Home / Series / Le Radici dell'Orgoglio / Aired Order / Season 1 / Episode 9

Le Radici dell'Orgoglio Ep.#8 - Prove tecniche di visibilità (1976-1977)

Le cruciali elezioni politiche del 1976 - quelle in cui si vagheggia il sorpasso della sinistra - sono l'occasione in cui gli omosessuali, grazie a un'idea di Marco Pannella, testano la visibilità politica: il Partito radicale mette in lista gay e lesbiche. La voglia di uscire fuori è sempre più urgente e, pur perdendo l'originario impeto rivoluzionario, trova concretezza in spettacoli teatrali, programmi nelle radio libere, nuove imprese editoriali e banchetti ai grandi eventi. Il contesto sociale è nervoso e trasuda rabbia e violenza: gli anni di piombo incombono. Eppure, spontaneo, cresce anche il desiderio di evadere dalla realtà e di divertirsi: la musica e i locali per ascoltarla e per incontrarsi acquisiscono sempre più importanza e centralità. Bibliografia Bruno Casini, Banana Moon. C'era una volta un freak-rock club a Firenze, sul finire degli anni Settanta, Zona, Genova, 2008 Felix Cossolo, Lucia Manzilli (a cura di), Felix Cossolo 40 anni in movimento. 1975-2015: Un viaggio nella storia della militanza gay, ?, Milano, 2015 Luca Locati Luciani, Crisco Disco - Disco Music & clubbing gay negli anni ‘70-’80, Vololibero, Milano, 2013 Elio Modugno, La mistificazione eterosessuale, Gammalibri, Milano, 1978 Enrico Salvatori, Sorelle Bandiera in Daniele Del Pozzo, Luca Scarlini (a cura di), Gay. La guida italiana in 150 voci, Mondadori, Milano, 2006

italiano
  • Originally Aired June 5, 2021
  • Runtime 45 minutes
  • Network Spotify
  • Created October 6, 2021 by
    armaker
  • Modified October 6, 2021 by
    armaker