L'Italia ci ha sempre abituato a fitti Misteri. Dal Mostro di Firenze ad Ustica fino ad arrivare a Mani Pulite. Riporteremo fatti iconici che hanno cambiato il mondo e l'Italia. Pacciani almeno ebbe un processo. Ed inizieremo da Papa Luciani, il papa del sorriso e della sua misteriosa morte. Questo sono storie vere, una vera Storia italiana, uno dei misteri del vaticano. E di misteri vaticani ce ne sono davvero tanti.
È una delle scene più iconiche della storia della televisione italiana. Mike Bongiorno scopre nella manche finale del suo quiz "Telemike" una concorrente che controlla dei bigliettini, sotto la sua postazione. Bongiorno si fa consegnare i fogli prima dell'ammissione della concorrente stessa: "Sono dei miei appunti". Un avvenimento iconico della tv italiana, per alcuni vero e proprio trash, quasi quanto il Signor GIancarlo e le Amazzoni, sicuramente di più della lite tra Sgarbi e Mike Bongiorno. Mike Bongiorno e la signorina Livoli. Questo è Storie.
Tutto inizia con il Maxi Processo di Palermo. Giovanni Falcone è riuscito a convincere Tommaso Buscetta a collaborare con la giustizia. Cosa Nostra viene danneggiata e Totò Riina si vendica con le stragi del 92-93. E viene coinvolto anche Maurizio Costanzo.
Silvio Berlusconi, un grande amico di Craxi scende in campo nel 1994, subito dopo le vicende di Mani Pulite che hanno scosso l'Italia. Berlusconi è già conosciuto per essere un grande imprenditore, proprietario di Mediaset diventerà presidente del consiglio. Farà la stessa fine del suo amico Bettino Craxi e finirà a processo? Ci sarà un altra Tangentopoli? No solo Funny Moments e qualcosa di più grave, come quando cacciò dalla RAI Michele Santoro, Enzo Biagi e Daniele Luttazzi. Ed ovviamente non manca Marco Travaglio in questa storia. E no non parleremo di Tangentopoli e Mani pulite ma di altro.
I più giovani conoscono Adriano Celentano soprattutto per Adrian, la serie evento. Ma non tutti conoscono il Celentano degli anni 60, quello del ragazzo della via Gluck. Oggi racconteremo di quella volta che a causa di un monologo a Fantastico 87 Celentano rischiò di finire in carcere. Da Claudio Villa fino a finire a Pippo Baudo ricostruiremo quel periodo. Dal Sanremo del 1961 fino ad arrivare a Fantastico 8 e la clamorosa puntata contro la caccia.
Gerry Scotti oggi è famoso per programmi di successo come Chi vuol essere milionario, the wall o tu si que vales. Molti non sanno però che nel 1987 si candidò con i socialisti di Bettino Craxi per le elezioni politiche ed entrò in parlamento. Si quello stesso Craxi che verrà poi coinvolto nella questione Mani Pulite conosciuta come Tangentopoli, miglior amico di Berlusconi e famoso soprattutto per aver risolto la Crisi di Sigonella.
Il Festival di Sanremo è sempre stato teatro di scandali e momenti assurdi e imbarazzanti in diretta. Come dimenticarsi di Morgan e Bugo, della Farfallina di Belen, Achille Lauro e suoi vestiti stravaganti. Oggi ci ritroviamo a raccontare la storia di Sanremo del 1995, conduce Pippo Baudo che dopo essersi allenato con Cavallo Pazzo si presta ad affrontare un ulteriore minaccia. Una persona vuole farla finita ma Pippo Baudo interviene. Siamo arrivati al 2021 ma il Festival di Sanremo verrà sempre e comunque seguito e commentato. In questo Sanremo vediamo addirittura Ibra a fare il valletto. Ma non è sempre stato così. Qui analizziamo quell'Iconico momento in cui Pippo Baudo salvò un suicida che voleva farla finita. Perché Sanremo è Sanremo.
Tommaso Buscetta, primo pentito, colui che aiutò Giovanni Falcone a combattere contro Cosa Nostra. Senza di lui probabilmente, i vari Riina, Provenzano, Pippo Calò sarebbero stati a piede libero molto più tempo. E' Grazie a lui che inizia il Maxiprocesso di Palermo.
