi, Fabio Toncelli, questa settimana sull'isola di Gorgona, nel mar ligure. Chiara Cetorelli, invece, è andata a fare un viaggio tra mare e foreste nella costa ovest dell'Ecuador mentre la biologa marina, Mariasole Bianco, continua il suo viaggio nella Polinesia Francese nel secondo episodio di questa serie di servizi.

  • S26E04 Puntata del 26/11/2023

    • November 26, 2023
    • Rai 3

    Filmati, racconti e storie di viaggiatori, illuminano la domenica pomeriggio di Rai 3, per esplorare, capire e divertirsi. In questa puntata due fuoriclasse del windsurf - il campione del mondo Matteo Iachino e, in collegamento da Maui, Isole Hawaii, Federico Morisio. A seguire ospite di Camila Raznovich è l'Egittologa dell'Università di Birmingham, Valentina Santini, che illustra le ultimissime scoperte archeologiche, anche italiane. Il corrispondente Rai da New York Claudio Pagliara presenta il suo nuovo libro "Tempesta Perfetta" sulla crisi diplomatica tra USA e Cina. Infine, la reporter Silvia Lazzaris, autrice di diverse inchieste internazionali, racconta delle molte contraddizioni del sistema alimentare globale. I filmati che i film-maker realizzano in tutte le parti del mondo mostrano al pubblico una regione del nord est della Thailandia, l'Isaan, nota per la sua terra fertile e i suoi fiori bellissimi. E ancora, Budapest, il Costa Rica e Cordoba, mosaico di civiltà.

  • S26E05 Puntata del 03/12/2023

    • December 3, 2023
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta alla scoperta dei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Ospiti in questa puntata il violinista Giovanni Andrea Zanon e la scrittrice Annabelle Hirsch, insieme a loro il programma propone un viaggio nella storia delle donne attraverso cento oggetti. Torna a "Kilimangiaro", inoltre, l'artista Roberto Ghezzi che - con le sue opere - racconta l'ambiente, mentre il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo racconta Roma, attraverso il suo libro. Molti i filmati dei film-maker di Kilimangiaro: dalla capitale della Malesia, Kuala Lumpur, fino ai Caraibi nel piccolo villaggio di Curaçao, per arrivare al lago di Aral in Uzbekistan. Torna anche il "Cacciatore di Paesaggi" Fabio Toncelli, con il primo di nuovi episodi, girato nell'Appennino tosco emiliano.

  • S26E06 Puntata del 10/12/2023

    • December 10, 2023
    • Rai 3

    Nella puntata del Kilimangiaro con Camila Raznovich, ci saranno i due velisti Alberto Riva e Ambrogio Beccaria, quest'ultimo reduce della vittoria della regata transatlantica Jacques Vabre. Torna poi in studio il geologo Mario Tozzi, col quale si farà un viaggio intorno al mondo per monitorare le attività vulcaniche che si sono verificate e si stanno verificando. Il fotografo premiato al World Press Photo Luca Locatelli parlerà invece del suo progetto, di matrice ambientalista, "The Circle": 3 anni di ricerche, 2 in viaggio per l'Europa, più di 20.000 km percorsi e 10.000 scatti. Il direttore della rivista Domino, Dario Fabbri, al tavolo di Camila Raznovich farà il punto sulla situazione di politica internazionale con una prospettiva diversa: la Geopolitica Umana. Molti saranno i filmati che i film-maker hanno realizzato in tutte le parti del mondo, dalle isole Svalbard vicino alla Norvegia fino in Laos, nel sud est asiatico, senza trascurare la città più romantica del mondo, Parigi.

