Uno dei popoli più orgogliosi mai affrontati dai romani, una serie di dure campagne
DIRETTA LIVE - GIOVEDI' 20 ORE 21 Diretta con: Prof. Giovanni Brizzi - Professore di storia romana all'università di Bologna Prof. Gastone Breccia - Professore di Civiltà Bizantina e Storia Militare Antica Prof. Giuseppe Cascarino - Esperto mondiale di Arti militari romane
Trasmesso in live streaming il giorno 28 ott 2022 Con la partecipazione di: Prof Luigi Capogrossi Colognesi - Prof. emerito della Sapienza Università di Roma (già Prof. ord. di Diritto Romano). Roberto Centi - Docente e saggista Riccordo Sciuto Studioso di storia e opinionista
Ospiti della trasmissione: Giorgio Piras - Direttore del Dipartimento di Scienze dell'Antichità, Università La Sapienza Laura Michetti - Professore associato in Etruscologia e Antichità italiche La Sapienza Simona Cipriani - Etruscologa, specializzata in bronzetti etruschi
Plinio il Vecchio e Strabone riportano l'impresa di un console romano che fece costruire un ponte sullo stretto di Messina. Verità o leggenda?
Diretta live con Roberto Trizio e 3 grandi ospiti: - Andrea Buccolini - Resp. Gruppo Storico Romano - Massimiliano Schirru - Rievocatore Castrum La Crucca - Giuseppe Bruno - Rievocatore Legio IX Hispana
Una diretta dedicata alla seconda guerra punica, con spiegazione, dettagli e curiosità
Giulio Cesare, forse il nome più noto della storia romana. Conquistatore? Sterminatore? Esempio di condottiero o genocida? In un Talk Show esclusivo, i cesariani affronteranno gli anti-cesariani. Avremo l'onore di avere come ospiti: - Andrea Frediani, storico e autore di indimenticabili best-seller, "avvocato" di Cesare. - Giuseppe Cascarino, massimo esperto mondiale di arti militari romane, come "moderato". - Andrea Santangelo, storico e autore per Corriere della Sera e RAI Storia, in qualità di "anticesariano". Ampio spazio alle considerazioni e alle domande dal pubblico. Vi aspettiamo venerdì 3 febbraio, ore 21.00 sul canale YouTube di Scripta Manent
Ospiti della diretta di Mercoledi sono: Raffaele D'Amato - Storico scrittore - Cristiano Luigi Capogrossi Colognesi - Prof. Emerito La Sapienza - Moderato Giuseppe Barbera - Pres. Associazione Pietas - Pagano
Nella seconda diretta di Scripta Manent affrontiamo i grandi temi con due ospiti di eccezione. Nicola Graziani, quirinalista di AGI e Marco Ansaldo, corrispondente La7 da Istanbul
Chi avrebbe trionfato fra Alessandro Magno, il più grande condottiero della storia, e le legioni romane? Ne parliamo con grandi esperti Vincenzo Bellino Andrea Frediani Giuseppe Cascarino
DIRETTA LIVE - VENERDI' 22 ORE 21 - L'eterno duello fra l'imperatore Costantino, che traghettò il mondo romano nel Cristianesimo, e Massenzio, l'avversario sconfitto, eppure ultimo baluardo della romanità classica. - Diretta con: Raffaele D'Amato (storico militare) - Marco Cecini (divulgatore e ricercatore)
DIRETTA LIVE - VENERDI' 05 ORE 21 - Una live con ospiti di primo piano per discutere di un grande sogno: i romani arrivarono mai in America? - Diretta con: Elio Cadelo (scrittore) – Giuseppe Cascarino (ricercatore) – Cristiano Bettini (ammiraglio)
DIRETTA LIVE - VENERDI' 20 ORE 21 - Dalle strumentalizzazioni del fascismo alle reinterpretazioni della sinistra. - Diretta con: Roberto Trizio (divulgatore) -
DIRETTA LIVE - LUNEDI' 03 ORE 21 - La battaglia di Zama mette a confronto le due più grandi menti militari del mondo antico: Scipione e Annibale. Una analisi tattica completa - Diretta con: Giuseppe Cascarino (ricercatore)
DIRETTA LIVE - VENERDI' 21 ORE 21 - Come è possibile che nella battaglia di Ponte Milvio i soldati di Massenzio siano stati così gravemente sconfitti dagli uomini di Costantino? Una analisi tattica completa assieme a Raffaele d'Amato, esperto di tattiche militari antiche, per comprendere la battaglia che ha cambiato la storia dell'Europa. - Diretta con: Raffaele D'Amato (ricercatore)
DIRETTA LIVE - VENERDI' 05 ORE 21 - analisi tattica dell'assedio di Gerusalemme da parte dei romani nel 70 d.C, nel pieno della prima guerra giudaica. - Diretta con: Vincenzo Bellino (divulgatore)
Con il commento del regista cinematografico Mario Sesti
DIRETTA LIVE - VENERDI' 11 ORE 21 - analizziamo la battaglia di Pidna, che dimostrò la superiorità tattica della legione romana contro la rigida falange macedone. - Diretta con: Andrea Fredigiani (divulgatore)
Ospiti: Giuseppe Cascarino, Simona Cipriani, Gastone Breccia
Alla scoperta di Giulia, la scandalosa figlia di Augusto, che dovette cedere alle dinamiche del regime del Princeps.
La storia dei genovesi che furono determinanti nella conquista di Gerusalemme durante la prima crociata
La risposta non è così semplice