Agli inizi degli Anni 90 il buono Albano Carrisi, meglio conosciuto come Al Bano porta in tribunale il re del pop, ovvero Michael Jackson. A quanto pare il cantante pugliese lo accusa di avergli copiato un brano, ovvero i CIgni di Balaka. La canzone incriminata è will you be there dal celebre album Dangerous. Come andrà a finire?
Negli Anni 90 un programma chiamato NON è la Rai ha un successo clamoroso. Ambra Angiolini diventa una star. Passando dalla tentata truffa in diretta al Cruciverbone ripercorriamo i momenti salienti di una delle trasmissioni più iconiche degli anni 90. Da Bonolis alla Bonaccorti, scelta personalmente da Boncompagni. Ambra addirittura pubblicherà un disco di successo, T'Appertengo.
Buongiorno Principessa! Nel 1999 Roberto Benigni, in una notte indimenticabile vince l'Oscar per il film LA VITA E' BELLA. Il celebre comico Fiorentino, esordisce in Tv grazie a Pippo Baudo, dopo i film con Fellini e Troisi con il celebre Non Ci resta che Piangere Entrerà nella storia del cinema internazionale.
Vittorio Sgarbi è sicuramente conosciuto per le liti in Tv e molto meno per altre sue qualità. Grande amico di Silvio Berlusconi, grazie a lui condurrà Sgarbi quotidiani, programma affidato a lui dopo essere diventato famoso grazie al Maurizio Costanzo show. Quelli però sono anni paricolari, scoppia Tangentopoli, meglio conosciuto come Mani Pulite e Berlusconi decide di scendere in campo, nonostante sia un caro amico di Bettino Craxi. Scopriamo assieme questa affascinante storia.
Franco Battiato esploderà musicalmente nel 1982 con l'album capolavoro La Voce del Padrone. In questo album grandi successi come Centro di Gravità permanente, Cuccuruccu, Bandiera Bianca. Ma chi era Battiato prima di diventare una star della musica Italiana? E cosa c'entra Pippo Baudo in tutto questo? Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Paolo Bonolis e Freddie Mercury. Il primo presentatore di programmi di successo come Ciao Darwin ed avanti un altro, il secondo frontman di una della band più leggendarie, i Queen. Celebri per canzoni come Bohemian Rhapsody e Radio Ga Ga (che presentarono a Sanremo) ma cosa accumuna questi due personaggi? Scopriamolo assieme.. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Prima dei Maneskin vincitori a Sanremo e all' Eurovision c'era lui, Toto Cutugno. Colui che scrisse L'Italiano. Ripercorriamo la storia di Toto Cutugno tra aneddoti incredibili, da Sanremo all'Eurovision, passando da Felicità di Albano a Celentano. Io sono Billi Foster, questo è Storie.
Oggi torniamo con una storia, la Storia di Raffaella Carrà, del Tuca Tuca, delle canzoni memorabili, dell'incontro storico con Alberto Sordi, ancora prima di Benigni. E soprattutto non dimentichiamoci di Enzo Paolo Turchi. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Sora Lella e Carlo Verdone. Un incontro incredibile, il regista ed attore di Un Sacco Bello incontra Elena Fabrizi, il film è Bianco Rosso e Verdone. Tutto il resto è storia. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Mentre oggi rischiamo un Silvio Berlusconi Presidente nel 2015 avremmo potuto avere Giancarlo Magalli. Tra lo Shis di Renzi e le Barzellette di Berlusconi sbuca fuori lui. E' lui o non è lui?
La vera storia del signor Giancarlo alla ruota della fortuna, il celebre gioco a quiz condotti da Mike Bongiorno. La trasmissione ha avuto come concorrente anche quel burlone di Matteo Renzi ma la figura iconica rimane lui, il signor Giancarlo e le Amazzoni. Vinsero battaglie? Non sicuramente grazie alle gaffe di Mike Bongiorno con i Depeche Mode.
