Home / Series / Sapiens - Un solo pianeta / Aired Order / Season 8 / Episode 5

L'ultima eruzione?

Il Vesuvio dorme, ma è considerato uno dei vulcani più a rischio del pianeta. L'ultima eruzione risale ormai a 81 anni fa. Era il 1944 e le truppe alleate erano da poco sbarcate in Italia. Un'eruzione ben documentata che, pur considerata modesta, ha sprigionato 21 milioni di metri cubi di lava, ha distrutto numerosi centri abitati e ha prodotto ceneri che sono arrivate fino in Albania. Mario Tozzi ripercorrere la storia di uno dei vulcani più monitorati del mondo. Nella zona rossa del Vesuvio vivono circa 700mila persone, mentre in quella vicina dei Campi Flegrei 500mila, 800mila se si allarga lo sguardo anche alla zona gialla. I Campi Flegrei con i loro frequenti terremoti e altri vulcani italiani attivi ricordano che l'Italia è un territorio vulcanico a rischio elevatissimo, un rischio che dovrebbe essere mitigato non solo con attività di studio, all'avanguardia nel Paese, ma anche con una maggiore consapevolezza culturale.

italiano