Per l'Unesco è città creativa della musica e i suoi portici sono patrimonio mondiale dell'umanità. Da Giorgio Morandi al Mambo, protagonisti dell'arte contemporanea nel segno della performance, alla Pinacoteca nazionale che celebra i Carracci e la loro riproduzione del vero, passando per la Salaborsa intitolata a Umberto Eco, il cinema Modernissimo e l'istituto ortopedico Rizzoli, dando un'occhiata al canale di via Piella.