Maurizio Costanzo, colui che ha reso lo starnuto un meme. Colui che grazie al Maurizio Costanzo Show è diventato celebre. Maurizio è sposato con Maria De Filippi ma non è sempre stato così. Ripercorriamo in modo divertente quello che lo ha portato fino a qui. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Michael Jackson è sicuramente stato uno degli artisti più eccentrici del panorama mondiale. Sicuramente era un grande amante degli animali, così tanto da far diventare una scimmia il suo migliore amico, ovvero Bubbles. Il suo amore per gli animali fece saltare anche una collaborazione tra Jackson e Freddie Mercury dei Queen. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Giulio Andreotti, uno dei politici più longevi della politica italiana. Dalla Prima Repubblica in poi, da De Gasperi, passando per Craxi fino ad arrivare a Silvio Berlusconi. E partiremo proprio da quel Signor Presidente. Io sono Billi Foster e questo è Storie. Partiremo dall'incontro con Paola Perego fino ad arrivare a Roberto Baggio. Che ci fanno Andreotti e Baggio nella stessa foto?
Wanna Marchi da regina delle televendite al carcere. Finisce in prigione con sua figlia Stefania Nobile. Incastrata da due eroi chiamati Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, idoli di Striscia La Notizia. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Massimo Troisi, nel 1981 non riuscirà ad esibirsi al Festival di Sanremo. Il suo amico di avventure Roberto Benigni (suo amico e partner in Non ci resta che piangere) riuscirà a farlo l'anno prima facendo scalpore. Riviviamo questo momento accaduto al Festival di Sanremo. Qualche settimana dopo Troisi avrebbe esordito con il suo primo film ricomincio da tre. Da li una grande carriera culminata con il celebre film Il Postino. Quando la Rai censurò Massimo Troisi. L'Italia degli anni 80, con Andreotti, Craxi. Questo non è Rai Play, io sono Billi Foster e questo è storie.
Iva Zanicchi, incredibile sicuramente quando in diretta fece quella cosa li a Carramba che Sorpresa di Raffaella Carrà. Quella famosa figuraccia in diretta. Un vero momento imbarazzante in Tv. Pochi invece conoscono il suo arresto in diretta su Canale 5, con Emilio Fede da mattatore. Iva, Musa ispiratrice di Cristiano Malgioglio. Questo non è Mediaset Play. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Vasco Rossi e Barbara D'Urso. Una storia di amore che non ti aspetti. Il rocker di zocca, famoso per brani come Vita Spericolata ed Albachiara o come inni generazionali come Siamo solo Noi. Barbara D'Urso la regina del trash italiano, una delle protagoniste dei momenti imbarazzanti in tv. Ma cosa hanno in comune questi due? Io sono Billi Foster e questo è Storie. Vediamo se Vasco ha voluto davvero una vita spericolata innamorandosi della D'Urso.
L'imbarazzante lite tra Antonio Zequila e Adriano Pappalardo a Domenica in del 2006. Mai più, non nominare mia madre urlava lo Zequila Nazionale a Pappalardo. Nel 2000 la televisione italiana cambia con l'avvento del Grande Fratello seguito dall' Isola dei famosi. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Gli anni 2000 e gli spot imbarazzanti. Sicuramente le peggiori pubblicità, quelle delle suonerie. Con il buon Wlady. Gli anni 2000 sicuramente non ci hanno regalato gioie e tra quelle poche sicuramente non sono presenti gli spot di quegli anni. I cellulari non ci hanno più abbandonato da quel momento, dal mondiale del 2006 sicuramente peggio ancora. Io sono Billi Foster e questo è storie
Durante il festival di Sanremo del 2006 Giorgio Panariello intervista una leggenda del Wrestling, ovvero John Cena. Uno dei momenti più imbarazzanti visti in TV. Panariello famoso per il suo marsupio e per l'imitazione di Renato Zero intervista un giovane John Cena. Io sono Billi Foster e questo è storie.
Tonio Cartonio e la Melevisione. La tv della nostra infanzia tra Melevisione, Art Attack e solletico. Passando da Lenticchia a Giovanni Mucciaccia.
Bettino Craxi per alcuni eroe della prima repubblica per altri no Oggi parliamo dell'Achille Lauro e della crisi di Sigonella Craxi ed Andreotti... Io son Billi Foster e questo è Storie
Cristiano Malgioglio, indiscusso protagonista del trash italiano come mai raccontato prima. Da autore di brani come Gelato al cioccolato a partecipante a programmi come l'Isola dei famosi ed il Grande Fratello. Dall'amicizia con De Andrè fino a Barbara D'Urso. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Fabrizio De Andrè uno dei cantautori più importanti d'Italia. Uno dei più grandi della musica italiana. Molti non sanno però che nel 1979 subirà un sequestro. Dalla canzone di Marinella ad Hotel supramonte, passando all'amicizia con Paolo Villaggio. Io sono Billi Foster e questo è storie.
