Una memoria che si ripete negli anni con una grande celebrazione: a Spelonga, al cospetto del monte Vettore, una spettacolare rievocazione della battaglia di Lepanto del 1571 che ha segnato profondamente la storia europea. "Linea Bianca" propone un viaggio nelle Marche. L'apertura è a quota 2.448 metri sul livello del mare: in cima al monte Redentore, nella cornice del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si parla, poi, della forza della natura, in alcuni casi devastante come quella dei terremoti che hanno colpito le Marche. Il tema è l'occasione per mostrare le immagini della recente eruzione dell'Etna, realizzate dalla troupe di Linea Bianca. Ad Ascoli, un racconto di memoria e sostenibilità che ricorda quanto il cibo sia cultura, identità e piacere autentico: con lo chef Daniele, che da anni dedica il suo tempo e la sua esperienza cucinando anche alla mensa dei poveri, si parla della ricerca dei sapori unici del Piceno.