  • S26E07 Puntata del 17/12/2023

    • December 17, 2023
    • Rai 3

    Camila Raznovich ospita il campione paralimpico, Simone Barlaam che ha trionfato a Tokyo nelle Olimpiadi del 2021 con un oro, due argenti e un bronzo. Tiziana D'angelo, direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia porta gli spettatori a fare un viaggio nella storia di Paestum. Con il direttore scientifico Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, Giulio Boccaletti, si farà un punto sulla situazione reale in questo momento di riscaldamento globale. Torna a trovare il programma, Serena Dandini che racconta ai telespettatori la storia di donne che sono delle vere e proprie Muse e che, grazie alla loro vita, ispirano e aiutano a prendere decisioni. Molti sono i filmati che i film-maker hanno realizzato in tutte le parti del mondo: dalle isole Canarie fino all'Indonesia, dalla California, fino in Egitto, sul monte Jabel Mousa, sul Sinai.

  • S26E08 Puntata del 24/12/2023

    • December 24, 2023
    • Rai 3

    Puntata speciale di "Kilimangiaro", ricca di filmati e di viaggi: con il ritorno del desk dei viaggiatori pieno di consigli pratici e spunti per vacanze natalizie ma non solo. Immancabile la figura di Mario Tozzi che ci parlerà dei Paesi del mondo da tenere d'occhio nel 2024 per il loro impatto ambientale. Infine sarà nostro ospite lo chef "stellato" Davide Oldani che ci racconterà le sue esperienze all'estero, la sua storia e la sua filosofia in cucina e nella vita e infine preziosi consigli per la preparazione del classico cenone della Vigilia. Tornano poi i filmati legati ai borghi più belli d'Italia in gara per l'assegnazione del titolo de il "Borgo dei borghi", che verrà proclamato nello speciale della serata di Pasqua. Questa settimana è il turno dei borghi della Sardegna e della Lombardia. Non possono mancare i filmati realizzati in tutte le parti del mondo: domenica si va dalle isole Savlbard fino ad Antigua, dalla Thailandia, fino alle montagne della Svizzera.

  • S26E09 Puntata del 31/12/2023

    • December 31, 2023
    • Rai 3

    Domenica 31 dicembre, il "Kilimangiaro", condotto da Camila Raznovich, propone una nuova puntata speciale per il periodo delle feste. Il tema sarà quello della rinascita nelle diverse culture del mondo. Tornano le autrici al desk, Floriana Pastore e Maria Iodice, con i loro consigli di viaggio e tantissimi filmati: dalle Seychelles all'Irlanda passando per il Marocco e l'India. Giuseppe Antonelli, italianista e volto storico del Kilimangiaro ci farà divertire con le nuove parole del 2024, mentre l'astrofisico Luca Perri ci accompagnerà insieme al fotografo Luca Fornaciari attraverso un percorso "stellare" alla scoperta degli eventi astronomici più spettacolari del nuovo anno.

  • S26E10 Puntata del 07/01/2024

    • January 7, 2024
    • Rai 3

    Nuovo appuntamento con Kilimangiaro che apre l'anno con archeologia e animali fantastici. L'archeologo Andrea Angelucci illustra i siti archeologici insoliti mentre il biologo evoluzionista Giacomo Moro Mauretto per scoprire che esistono gli animali fantastici e i luoghi dove trovarli. Sabrina Mugnos, geologa vulcanologa, saggista e divulgatrice scientifica racconta invece le sue avventure tra ghiaccio e fuoco, nel Grande Nord, mentre il mercante d'arte Fabrizio Moretti guida il pubblico sulle tracce dei capolavori italiani in giro per il mondo, per capire come siano arrivati tanto lontano. Molti i filmati realizzati in giro per il mondo, tra Vancouver, Tenerife e Perù. Infine, con la biologa marina Mariasole Bianco, l'incontro con lo squalo balena nelle acque dell'isola di Mafia, in Tanzania.