Gerry Scotti è sicuramente che sfonda il bancone di Striscia la Notizia è sicuramente uno dei momenti più trash della televisione italiana. Gerry Scotti è l'eroe che ci meritiamo e che abbiamo l'onore di avere tra noi. Altro che intervista a Muschio Selvaggio. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
La domenica italiana, quella degli anni 80 e 90. Dovevi scegliere tra Domenica In e Buona Domenica. Tra Mara Venier e Maurizio Costanzo. Uno dei momenti più imbarazzanti della tv italiana, una tentata truffa che ha dell'assurdo. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
La triste storia di Enrico Papi ed il suo Sarabanda. Da L'uomo gatto a Tiramisù Io sono Billi Foster e questo è storie.
Il gabibbo, il vendicatore rosso reso celebre dalla trasmissione Striscia la notizia. Fritto misto e Besughi. La verità sul Gabibbo. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Max Pezzali e Mauro Repetto sono due grandi amici. Insieme formeranno il gruppo degli 883 ed avranno un successo clamoroso con Hanno Ucciso l'uomo Ragno e successivamente con Nord Sud Ovest Est. Mauro Repetto lascia la band.... Io sono Billi Foster e questo è storie
Siamo nel 1999, al programma Francamente me ne infischio Adriano Celentano intervista in modo imbarazzante David Bowie. Tra i momenti più imbarazzanti della tv italiana? Scopriamolo. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Silvio Berlusconi, massimo esponente delle barzellette in Italia, fu presidente del consiglio, un meme vivente. Celebri i momenti imbarazzanti regalati in questi decenni. Io sono Billi Foster e questo è storie
Che succede? Questo avrebbe detto Morgan in arte Marco Castoldi al festival di Sanremo del 2022 riferendosi a Bugo. Ma questa è un' altra storia. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Uomini e donne dal mio trono fatto di nulla vi dico: IO sono Billi Foster e questo è Storie
Io sono Billi Foster, e questo è... Storielle.
Il cinepanettone. Classico film di Natale solitamente interpretato da Massimo Boldi e Christian De Sica. Ma il primo? Jerry Calà ce lo dirà Io sono Billi Foster e questo è storie non vacanze di Natale
IL mito di GIanluca Grignani. Da rockstar ad ubriaco. Compositore di brani indimenticabili come Destinazione Paradiso e la Mia storia tra le dita. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
LE veline. Così il buono sior Ezio Greggio presenta le famose soubrette di striscia la notizia. Io sono Billi Foster e questo è storie.
Il Festival Sanremo del 1996 lo avrebbero duvuto vincere Elio e Le storie tese. Ma come sappiamo Bene Sanremo è Sanremo e quindi succederà di tutto nell'edizione di quell'anno. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Bim Bum Bam, un progamma che ha segnato la nostra generazione. Con Paolo Bonolis e quel figo di Uan Io sono Billi Foster e questo è Storie
Rino Gaetano. Un artista scomparso troppo presto. Autore di brani mai dimenticati come Ma il cielo è sempre più blu, Gianna, Mio Fratello è figlio unico, Aida, Berta Filava Nun te reggae più. Celebre la sua intervista con Maurizio Costanzo. Io sono Billi Foster e questo è Storie
La tragica storia di Mia Martini. Mia Martini, un artista formidabile, interprete di capolavori come MInuetto, PIccolo UOmo ed almeno tu nell'universo. Sorella di Loredana Bertè. Una storia tragica. Io sono Billi Foster e questo è storie.
Questa non è una barzelletta su Berlusconi ma una storia vera su Massimo Boldi. Io sono Billi Foster e questo è storie
Il primo coming out della tv italiana. Gabriel Garko? No Cecchi Paone? No Leo Gullotta? No Questo non è Belve e neanche il Maurizio Costanzo Show. Io sono Billi Foster e questo è storie.
