È il Parco delle Dolomiti Friulane il protagonista della nuova puntata di "Linea Bianca". Un territorio tra i più selvaggi dell'arco alpino, dominato dalla spettacolare natura delle Dolomiti, iscritte nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco fin dal 2009 grazie alla loro unicità paesaggistica. Si parte dalla Ferrata della Memoria, una suggestiva via di roccia che vuole ricordare la tragedia della Diga del Vajont del 1963, con un ospite d'eccezione, Mauro Corona, il popolare scrittore e scalatore di Erto, in provincia di Pordenone. Dalla cima alla valle. Massimiliano Ossini si cala nella forra del Cellina, uno stretto canyon percorso dal torrente omonimo, in compagnia di una guida del parco e del professor Roberto Bruni, che racconta la particolare vegetazione presente in questo ambiente impervio e all'apparenza inospitale.