Home / Series / Techetechete' / Aired Order /

All Seasons

Season 1 - Il nuovo che fu

Season 2 - Vista la rivista

Season 3 - Viva la gente

Season 4 - Con tutti i sentimenti

Season 5 - Vorrei rivedere/Stasera con noi

Season 6

Season 7 - Il meglio della TV

Season 8 - Il meglio della TV

Season 9 - Il meglio della TV

Season 10 - Il meglio della TV

Season 11 - Il meglio della TV

Season 12

Season 13

Season 14

Season 15

  • S15E01 Techetechetè Party

    • June 29, 2025
    • Rai 1

    La nuova stagione di Techetecheté inizia con una piccola festa in musica: 40 canzoni in 40 minuti, dal 1960 al 1999. 40 canzoni che erano in Hit Parade proprio il 29 giugno, giorno in cui inizia la nuova stagione di Techetecheté: da "Personalità'" di Caterina Valente del 1960 a "Mambo N.5" di Lou Bega del 1999. Un viaggio volutamente cronologico per vedere come siamo cambiati in tutti questi anni.

  • S15E02 Uguali e diverse

    • June 30, 2025
    • Rai 1

    Quante canzoni portano lo stesso titolo, pur essendo completamente differenti? Moltissime, e questa sera lo scopriremo, grazie alle preziose Teche Rai, in una delle due puntate dedicate a questo tema. Da "Fiumi di parole" (portata al successo da Nico e i Gabbiani nel 1969 e dai Jalisse che vinsero Sanremo 1997 proprio con questo titolo) a "Solo tu" (hit anni sessanta di Rita Pavone e il successo dell'anno '77 targato Matia Bazar), e ancora "Soli", "La solitudine", "Ti amerò", "L'amore è" e tante altre.

  • S15E03 Una, due, milleluci

    • July 1, 2025
    • Rai 1

    Il primo spettacolo del sabato sera della Rai condotto da due donne, Raffaella Carrà e Mina, andò in onda dal 16 marzo all'11 maggio 1974 in otto puntate che omaggiavano diverse forme di intrattenimento: dal café-chantant alla radio, all'avanspettacolo alla rivista, dalla commedia musicale alla televisione. Fu l'ultimo show condotto da Mina, che in quell'occasione cantò, ballò e recitò accanto a Raffaella Carrà, sotto la regia di Antonello Falqui, di cui quest'anno ricorre il centenario della nascita. Falqui firmò con questo programma uno dei suoi capolavori televisivi, unendo luci, musiche, costumi e scenografie indimenticabili. Tra gli ospiti: Adriano Celentano, Aldo Fabrizi, Gorni Kramer e le gemelle Kessler.

  • S15E04 Canzoni in gondola

    • July 2, 2025
    • Rai 1

    La "Gondola d'Oro" è stata una storica manifestazione musicale che, per diversi anni, ha portato sul piccolo schermo le nuove hit dei più importanti artisti italiani e internazionali, diventando un appuntamento fisso per gli amanti della musica leggera. Trasmessa in diretta dalla splendida cornice di Venezia e del Lido, la manifestazione univa l'eleganza della città lagunare al glamour dello spettacolo, offrendo esibizioni memorabili e momenti di grande emozione. "Canzoni in gondola" ripercorre i momenti più significativi delle edizioni passate, a partire dalla prima, restituendo allo spettatore l'atmosfera unica di un evento che ha segnato un'epoca della televisione italiana.

  • S15E05 Pane, vino e varietà

    • July 3, 2025
    • Rai 1

    "Pane, vino e varietà": una puntata tutta da gustare, dove il cibo diventa protagonista tra musica, sketch e momenti iconici della nostra televisione. Dal ritmo irresistibile de Il babà è una cosa seria ai travolgenti Bomboloni di Gianna Nannini, passando per l'immancabile 'A pizza nelle versioni di Aurelio Fierro e Giorgio Gaber, le canzoni sprigionano ricordi e golosità. Non mancano chicche come Fammi un panino di Pino D'Angiò e Cacao Meravigliao in versione Milly Carlucci. Tra una strofa e l'altra, imperdibili sketch comici: da Nino Manfredi e Mario Riva ne Il Musichiere all'indimenticabile cena con Totò, Peppino e Titina in Totò, Peppino e i fuorilegge. Un menù ricco di musica, risate e un pizzico di nostalgia per celebrare il legame senza tempo tra varietà e cucina.

