Alla fine degli anni '50 i governi a maggioranza DC cadono uno dopo l'altro. Per rafforzare la compagine di Governo c'è bisogno di nuovi alleati. Il segretario del partito e Presidente del Consiglio Amintore Fanfani spinge per un'alleanza con i socialisti, incontrando però l'opposizione della nuova corrente dei "dorotei", l'anima più moderata della Democrazia Cristiana, contraria a uno spostamento a sinistra del governo. Amintore Fanfani verrà sfiduciato dal suo stesso partito, che nominerà al suo posto, come segretario di partito, nel 1959, Aldo Moro. In evidenza anche il coinvolgimento delle componenti progressiste e democratiche del Paese nel Governo della Repubblica. Il nuovo leader non cestinerà però il progetto del suo predecessore: l'idea di un centrosinistra verrà, al contrario, ripresa e rivalutata, sebbene con tempi e modi diversi.
Name | Type | Role | |
---|---|---|---|
Agostino Giovagnoli | Guest Star |