  • S26E11 Puntata del 14/01/2024

    • January 14, 2024
    • Rai 3

    Nuovo appuntamento con il Kilimangiaro racconti e storie di viaggiatori, per esplorare, capire e divertirsi. In questa puntata torna il desk dei viaggiatori con le due autrici prestate alla telecamera, Maria Iodice e Floriana Pastore, e con il fotografo documentarista Sandro Giordano che ha esplorato le città abbandonate di Italia e d'Europa. A ogni meta proposta da Sandro, Floriana e Maira aggiungeranno delle notizie per organizzare un viaggio perfetto. Camila Raznovich intervisterà il pittore, e membro della Society for Animal Artists, Marco Grasso che, grazie a viaggi nei luoghi naturali più belli del mondo ha cominciato a dipingere il regno animale esponendo in Canada, Stati Uniti, Inghilterra e Italia. Arianna Traviglia, Direttrice del Centre for Cultural Heritage Technology dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) a Venezia, farà invece un viaggio tra passato e futuro raccontando le integrazioni tra Tecnologia e Archeologia. Molti saranno i contributi dei film-maker.

  • S26E12 Puntata del 21/01/2024

    • January 21, 2024
    • Rai 3

    In studio Francesca D'Alonzo per raccontare come da ballerina si sia trasformata in motociclista per viaggiare in diversi paesi del mondo. Un altro genere di viaggi quello che si scopre con Alberto Grandi, professore di Storia del Cibo all'Università di Parma e autore del podcast Denominazione di Origine Inventata, percorrendo il tragitto degli ingredienti e la storia delle pietanze in cui vengono usati. Il geologo Mario Tozzi analizza ghiacci e ghiacciai oltre a fornire la spiegazione degli sbalzi di temperatura di questi giorni in diverse parti del mondo. Ospite il campione d'alpinismo, Hervé Barmasse che ha conquistato molte cime dell'Himalaya. A seguire i filmati: dalla Nuova Zelanda alla Val D'Aosta, con il Cacciatore di Paesaggi Fabio Toncelli, e dal Vietnam all'Andalusia. Tornano infine i filmati legati ai borghi più belli d'Italia in gara per l'assegnazione del titolo de il "Borgo dei borghi". Questa settimana tocca ai borghi di Friuli-Venezia Giulia e Calabria.

  • S26E13 Puntata del 28/01/2024

    • January 28, 2024
    • Rai 3

    Il botanico Stefano Mancuso illustra al pubblico del Kilimangiaro come si possono migliorare le città per renderle luoghi adatti al futuro, argomento del suo libro "Fitopolis". Ospite anche Barbascura X, scienziato, youtuber e divulgatore scientifico che racconta il suo ultimo viaggio in Guatemala, dal quale ha anche riportato una foglia da sottoporre all'esame di Stefano Mancuso. Il fotografo pluripremiato Gabriele Galimberti mostra gli scatti realizzati per diversi progetti, da Couchsurfing che lo ha visto ospite da un divano di casa a un altro, ad Ameriguns in cui ritrae i cittadini statunitensi con le loro armi. Camila Raznovich si collega poi con la Lituania dove "la ciclo viaggiatrice" Paola Gianotti racconta la sua impresa: in bici da Helsinki a Parigi per la giornata mondiale del risparmio energetico. Molti saranno i filmati realizzati in tutte le parti del mondo: dall'Oceania a Santo Domingo e da Bali fino all'Islanda dove Gabriele Saluci è andato in cerca di aurore boreali.

  • S26E14 Puntata del 04/02/2024

    • February 4, 2024
    • Rai 3

    L'architetta egittologa Corinna Rossi mostra il video di una ricostruzione completa di una tomba di un faraone. Vincenzo Levizzani, fisico e dirigente di ricerca dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr di Bologna, con il quale si farà un vero e proprio viaggio tra le nuvole, per capirne le differenze e analizzare come piove oggi e come pioverà in futuro. Al desk dei viaggiatori Maria Iodice e Florina Pastore parleranno di un avvistamento nell'oceano che potrebbe essere il relitto dell'aereo di Amelia Earhart, scomparso quasi 87 anni fa. Mario Tozzi è andato per il programma al Parco Archeologico di Paestum e Velia dove racconterà delle storie del passato da un punto di vista geologico. Molti saranno i filmati che i film-maker della trasmissione hanno realizzato in tutte le parti del mondo. Dalla Nuova Zelanda fino a una zona della Sardegna chiamata Terra di Mezzo con Fabio Toncelli, e da Bali fino all'Islanda dove Gabriele Saluci è andato in cerca di aurore boreali.