  • S15E06 La Tv di quando eravamo ragazzi

    • July 4, 2025
    • Rai 1

    La puntata propone un breve viaggio tra nostalgia e ricordi di quando, con panini, aranciate e amici, ci sistemavamo puntuali davanti alla TV del pomeriggio per ritrovare i nostri beniamini. Da Johnny il Bassotto alla Pimpa, dal nostro conduttore preferito al cartone animato o sceneggiato più amato. Techetechetè con questo speciale, vuole celebrare un periodo forse tra i più felici e spensierati della nostra vita, e una televisione che sapeva essere stimolante, educativa e divertente.

  • S15E07 Sergio Bardotti - La musica è poesia

    • July 5, 2025
    • Rai 1

    Sergio Bardotti è stato un paroliere, produttore discografico ed autore televisivo. Pippo Baudo, che ha lavorato con lui per moltissimi anni, lo ha definito un poeta. E attraverso le sue poesie sotto forma di testi di canzoni, ripercorriamo in questa puntata la sua vita artistica. Da "Piazza grande" ad "Occhi di ragazza", da "La voglia, la pazzia" a "Ti lascerò", passando per la grande passione di Bardotti per la musica brasiliana, le sue collaborazioni con Toquinho e Vinicius De Moraes, i suoi successi al Festival di Sanremo e le sigle scritte per la tv. Tanta musica ma anche molte interviste e dichiarazioni di Bardotti e su Bardotti, per ricreare la figura di uno dei personaggi più importanti della musica e della televisione italiana.

  • S15E08 Massimo Ranieri parade

    • July 7, 2025
    • Rai 1

    Una puntata speciale che ripercorre, in ordine cronologico, l'eccezionale carriera musicale di Massimo Ranieri attraverso preziosi filmati d'epoca. Si parte dalla sua prima apparizione televisiva, nel 1966 a soli 15 anni, nel programma Scala Reale, per poi rivivere le sue partecipazioni a trasmissioni iconiche come Canzonissima, Il Cantagiro, Sanremo e molti altri programmi televisivi che ne hanno scandito il percorso artistico. Un'occasione imperdibile per vederlo crescere e maturare, in un emozionante viaggio musicale lungo quasi 60 anni, segnato da una carriera ininterrotta e costantemente ai vertici del successo discografico.

  • S15E09 Momenti di Al Paradise

    • July 8, 2025
    • Rai 1

    Per festeggiare i 40 anni dall'ultima edizione di "Al Paradise" (1985), Techetechetè propone una selezione dei momenti più significativi delle tre edizioni andate in onda tra il 1983 e il 1985. Un omaggio a uno degli ultimi e più importanti varietà della storia della televisione italiana, firmato dal maestro Antonello Falqui, di cui quest'anno si celebrano anche i 100 anni dalla nascita. Nel cast, grandi nomi dello spettacolo italiano e internazionale: da Oreste Lionello a Milva, da Jerry Lewis alle gemelle Kessler, da Heather Parisi a Raffaele Paganini. Tra i protagonisti anche attori allora agli esordi e oggi affermati, come Verdone, Wertmüller, Laganà, Cruciani e molti altri. Una carrellata di immagini, musica e talento per riscoprire l'eleganza e la magia del varietà televisivo d'autore, e per rendere omaggio a una figura indimenticabile della regia e della televisione italiana.

  • S15E10 Dentro Sanremo

    • July 9, 2025
    • Rai 1

    Dentro Sanremo è un viaggio appassionato nel cuore del Festival più amato d'Italia. Attraverso esibizioni memorabili, interviste d'epoca e spezzoni rarissimi, ripercorriamo la storia della kermesse tra emozioni, successi e retroscena. Da Celentano e Claudia Mori negli anni '70 a Noemi e Olly nei Duemila, passando per i debutti di giovanissimi Eros Ramazzotti, Laura Pausini e Giorgia, sfilano canzoni e racconti che hanno costruito la leggenda del Festival. Non mancano sketch e curiosità, in un collage ritmato e appassionato dedicato al palco più amato d'Italia.

  • S15E11 Metti un lento

    • July 10, 2025
    • Rai 1

    C'erano una volta i balli "Lenti"...l'occasione d'oro per conoscersi, per incontrarsi, per giocarsi una chance d'amore. Questa puntata ripercorre, tra sorrisi regole e canzoni, un'epoca indimenticabile.

  • S15E12 Auguri Lino!

