Gli esordi della velocità come indagine storica attraverso le immagini di repertorio che raccontano l'ascesa di Alfieri Maserati e della sua visione. l'Emilia Romagna come territorio fertile per la nascita della Motor Valley dove ancora oggi si progettano nuovi circuiti.
L'azienda Lamborghini nasce dalla competizione con Ferrari. Il tema della competizione declinato al femminile attraverso il punto di vista di alcune pilote e della Ceo di Energica, Livia Cevolini, e il tanto dibattuto motore elettrico. Ferrari e la costruzione del mito, tra discese e risalite aziendali.
La passione come forza motrice per raccontare i clienti Ferrari più prestigiosi al mondo, la costruzione dell'ultima vettura della scuderia, la 499p, e l'unione tra aziende per garantire il futuro della Motor Valley. Piloti e passioni uniti per la velocità di cui è promotrice.
Le due ruote e il rischio che dà spettacolo. La Ducati regina nella terra di circuiti e piloti, di tutte le età e a ciascun livello, dalle giovani promesse alla Moto Gp. Il rischio declinato attraverso il punto di vista di chi ha il cuore che batte forte per la competizione: genitori, figli, team manager e piloti con un solo obiettivo, la vittoria.
Horacio Pagani e la sua famiglia, intesa anche come azienda, dall'Argentina a Modena per inseguire un sogno divenuto realtà. La passione maniacale per il dettaglio e la personalizzazione della vettura di lusso, a confronto con le macchine iconiche delle altre aziende della Motor Valley.
L'ing. Dallara e la sua azienda futuristica, in costante ricerca di giovani menti ingegneristiche e nuovi materiali, invisibili tecnologie ancora da inventare. I temi del virtuale e dei simulatori raccontati dai piloti, e uno sguardo al futuro.