Cervinia. Una turista inglese è in arresto cardiaco. La squadra dell’Elisoccorso Valdostano raggiunge la pista da sci in pochi minuti mentre i pisteur stanno già tentando di rianimarla.
Il secondo elicottero fa delle ricognizioni su una grossa frana che minaccia un centro abitato, bisogna valutare se far scattare il piano di evacuazione.
Quando la situazione sembra drammatica il cuore della donna ricomincia a battere.
Non c’è un solo istante da perdere, bisogna trasportarla in elicottero ad Aosta con priorità assoluta sul resto del traffico aereo.
Un’altra emergenza: a farsi male stavolta è un pisteur, un uomo del soccorso via terra. Uno di loro.
Luca Argentero scopre insieme allo spettatore cosa muove gli animi dei soccorritori, le loro paure celate dall’inarrestabile velocità di azione… Una nuova chiamata, uno scalatore è caduto da un’imponente parete di roccia verticale. Un intervento difficile, i soccorritori devono calarsi per 50 metri con il verricello e l’elicottero è a pochi passi dalla roccia viva.
Poco prima del tramonto una nuova richiesta di aiuto: sei escursionisti sono bloccati ad alta quota e bisogna decidere se decollare o meno. A breve l’elicottero non potrà più volare e il pilota potrebbe essere costretto a lasciare la squadra di soccorso fuori per l’intera notte.