    • July 11, 2025
    • Rai 1

    L'11 luglio Lino Banfi compie 89 anni, e l'Italia intera festeggia un artista unico, amatissimo dal pubblico di tutte le età. Attore, comico, simbolo della commedia popolare ma anche interprete sensibile e versatile, Banfi ha attraversato oltre sei decenni di spettacolo, diventando un vero patrimonio nazionale. Indimenticabile "Nonno Libero" nella serie Un medico in famiglia, ha fatto compagnia a milioni di italiani interpretando un nonno affettuoso, ironico e profondamente umano. Ma Lino Banfi è stato anche protagonista nei varietà del sabato sera, ospite conteso nei grandi show – fino a Ballando con le Stelle – e volto popolarissimo del cinema comico italiano degli anni '70 e '80.

  • S15E13 Ricchi e Poveri parade

    • July 21, 2025
    • Rai 1

    Un racconto cronologico firmato PARADE, che ci porta alla scoperta della genesi del gruppo canoro più celebre e amato d'Italia: i Ricchi e Poveri. Dalla nascita del gruppo alla scoperta da parte di grandi nomi della musica italiana come Franco Califano e Fabrizio De André, passando per l'ascesa al successo, le separazioni, fino alle emozionanti reunion degli ultimi anni. Dalla cover che segnò il loro debutto a Sanremo fino alla recente partecipazione al Festival, la puntata offre una carrellata di successi intramontabili, quei 45 giri che hanno fatto da colonna sonora all'Italia dagli anni '60 a oggi.

  • S15E14 Sanremo dalla A alla Z

    • July 23, 2025
    • Rai 1

    Un omaggio inedito e appassionato al Festival della Canzone Italiana: un viaggio sorprendente, dall'A di Ancora di De Crescenzo alla Z di Iva Zanicchi con Zingara, passando per le canzoni che hanno segnato intere generazioni, i conduttori che hanno fatto la storia del Festival, le esibizioni che hanno emozionato, ma anche le curiosità e i momenti più inaspettati del palco dell'Ariston. La puntata celebra Sanremo come simbolo della cultura pop italiana, tra musica, costume, spettacolo e ironia. Un'occasione per rivivere insieme i debutti storici e le rivoluzioni che hanno trasformato un semplice concorso canoro in un fenomeno nazionale. Perché Sanremo è Sanremo. Anche dalla A alla Z.

  • S15E15 Calienti Note

    • July 24, 2025
    • Rai 1

    "Calienti Note" pensieri proibiti, espliciti e sottintesi, sesso con amore e sesso senza cuore, attraverso la storia della Tv. I Pooh, Mina, Lucio Dalla, Patty Pravo, Anna Oxa, Donatella Rettore, Tognazzi e Vianello, Nino Taranto con Baudo. Dalle canzoni popolari alle Hit di oggi tutti cantano il desiderio "ardito" non possono mancare le icone sexy degli anni 80 e 90 come Ilona Staller, Nadia Cassini, Carmen Russo.

  • S15E16 Quando m'innamoro

    • July 25, 2025
    • Rai 1

    Un affascinante percorso sentimentale che, attraverso il fil rouge emotivo, si sviluppa come un unico respiro musicale: un viaggio che parte dagli anni '50, quando l'amore veniva cantato in modo sognante, e arriva alla fine del secolo. La puntata si snoda come un racconto intimo, punteggiato da melodie e testi, trasformandosi via via in un collage emozionale che esprime il magico incanto dell'innamorarsi.

  • S15E17 Poker di regine

    • July 26, 2025
    • Rai 1

    Per questa sera, allacciate le cinture di sicurezza: su Techetecheté va in scena un viaggio travolgente tra le icone femminili della musica degli anni Ottanta! Un vero e proprio "POKER DI REGINE" – Loredana Berté, Marcella, Anna Oxa, Rettore – protagoniste indiscusse di un'epoca indimenticabile. Tra successi intramontabili, rivalità infuocate, carriere leggendarie e tanta nostalgia, preparatevi a rivivere le emozioni di un decennio che ha fatto la storia della musica italiana.

  • S15E18 Tutti pazzi per Raffaella

    • July 27, 2025
    • Rai 1

    Una serata speciale, un omaggio sentito a Raffaella Carrà, regina della televisione italiana, icona senza tempo che ha fatto ballare generazioni con grazia, ironia e libertà. Perché Raffaella non è stata solo una showgirl: è stata energia, stile, rivoluzione. Con il sorriso, ha cambiato le regole dello spettacolo e la storia della televisione. Nella puntata di Techetecheté, realizzata da Salvo Guercio, autore e amico di Raffaella, interviste, materiali di repertorio preziosi, immagini rare, fuori onda e spezzoni mai più trasmessi. E poi ancora i suoi momenti più iconici, le voci di chi l'ha amata davvero. E soprattutto quella magia unica che portava con sé, ogni volta che entrava in scena.