  • S26E15 Puntata del 11/02/2024

    • February 11, 2024
    • Rai 3

    In occasione della giornata delle donne nella scienza l'architetta Paola Frontoni, specializzata in progettazione ambientale, propone un viaggio nelle città "a misura di donna". Ospite anche la biologa marina Mariasole Bianco che racconta, con delle immagini sbalorditive, i suoi ultimi viaggi in nome della scienza e del mare mentre Camila Raznovich si collegherà con Los Angeles dove vive da molto tempo Andrea Crosta, milanese di origine, che negli Stati Uniti ha fondato un'agenzia no profit che si occupa di contrastare i crimini ambientali, la "Earth League International". Mario Tozzi, invece, porta gli spettatori a scoprire delle storie del passato, da un punto di vista geologico, al Parco Archeologico di Paestum e Velia. Molti i contributi dei film-maker da tutte le parti del mondo, dalla Catalogna al Myanmar, da Capo Verde fino all'Islanda, dove Gabriele Saluci ha girato il secondo episodio della sua stravagante ricerca delle aurore boreali.

  • S26E16 Puntata del 18/02/2024

    • February 18, 2024
    • Rai 3

    L'evoluzionista Sahra Talamo del dipartimento di chimica "Giacomo Ciamician" dell'Università di Bologna insieme al suo team sta facendo una serie di scoperte che stanno riscrivendo la storia. L'ultima ricerca rivoluzionaria è stata pubblicata pochi giorni fa su "Nature". In collegamento dal MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napolil, Massimo Osanna, direttore generale dei musei, che racconterà della mostra che espone, per la prima volta al pubblico, il gruppo di bronzi risultato di una delle più importanti scoperte archeologiche recenti. In studio, anche il velista Luca Rosetti, uno dei pochi italiani vincitori della regata transoceanica in solitaria Mini Transat e lo scrittore Marco Valle che parlerà di viaggiatori straordinari. Molti saranno i filmati realizzati dai film-maker in tutte le parti del mondo. Si andrà dalla Algeria fino in Myanmar e dall'Oceania fino a Vienna.

  • S26E17 Puntata del 25/02/2024

    • February 25, 2024
    • Rai 3

    Dal Kenya a città italiane come Ferrara e Parma ma sempre per raccontare e esplorare il mondo. Ospite, il nuotatore Domenico Acerenza, nuova stella del nuoto italiano in acque libere. Camila Raznovich si collegherà con Gaia Dominici, fotoreporter che vive a Nairobi e che ci farà vedere il suo lavoro in Kenya, mentre con il professor Alberto Grandi dell'Università di Parma ci si immergerà nella cultura di paesi lontani, facendo un viaggio nelle mense scolastiche di tutto il mondo. Lo zoologo Stefano Mazzotti, direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, guiderà il pubblico in un'esplorazione scientifica vera e propria, e in un viaggio alla scoperta della bellezza. Molti, infine, saranno i filmati che i film-maker hanno realizzato in tutte le parti del mondo: dalle Piccole Antille a Vienna, dal Laos agli Emirati Arabi Uniti.

  • S26E18 Puntata del 10/03/2024

    • March 10, 2024
    • Rai 3

    In apertura di puntata un'ospite eccezionale, l'Étoile del Teatro alla Scala Nicoletta Manni ripercorre i momenti fondamentali della sua carriera. Con l'aiuto di Floriana Pastore, Maria Iodice e del pubblico in studio, poi, la nuovi filmati dei venti borghi in gara per eleggere il "Borgo dei Borghi 2024". Il naturalista Nicola Nurra, che insegna Biologia Marina all'Università di Torino, racconta come la plastica che disperdiamo nell'ambiente influisca sui comportamenti e la salute degli animali, mentre le foto dell'alpinista Anna Torretta, pluricampionessa italiana di arrampicata su ghiaccio e nel 2006 anche vicecampionessa mondiale lasceranno i telespettatori senza fiato. Molti, come ogni domenica, i filmati che i film-maker hanno realizzato in tutte le parti del mondo, dalle Isole di San Blas a Panama dove è stato Francesco Malingri, per andare poi sulla costa est degli Stati Uniti fino a Tokyo, passando per un'avventura nel deserto algerino.

