L’Italia sta andando meglio, economicamente, rispetto a Francia e Regno Unito. La ricchezza pro capite italiana è ora superiore a quella inglese, e i titoli di stato decennali francesi sono a un passo dall’essere superati come rendimento da quelli italiani. Come è possibile? Il nostro governo ha attuato manovre economico poco costose, tra tagli alle imposte e qualche aiuto alle imprese, ma è solo merito del governo o degli italiani? Forse no, perché la Francia, schiacciata da un deficit titanico, è ora in preda a crisi di governo costanti, così come il Regno Unito, reduce da anni di governo conservatore, affoga tra problemi strutturali e un conflitto sociale che ha ridotto nella povertà una fetta importante della popolazione. Ma vediamolo nel dettaglio.