In apertura di puntata: quota 1.590 metri sul livello del mare, sulla strada che porta alle vette più alte del massiccio della Maiella, lungo la Rava Giumenta Bianca. Ma questi sono anche luoghi segnati sui libri di storia. A Pizzoferrato, nel 1944 si combatté una drammatica battaglia per la liberazione, ricordata ancora oggi da un itinerario tematico che arriva fino alla chiesa della Madonna del Girone. Grotte e anfratti, con spettacolari falesie, sono la scenografia per una passeggiata a cavallo, immersi in un paesaggio con la Maiella innevata sullo sfondo, per andare alla scoperta della chiesetta di San Domenico, Santo protettore del paese. Un'occasione anche per conoscere uno dei prodotti d'eccellenza del territorio, le patate rosse di Pizzoferrato.