In questo episodio di Pulp Podcast, Mr. Marra e Fedez si confrontano con la europarlamentare Ilaria Salis di AVS (Alleanza Verdi e Sinistra) su vari temi sociali e politici.
In questo nuovo episodio di Pulp Podcast; Mr. Marra e Fedez discutono con il filosofo Edoardo Prati, ultimamente ospite fisso del programma “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, e Chicoria, storico rapper romano. I temi sono incentrati su politica, cultura e società.
In questo episodio di Pulp Podcast, Mr. Marra e Fedez raccontano un pezzo di storia italiana ripercorrendo la vita e la carriera di Eva Henger. Il mondo di Eva e di Riccardo Schicchi, tra atti politici e culturali. Attraverso il cinema, la televisione e gli altri media.
In questa nuova puntata di Pulp Podcast, Fedez e Mr. Marra dibattono con il matematico e logico Piergiorgio Odifreddi sulla figura di Gustavo Rol, discutendo sulle controversie, i miti e le testimonianze a lui connesse. Altro ospite della puntata è Davide Baresi, appassionato della figura di Rol ed esponente di spicco della community appassionata al personaggio storico.
In questa puntata di Pulp Podcast verrà trattata la vicenda del caso Stefano Cucchi assieme alla sorella Ilaria, che fin da subito si mobilitò per cercare giustizia per il fratello Stefano ed evitare ogni tipo di insabbiamento da parte delle forze dell'ordine e strumentalizzazione della politica. Verranno inoltre dibattuti temi di attualità come il nuovo Decreto Sicurezza e lo stato di salute di democrazia in Italia.
La vita dell'intellettuale Pier Paolo Pasolini è sempre stata avvolta dal mistero. In questo episodio di Pulp Podcast, Fedez e Marra ospitano l'avvocato Stefano Maccioni che da più di 10 anni si batte per la riapertura del caso. Insabbiamenti, depistaggi e collegamenti con le alte sfere decisionali marchiano a fuoco un puntata con risvolti investigativi clamorosi.
In questa puntata di Pulp Podcast, il podcast condotto da Mr. Marra e Fedez, torna il format “La Strana Coppia”. Una puntata goliardica e spensierata per sorridere assieme ai content creator J0k3r (Simone Alessandrini) e Il Defe (Lorenzo De Ferrari)
In questo nuovo episodio di Pulp Podcast, condotto da Mr. Marra e Fedez, la struttura è una discussione a 3 con il rapper Salmo. Senza filtri, parlando di musica, cinema, attualità, società, passato e futuro.
Gli ospiti sono Antonio “Nino” Mancini, detto “Accattone” (“Er Ricotta” nella serie tv) e il giornalista e creator su YouTube Gianluca Zanella.
Questo contenuto ha finalità di approfondimento culturale e di analisi dei fatti storici, con tono informativo e rispettoso, senza contenuti grafici o violenti. Nello specifico, le vicende relative al caso Meredith Kercher/Amanda Knox/Raffaele Sollecito.
Nella puntata 26 di Pulp Podcast, Fedez e Marra ospitano un confronto generazionale nel mondo della musica italiana. Da una parte Orietta Berti, pilastro della musica leggera italiana, dall'altra il duo Ski e Wok, trapper che si vogliono riprendere la scena dopo anni di assenza. Entrambi però sono accomunati dai rispettivi singoli in uscita, Rovazzi permettendo..
Fedez e Marra ospitano un confronto con il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri e il conduttore radiofonico (La Zanzara - Radio24) Giuseppe Cruciani. Dai trascorsi burrascosi tra il rapper e il senatore allo stato attuale del partito e l’eredità di Silvio Berlusconi, alla commissione Orlandi, ai conflitti geopolitici.
Fedez e Marra ospitano i due artisti musicali Clara e Ketama126 per una chiaccherata sui più svariati argomenti: dal gossip alla musica, fino a chatgpt, il tutto in salsa Pulp.
In questa penultima puntata (+1 bonus che uscirà lunedì 7 luglio) della prima stagione di Pulp Podcast; gli ospiti di Fedez e Mr. Marra sono l’ex braccio destro di Totò Riina e collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo e il giornalista Tommaso Ricciardelli. Racconti di cupe storie d’Italia, tra politica e organizzazioni ancora oggi vivide. Si parlerà di Falcone e Borsellino, Forza Italia e Milano2/Fininvest/Mediaset (Silvio Berlusconi, Marcello Dell’Utri, Vittorio Mangano), massoneria, Giulio Andreotti, Bontade, Brusca e tanto altro.
La prima stagione di Pulp Podcast, condotto da Federico Lucia (Fedez) e Davide Marra (Mr. Marra), si conclude con questo episodio numero 30. L’ospite che chiude le danze di quest’anno scolastico è il politico fiorentino Matteo Renzi, senatore e presidente di “Italia Viva”.
La 1’ puntata della seconda stagione di Pulp Podcast è completamente diversa da tutti gli episodi precedenti. Dalla scelta di un montaggio alternato tra due voci che narrano la stessa storia con punti di vista differenti, allo stampo più documentaristico. La cornice una location segreta (dato il programma di protezione testimoni dell’ospite) che porta per la prima volta il podcast condotto da Fedez e Mr. Marra fuori sede. Gli ospiti sono Felice Maniero; che racconterà stralci di vita vissuta con un’apparente freddezza spiazzante e Maurizio Dianese, giornalista che ha seguito tutta la vita del Boss. Quest’ultimo sarà narrativamente in contrapposizione all’apparente cuore di pietra di Maniero, raccontando dettagli psicologici e di salute inediti.
2’ puntata della seconda stagione di Pulp Podcast, il podcast condotto da Fedez e Mr. Marra. Gli ospiti sono Serena Giacomin; fisica, meteorologa, climatologa e direttrice scientifica dell’Italian Climate Network e Alina Matei, rappresentante del collettivo di attivisti “Ultima Generazione”. Oltre alla divulgazione scientifica sulla crisi climatica, la puntata si focalizza sull’analisi comunicativa e pubblicitaria del movimento “Ultima Generazione” e su temi sociali ed ideologici che portano a dibatitti accesi ma rispettosi tra i presenti in studio.
3’ puntata della seconda stagione di Pulp Podcast, il podcast condotto da Fedez e Mr. Marra. Gli ospiti di oggi sono Valeria Vecchione e Andrea Rebuscini, già noti al podcast per le inchieste su Zodiac/Mostro di Firenze.