  • S26E19 Puntata del 17/03/2024

    • March 17, 2024
    • Rai 3

    In questa puntata i protagonisti del Musical "Jesus Christ Super Star": Ted Neeley, che interpretò Gesù nella versione cinematografica del musical originale, e Lorenzo Licitra che veste i panni di Gesù oggi nel musical tornato in scena in questi giorni. Ospite anche Cristina Cotorobai, che ha intrapreso una vita dedicata alla sostenibilità ambientale. Il suo libro per bambini racconta attraverso delle favole come impattare di meno sul pianeta. Camila Raznovich con l'aiuto di Piergiorgio Odifreddi, presidente della giuria del "Borgo dei Borghi", presenterà, estraendoli a sorte, i filmati dei borghi in gara da votare da casa per eleggere il "Borgo dei Borghi" 2024. Con l'occasione Odifreddi racconterà anche la teoria della città ideale attraverso diversi esempi. Molti saranno i filmati realizzati dai registi della trasmissione in tutte le parti del mondo. Si parte dalle Isole di Le Gambier nella Polinesia Francese, per andare poi alle Hawaii, in India a Kerala, passando per Siviglia.

  • S26E20 Puntata del 24/03/2024

    • March 24, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S26E21 Puntata del 31/03/2024

    • March 31, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S26E22 Puntata del 07/04/2024

    • April 7, 2024
    • Rai 3

    Si inizia con Francesco Costa, giornalista del Post, che attraverserà gli Usa in un viaggio Coast to Coast e con l'occasione presenterà il suo ultimo libro. Poi il fotografo Luca Fornaciari si collegherà da San Antonio, in Texas, per parlare dell'Eclissi Totale visibile lunedì 8 aprile dall'altra parte dell'emisfero. La conduttrice poi trasferirà il pubblico in Cina sulle tracce di Marco Polo, ospitando il professor Giovanni Curatola, dell'Università di Udine, che ha curato la mostra "I Mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del Duecento", proprio in questi giorni al Palazzo Ducale di Venezia. Infine, il botanico Stefano Mancuso trasferirà i telespettatori nell'affascinante mondo delle piante. Numerosi i servizi che i film-maker hanno realizzato in tutte le parti del mondo. Dal Pakistan a Cuba, da Barcellona al Raja Ampat, alle isole dei re in Indonesia, fino alla ricerca di una città scomparsa sull'Appennino tosco emiliano con Fabio Toncelli.

  • S26E23 Puntata del 14/04/2024

    • April 14, 2024
    • Rai 3

    In studio torna la biologa marina Mariasole Bianco che racconta il Mediterraneo facendo un tuffo immaginario da uno scoglio e parlando di alcuni animali che si possono incontrare. A seguire Marc Abrahams, l'ideatore dei premi Ig Nobel, i riconoscimenti che vengono assegnati agli autori di ricerche, quel tipo di lavori improbabili che prima fanno ridere e poi danno da pensare. In viaggio con l'esploratore estremo Lorenzo Barone: con la bicicletta, la slitta e il Kayak ha raggiunto Capo Nord, mentre in collegamento dalla Via di Francesco, vicino Assisi, Gigi Bettin racconta della manifestazione Cammini Aperti 2024 che si è appena conclusa. Molti saranno i filmati realizzati in tutte le parti del mondo dai filmmaker del programma. Dal cammino dei monasteri in Bulgaria, fino a Pemba, l'Isola in Tanzania sulla via delle spezie, e poi dal Tibet fino all'Oman. In onda anche il primo di una serie di documentari che segue le avventure dell'atleta paralimpico Diego Gastaldi.

