Dopo la conquista della Sicilia e di Napoli, nel gennaio 1944 gli Alleati sbarcarono con più di 35.000 uomini ad Anzio, un paese sulla costa tirrenica non lontano da Roma. L'operazione di rivelò difficile e lunga quando le forze di invasione, superate le teste di ponte sulle spiagge, si trovarono a fronteggiare l'accanita resistenza tedesca. La battaglia che ne scaturì fu dura e sanguinosa: gli Alleati riuscirono ad avere ragione del nemico solo a prezzo di gravi perdite e dopo quasi tre mesi di lotta.