  • S15E19 Una canzone per due

    • July 28, 2025
    • Rai 1

    Ci sono canzoni che noi tutti associamo immediatamente a una voce, a un nome ben preciso. Eppure, spesso esiste un'altra versione, magari incisa nello stesso periodo, magari con un titolo diverso, ma con la stessa melodia e lo stesso autore alle spalle. Basti pensare a "Io camminerò", portata al successo da Fausto Leali, ma scritta e interpretata anche dal suo autore Umberto Tozzi, in una versione altrettanto intensa. In altri casi, invece, le canzoni restano uguali nella musica, ma cambiano completamente testo e titolo, come succede per "Luci a San Siro" di Roberto Vecchioni, che fu incisa anche da Rossano con il titolo "Ho perso il conto", raccontando una storia diversa, ma sulla stessa base musicale. È questo il cuore di "Una canzone per due", brani condivisi da più voci, storie musicali che si intrecciano, dando a una canzone più di un'identità.

  • S15E20 Sanremo tra cover e duetti impossibili

    • July 29, 2025
    • Rai 1

    La serata delle cover al Festival di Sanremo regala sempre grandi emozioni. In questa puntata, vedremo quali sono stati i brani che, usciti da Sanremo molti anni fa, hanno resistito nel tempo e sono ancora oggi interpretati da altri artisti. Ma non è una semplice serata di reinterpretazioni. Poiché proprio grazie al mixaggio tra versioni originali e cover recenti, faremo idealmente duettare i cantanti del passato con quelli del presente, come Lucio Battisti ed i Pinguini Tattici Nucleari, Mia Martini e la coppia Annalisa ed Achille Lauro, Lucio Dalla e Daniele Silvestri, in un'alternanza di filmati in bianco e nero e a colori, così da ripercorrere la storia del Festival di Sanremo attraverso i brani più iconici.

  • S15E21 Nostalgia settanta

    • July 30, 2025
    • Rai 1

    Nostalgia settanta è un affresco musicale e televisivo dell'Italia in trasformazione: tra sperimentazioni e melodie intramontabili, rivivono gli anni Settanta attraverso canzoni leggendarie e momenti memorabili. Dalla poesia pop di Battisti e Baglioni alle voci graffianti di Bertè e Vanoni, passando per artisti internazionali come Amii Stewart e i Village People. Insieme alle note, scorrono sketch con Monica Vitti, Carlo Verdone e la coppia Vianello-Mondaini. Un viaggio affettuoso e scintillante, per riscoprire il decennio che ha acceso la scintilla della modernità.

  • S15E22 Pooh, viaggio in 50 anni di musica

    • July 31, 2025
    • Rai 1

    Un viaggio emozionante dentro la leggenda dei Pooh, un racconto intimo e corale, tra ricordi di viaggio, momenti privati, risate condivise e l'energia travolgente dei concerti che hanno unito intere generazioni. I Pooh si raccontano senza filtri, attraverso immagini inedite, testimonianze e riflessioni che mettono in luce l'anima profonda di un gruppo diventato simbolo della canzone d'autore e del pop italiano. Al centro della narrazione, ovviamente, le canzoni: eterne, indimenticabili colonne sonore delle nostre vite. Ogni brano è un frammento di memoria collettiva, capace ancora oggi di emozionare e unire. Un omaggio sentito a una storia lunga più di cinquant'anni, fatta di amicizia, passione, musica e poesia.

  • S15E23 Assonanze

    • August 1, 2025
    • Rai 1

    Quante volte ascoltando una canzone famosa subito dopo ci è venuta in mente un'altra canzone altrettanto popolare, per assonanza magari di un passaggio musicale o per il tipo di atmosfera. In questa puntata giochiamo ad accoppiare canzoni in qualche modo lontanamente imparentate.

  • S15E24 Stasera Topo Gigio

    • August 3, 2025
    • Rai 1

    Topo Gigio come non lo avete mai visto e come non lo vedete da tanto tempo: dall'Ed Sullivan Show a Carosello, non dimenticando però i suoi grandi classici alla tv italiana.

  • S15E25 Puntata 25

    • August 4, 2025
    • Rai 1

Additional Specials