  • S26E24 Puntata del 21/04/2024

    • April 21, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S26E25 Puntata del 28/04/2024

    • April 28, 2024
    • Rai 3

    Nuovo appuntamento con Camila Raznovich e il Kilimangiaro. In questa puntata torna in studio il ciclista estremo Omar Di Felice - ultracycling man - che racconterà la sua ultima impresa in bicicletta in Antartide. In collegamento dal Cile, Federico Morisio, uno dei venti migliori wind surfisti al mondo, farà poi rivivere l'ebrezza di cavalcare le onde. Il professor Alberto Grandi dell'Università di Parma, a seguire, un viaggio alle origini della cucina italiana. Molti i filmati realizzati dai filmmaker del programma in tutto il mondo: dalla Costa Verde del Brasile fino al Marocco e da Vienna fino agli Stati Uniti, sui sentieri della costa occidentale. Attraverso gli occhi del "Cacciatore di Paesaggi" Fabio Toncelli, non mancheranno alcuni luoghi sconosciuti italiani.

  • S26E26 Puntata del 05/05/2024

    • May 5, 2024
    • Rai 3

    In questa puntata in Egitto sulle tracce di Tutankhamon con l'egittologa Valentina Santini che racconterà la storia dell'uomo che per primo ha aperto la porta della leggenda Howard Carter. Con Marco Malagodi direttore del laboratorio Arvedi di diagnostica del Museo del Violino di Cremona e professore di Chimica dei Beni Culturali dell'Università di Pavia, si scoprirà quanto questo strumento tutto italiano abbia viaggiato nel mondo. In collegamento dal Perù Adrian Lafuente e Tommaso Farina due viaggiatori che stanno facendo il giro del mondo, anzi quello che loro definiscono un Eco-Giro del mondo. Infine, con Andrea D'Alpaos, professore di Idrologia del Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova scopriremo Venezia da un punto di vista scientifico. Dalle Barbados nelle Piccole Antille, fino in Africa, in Namibia, e poi fino alle Hawaii. In onda l'ultimo episodio di documentari che segue le avventure incredibili dell'atleta paralimpico Diego Gastaldi.

  • S26E27 Puntata del 19/05/2024

    • May 19, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

  • S26E28 Puntata del 26/05/2024

    • May 26, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.

Season 27

  • S27E01 Puntata del 20/10/2024

    • October 20, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E02 Puntata del 27/10/2024

    • October 27, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E03 Puntata del 03/11/2024

    • November 3, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E04 Puntata del 10/11/2024

    • November 10, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E05 Puntata del 17/11/2024

    • November 17, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E06 Puntata del 22/11/2024

    • November 24, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E07 Puntata del 01/12/2024

    • December 1, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E08 Puntata del 08/12/2024

    • December 8, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E09 Puntata del 15/12/2024

    • December 15, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E10 Puntata del 22/12/2024

    • December 22, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E11 Puntata del 29/12/2024

    • December 29, 2024
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E12 Puntata del 05/01/2024

    • January 5, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E13 Puntata del 12/01/2024

    • January 12, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E14 Puntata del 19/01/2024

    • January 19, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E15 Puntata del 26/01/2024

    • January 26, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E16 Puntata del 02/02/2024

    • February 2, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura

  • S27E17 Puntata del 09/02/2024

    • February 9, 2025
    • Rai 3

    In questa puntata sono ospiti la scienziata biologa Alessandra Mascaro dell'Ozouga Chimpanzee Project per raccontare la sua scoperta strabiliante sul mondo degli scimpanzé. A seguire, in collegamento dalla Francia il velista Giancarlo Pedote, che ha partecipato alla regata Vandé Globe, è appena arrivato dopo il giro del mondo in solitaria e senza scalo. E ancora, Rachele e Francesca, figlie di Ambrogio Fogar, che in occasione dei vent'anni dalla sua scomparsa e dei cinquant'anni dalla circumnavigazione del mondo che fece nel 1973, daranno agli spettatori un ricordo inconsueto e personale del padre. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura: dalle Lofoten fino in Vietnam e dalla Tanzania fino all'Oman. Un documentario è dedicato a Gorizia e Nova Gorica in occasione della loro proclamazione di capitale Europea della cultura, grazie proprio al confine che le divide e le unisce allo stesso tempo.