Piero Angela, nostro padre putativo con i suoi programmi come Quark e Superquark. Molti non sanno che una volta è stato pure denunciato. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
la coppia più famosa di sempre, ovvero quella composta da Federico Leonaardo Lucia in arte Fedez e Chiara Ferragni. I due insieme formano i Ferragnez, una coppia di supereroi, poco super ed ancora meno eroi. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
i Lunapop, band capitanata da Cesare Cremonini che ha segnato un epoca con brani come 50 special, vorrei, qualcosa di grande. Cremonini come Batman e Ballo come Robin. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Loredana Bertè, cantante di successi come Sei Bellissima, la Luna bussò e Non sono una signora. Bravissima nella scelta dei brani, molto meno in quella dei mariti. Io sono Billi Foster e questo è Storie. nel video ci sta pure una clip del Fu Silvio Berlusconi per indicizzare meglio il video. Berlusconi sempre nei nostri cuori.
il festivalbar ha segnato la nostra infanzia, da Sabrina Salerno negli anni 80 agli 883 negli anni 90. Io sono Billi Foster e questo è Storie
Sir Silvio Berlusconi. Gran visir, Cavaliere del lavoro e delle barzellette. Fu meme vivente ma anche proprietario di televisioni. qual'è il Testamento che Silvio ci ha lasciato? Quando Canale 5 sfidò la Rai ed a quanto pare vinse. Lui è Berlusconi ed io sono Billi Foster e questo è Storie.
Molti conoscono Fabrizio Frizzi per aver donato la sua voce per Woody di Toy Story. Frizzi non è però solo questo. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Gigi D'Alessio insieme a Nino D'Angelo e Mario Merola è sicuramente una delle icone più conosciute a Napoli ma anche in tutta Italia. L'autore di Non Dirgli Mai ha una storia particolarmente curiosa e riuscirà a sconfiggere anche Leonardo DI Caprio. Io sono Billi Foster e questo è storie.
Antonella Clerici e la storica domanda alla Prova del Cuoco. Uno dei momenti più trash ed imbarazzanti della tv italiana. Fa schiuma ma non è un sapone Che cos'è? e la risposta la conosciamo tutti Io Sono Billi Foster e questo è Storie.
Ciao io sono Billi Foster e questo è Storie ed oggi parleremo del fu Mike Bongiorno, con i suoi Allegria e le sue gaffe e di quella volta che tentarono di derubare il suo corpo. Tra misteri oscuri e Silvio Berlusconi.
Matteo Salvini, le sue avventure da baldo giovine Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Terence Hill ci aveva abituati a filmoni di scazzottate con il suo best friend Bud Spencer. Ci ha poi sorpreso nel ruolo della sua vita, ovvero Don Matteo. Io sono Billi Foster e questo è storie.
Cosa ci fanno Laura Pausini e Jim Carrey nello stesso video? Il protagonista di Ace Ventura con la cantante italiana più famosa al mondo Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Negli anni 90 ci divertivamo a non prendere troppo sul serio i concorrenti de La Corrida godendoci quei momenti divertenti che ci regalava la televisione italiana. Oggi abbiamo Tik Tok Io sono Billi Foster e questo è Storie
Il film perduto di Silvio Berlusconi. da il Caimano di Nanni Moretti a Loro di Paolo Sorrentino. La storia non troppo segreta di Silvio Berlusconi. Io sono Billi Foster e questo è Storie
Team Ferragni o Marchi? Dalle creme di Wanna Marchi al pandoro di Chiara Ferragni io sono Billi Foster e questo è Storie
la triste storia dei Jalisse e del nefasto Festival di Sanremo del 1997 Io sono Billi Foster e questo è Storie
Nella tv italiana abbiamo assistito a dei momenti altamente imbarazzanti facendoci convincere che esistessero maghi e fenomeni paranormali. Da Giucas Casella al divino Otelma fino ad arrivare alla Giallappa's band ed il suo mago Gabriel Io sono Billi Foster e questo è storie.
Se vogliamo conoscere da dove proviene la vincitrice del Festival di Sanremo del 2024, ovvero Angelina Mango dobbiamo partire da come è nata. Il suo nome è Pino Mango, autore di capolavori come Oro e La Rondine. Io sono Billi Foster è questo è storie
Ascesa e caduta della regina del trash italiano. Barbara D'Urso Colei che ci ha regalato tra i momenti più imbarazzanti della tv italiana. Io sono Billi Foster e questo è Storie
Dal trash di Sarabanda ad uno dei momenti più imbarazzanti della televisione Italiana. Enrico Papi Io sono Billi Foster e questo è storie.
