Il periodo dei signori della guerra in Cina è tristemente noto come una delle epoche più violente della storia dell’umanità. Parliamo di comandanti militari fuori di testa, di eserciti composti da centinaia di migliaia di soldati, di battaglie per conquistare regioni enormi, di tradimenti, inganni e ingerenze straniere, e di un’era che, seguendo la caduta dell’ultima grande dinastia imperiale, i Qing, ha plasmato la Cina che oggi tutti noi conosciamo. Ma chi erano, davvero, i signori della guerra cinesi?