  • S27E18 Puntata del 16/02/2025

    • February 16, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich accompagna gli spettatori in un viaggio fotografico attraverso gli scatti di Piero d'Orto nel grande Nord, in Nepal e in Namibia. E ancora con Alessandro Vanoli, storico delle civiltà del Mediterraneo e appassionato delle esplorazioni del Mare, e il linguista Giuseppe Antonelli che gioca con il pubblico con l'origine e la provenienza delle parole italiane. Ospite in studio il botanico Stefano Mancuso con cui si conosceranno delle piante attraverso la disciplina dell'etnobotanica. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

  • S27E19 Puntata del 23/02/2025

    • February 23, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura. Tra gli ospiti della puntata il pluripremiato fotografo Massimo Sestini, recentemente al centro di un'avventura estrema nel lago ghiacciato di Lavarone. Attraverso i suoi scatti spettacolari è possibile esplorare luoghi e situazioni straordinarie immortalate nel corso della sua carriera in tutte le parti del mondo. Con la geologa e vulcanologa Sabrina Mugnoz, si parla degli eventi sismici e vulcanici che stanno scuotendo il Mediterraneo in questi giorni, analizzandone cause e conseguenze. A seguire, un viaggio tra i ghiacci con l'esploratore e fotografo Niccolò Banfi, che racconta la sua recente spedizione in Antartide a bordo di un veliero d'epoca.

  • S27E20 Puntata del 02/03/2025

    • March 2, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

  • S27E21 Puntata del 09/03/2025

    • March 9, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura. In questa puntata, viaggio alla scoperta della Mongolia con una guida d'eccezione Delgermurun Damdin, conosciuta da tutti come Muren, che torna a condividere nuove storie e curiosità su questo Paese straordinario, tra paesaggi mozzafiato e antiche tradizioni. E ancora, saliremo in quota con l'alpinista estremo Flip Babicz, detentore di diversi record di scalata sulle vette più difficili del pianeta. A seguire, l'attualità internazionale con il giornalista di geopolitica Luigi Spinola per offrire uno sguardo approfondito sui principali temi globali. Non mancheranno i reportage che porteranno gli spettatori dal Guatemala all'Indonesia, dalla Scozia a Osaka, passando per Barcellona.

  • S27E22 Puntata del 16/03/2025

    • March 16, 2025
    • Rai 3

    Ospiti in studio l'attore Antonio De Matteo, attualmente in onda con la serie di successo "Mare Fuori", Tommaso Ghidini, Capo del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'ESA – Agenzia Spaziale Europea, che guida il pubblico alla scoperta delle più recenti innovazioni nel campo dell'esplorazione spaziale. In collegamento da Istanbul, Guendalina Stabile, conosciuta sui social con il nome di Eleutha per parlare della scelta di dedicarsi interamente ai viaggi, trasformando questa passione in una professione. Molti i filmati realizzati dai film-maker di Kilimangiaro, che porteranno il pubblico alla scoperta di luoghi straordinari come Osaka, l'Oman, Gibilterra, il Brasile e le isole al largo della Thailandia. Non mancherà l'Italia con l'attesissimo appuntamento del "Borgo dei Borghi": questa settimana si fa tappa a Vignanello, incantevole località del Lazio.

  • S27E23 Puntata del 23/03/2025

    • March 23, 2025
    • Rai 3

    In apertura di puntata un collegamento dal Polo Nord con Giulia Di Marino, blogger che ha cambiato vita trasferendosi alle Isole Svalbard. E poi l'alpinista Hervé Barmasse, che racconta la sua impresa sul Gran Sasso, dove ha affrontato il concatenamento di tutte le creste. Dalla montagna agli abissi: Camila Raznovich segue la ricercatrice del INGV Giuditta Marinaro in un'immersione nei fondali marini per scoprire segreti e preziose informazioni sul nostro pianeta. Ospite speciale Marco Magnifico, presidente del FAI, che parla delle Giornate di Primavera e delle celebrazioni per il 50° anniversario dell'ente. Infine, i reportage realizzati dai film-maker del programma alla scoperta di luoghi come l'Armenia, un'isola remota dell'Oceano Indiano, passando per Belfast, capitale dell'Irlanda del Nord, fino ai suggestivi paesaggi dell'Arizona. Spazio anche alla grande sfida de "Il Borgo dei Borghi". Questa settimana tappa a Grado, in Friuli-Venezia Giulia, ultimo borgo in gara.

