Donald Trump fa dietrofront sui dazi, questi verranno sospesi per 90 giorni, meno la Cina, lì invece vengono aumentati e i mercati reagiscono con altri crolli. Quindi, in questa incertezza, al protezionismo americano, l’Unione Europea come può reagire ai dazi USA? Come può proteggere i suoi interessi? Di fatto l’economia europea si basa sull’esportazione di prodotti ad alto valore aggiunto, cosa possiamo fare, considerando anche gli obiettivi del governo di Trump? Forse dobbiamo trovare nuovi mercati? E l’Asia, Cina? E cosa c’entra in tutto questo le politiche monetarie e la svalutazione?