IL primo Tapiro d'oro elargito da Striscia la notizia. Chi il sior Ezio Greggio avrebbe indicato come primo fruitore dell'ambito Tapiro? Io sono Billi Foster e questo è storie.
L'uomo gatto di Sarabanda colui che ci ha insegnato il trash senza saperlo Nella trasmissione con i Mooseca di Enrico Papi ne avremmo viste delle belle Tra i momenti più imbarazzanti della tv italiana Io sono Billi Foster e questo è Storie
Massimo Troisi, tra i comici più amati ed i suoi indimenticabili film, da Ricomincio da tre per passare a Non ci resta che piangere finendo con il Postino Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Pippo Baudo contro Silvio Berlusconi Dalla toccata di Roberto Benigni fino ad arrivare a Canale 5 da Silvio Berlusconi. Io sono Billi Foster e questo è Storie
Potrebbe sembrare uno dei momenti più trash ed imbarazzanti della tv italiana, ma non è cos', forse scandaloso, forse no. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
IL trio, ovvero Tullio Solenghi, Massimo Lopez ed Anna Marchesini. Con la complicità di Pippo Baudo scatenerano un incidente diplomatico in Fantastico del 1986.
L'estate in Italia negli anni 90. Una storia triste Io sono Billi Foster e questo è Storie
I TERRIBILI spot degli anni 90. Dall'auricchio a Kaori Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Oggi parleremo di come Silvio Berlusconi e la sua tv commerciale hanno cambiato le nostre vite. Da canale 5 alla politica. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Tutti stiamo guardando la serie su Sky degli 883. Ma pochi si ricordano di quell'obrobrio di film con Max Pezzali chiamato Jolly Blue. Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Ci sono storie per un film e questa è una di queste. Quando il buon Lapo Elkann escogitò un piano incredibile per 10.000 dollari Ed è davvero una storia assurda ed uno dei momenti più imbarazzanti per un uomo dell'alta borghesia Io sono Billi Foster e questo è Storie
Le terribili merendine degli anni 90. Gli spot che ci hanno cambiato l'infanzia. Io sono Billi Foster e questo è storie
Il terribile Natale negli anni 80. Io sono Billi Foster e questo è Storie
L'incredibile countodown per il capodanno per entrare nel 2000 e nel nuovo millennio. Tra nostalgia ed il Millenium Bug. Io sono Billi Foster e questo è Storie
Oggi parliamo di come la playstation negli anni 90 abbia rovinato un intera generazione. Io sono Billi FOster e questo è Storie
Valentino Rossi, uno dei più grandi motociclisti italiani. Dalla sua rivalità con Max Biaggi alla celebre Polleria Osvaldo. Io sono Billi Foster e questo è Storie
L'incredibile e storica lite tra Bugo e Morgan durante il Festival di Sanremo del 2020. Io sono Billi Foster e questo è storie
Le carte pokemon ci hanno rovinato? Io sono Billi Foster e questo è storie
Spot scorretti e controversi degli anni 80 Io sono Billi Foster e questo è Storie
LA celebre lite tra il Fabrizio Corona ed Alessandro Cecchi Paone al Maurizio Costanzo Show nel 2016 Io sono Billi Foster e questo è Storie. Un Falsissimo contro un altro falsissimo?
Da Sandra Milo a Ciro alla leggendaria telefonata dei Fratelli Capone di Tira e Molla con un Paolo Bonolis versione Prime Io sono Billi Foster e questo è Storie.
Da perfetta sconosciuta tik toker di successo? Perchè dobbiamo aver paura di Rita De Crescenzo?
Le avventure del bosco piccolo, il cartone animato degli anni 90 che ci ha rovinato l'esistenza. Io sono Billi Foster e questo è storie
Le censure nei cartoni animati degli anni 90. Da Sailor Moon ai cavalieri dello zodiaco. Io sono Billi Foster e questo è storie
L'estate negli anni 90 è stata sicuramente una fucina per numerosi tormentoni musicali. Dal Festivalbar fino ad arrivare a Ricky Martin e Cher
Pierino, impersonato da Alvaro Vitali è stato un personaggio iconico del cinema italiano. Ma perchè? Io sono Billi Foster e questo è Storie.