  • S27E24 Puntata del 30/03/2025

    • March 30, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

  • S27E25 Puntata del 06/04/2025

    • April 6, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

  • S27E26 Puntata del 13/04/2025

    • April 13, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Si comincia con un viaggio tra le stelle e le costellazioni guidati da Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico, che parla di come i popoli del passato interpretavano il cosmo e cosa si può ancora imparare da loro. E poi una passeggiata lungo la Via Appia Antica, alla scoperta di uno dei parchi archeologici più affascinanti d'Italia. Spazio all'adrenalina e al coraggio con Danilo Callegari, avventuriero estremo che ha compiuto imprese ai limiti delle capacità umane: in studio, ospite di Camila Raznovich, racconta l'ultima sfida affrontata, tra rischi, paure e meraviglia. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura: dalla bellezza classica della Grecia ai paesaggi esotici della Malesia, passando per l'energia urbana di Taipei e le atmosfere uniche di Capo Verde.

  • S27E27 Puntata del 20/04/2025

    • April 20, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

  • S27E28 Puntata del 27/04/2025

    • April 27, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

  • S27E29 Puntata del 04/05/2025

    • May 4, 2025
    • Rai 3

    In apertura di puntata un itinerario nell'isola di Gozo, nel cuore del Mediterraneo, per scoprirne le bellezze naturali, il patrimonio storico e le radici culturali che la rendono una meta affascinante. Si prosegue con un viaggio nella Patagonia argentina insieme allo scrittore Eduardo Fernando Varela che racconta il lato più misterioso e selvaggio di una terra estrema, dove il vento diventa simbolo di libertà e introspezione. La regista Ilaria Congiu, ospite in studio, presenta "Breath", un documentario realizzato tra Italia e Senegal che affronta il tema della protezione degli ecosistemi marini, mettendo in luce le connessioni tra ambiente, economia locale e cultura. E ancora, con il geofisico Luca Dal Zilio vengono analizzati i fenomeni sismici e le recenti ricerche sulla prevenzione dei terremoti, con un focus sulle tecnologie emergenti per i sistemi di allerta. In chiusura, Daniele Ruvinetti propone una lettura delle attuali dinamiche geopolitiche nel Mediterraneo.

  • S27E30 Puntata del 11/05/2025

    • May 11, 2025
    • Rai 3

    In apertura di puntata un omaggio speciale al nuovo pontefice, Papa Leone XIV, primo americano a ricoprire l'incarico, grazie a un filmato sul Perù, dov'è stato missionario per molti anni. A seguire, Camila Raznovich incontra Nicoletta Romanoff, attrice e discendente della dinastia imperiale russa, che si racconta in una conversazione intima con Camila, ripercorrendo i luoghi simbolo della sua vita e del suo percorso spirituale. Si prosegue con il "grande viaggio" sulle due ruote con il ciclista solidale Matteo Gadda, che ha attraversato 20 Paesi e percorso 15mila chilometri per sostenere una onlus che si occupa di disabilità. Dall'Asia all'Europa, passando per Nepal, Iran e Montenegro, il suo racconto è un inno al coraggio, alla solidarietà e alla bellezza dell'incontro con l'altro. E ancora, i reportage d'autore: dall'isola di Madeira, alle tradizioni della Georgia, fino alla vivace metropoli di Kuala Lumpur, in Malesia.

  • S27E31 Puntata del 18/05/2025

    • May 18, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

  • S27E32 Puntata del 25/05/2025

    • May 25, 2025
    • Rai 3

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.