Rome, the holy city. Why?
Santa Pudenziana, daughter of Senator Pudens, SS.Pietro and disciple of Paul, according to the tradition of the Legends on Martyrs Romans, was martyred along with her sister Prassede during the early persecutions. The prof.Stefan Heid of PIAC, Pontifical Institute of Christian Archaeology, reconstructs the true origin of the Roman Legends, placing them in the difficult historical context of the early Church. But the church dedicated to S.Pudenziana, one of the oldest in Rome, also allows, through the contributions of Edmund Power Sun Abbot of S. Paolo flm Pen and mons.Romano the Pontifical Lateran University, a leading expert on Italian St. Paul, to deepen the figure of the Apostle of the Gentiles and of the particular historical moment that saw the spread of the Christian message in all walks of life. As long martyrdom.
Roma, città santa. Perché?
Santa Pudenziana, figlia del senatore Pudente, discepolo dei SS.Pietro e Paolo, secondo la tradizione delle Leggende sui Martiri Romani, fu martirizzata insieme alla sorella Prassede durante le prime persecuzioni. Il prof.Stefan Heid del PIAC, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, ricostruisce la vera origine delle Leggende Romane, collocandole nel difficile contesto storico della Chiesa dei primi secoli. Ma la chiesa dedicata a S.Pudenziana, una delle più antiche di Roma, permette anche, attraverso il contributo di dom Edmund Power abate di S.Paolo f.l.m. e di mons.Romano Penna della Pontificia Università Lateranense, uno dei massimi esperti italiani su S.Paolo, di approfondire la figura dell’Apostolo delle Genti e di quel particolare momento storico che vide il dilagare del messaggio cristiano fra tutti i ceti sociali. Fino al martirio.