l'appuntamento di Linea Bianca è nell'alta Valle del Gran San Bernardo, in Valle d'Aosta. Si parte a quota 3.722 metri sul livello del mare: in cima al monte Velan, nella cornice delle Alpi Pennine, l'incontro con Ezio Marlier, Presidente delle Guide Valdostane. Poi, un simbolo di storia e di sacralità: al confine tra Italia e Svizzera, il fascino di uno dei luoghi più straordinari delle Alpi, l'Hospice del Gran San Bernardo, da oltre un millennio strategico crocevia e punto di ristoro della Via Francigena al servizio di pellegrini, viandanti o semplici escursionisti. Da Balto, leggendario esemplare di Husky, a Berry, cane San Bernardo tra i più celebri nella storia del soccorso alpino, ad Odin, Border Collie che, nel 2014, ha contribuito al salvataggio di un gruppo di escursionisti.