Ghiacciaio della Brenva, l’Elisoccorso Valdostano raggiunge sei alpinisti bloccati su dei salti di roccia. C’è solo mezzora di sole prima dell’obbligato rientro in hangar dell’elicottero, ma i sei alpinisti vengono verricellati a bordo prima del buio.
Ghiacciaio del Toula, uno sciatore inglese è caduto in un canale precipitando per 300 metri. Bisogna recuperarlo in fretta, una nube scura si avvicina impedendo la visuale dall’elicottero e rendendo rischiosa ogni manovra del pilota. La situazione è complicata da una cornice di ghiaccio pronta a staccarsi e sospesa sulle teste del ferito e delle guide che lo stanno verricellando a bordo.
Il secondo elicottero in uso al Soccorso è impegnato in una delicatissima operazione di trasporto: a bordo c’è un uomo che deve raggiungere Bergamo per il trapianto di cuore.
Arriva in centrale un allarme valanga. Per gli uomini del soccorso valanga vuol dire emergenza assoluta e concentrazione estrema.
Luca Argentero accompagna il racconto delle ricerche. Potrebbe esserci qualcuno sotto l’imponente massa di neve caduta al limite di una pista da sci di fondo…
I tempi di intervento per guide alpine e cinofili sono strettissimi; in pochi minuti sopraggiunge il congelamento inibendo le funzioni vitali.