"La Notte dei Serpenti" nasce dal mito ancestrale di San Domenico, prendendo le forme di un grande evento, che fra cultura e folklore, tra mitologia e modernità, omaggerà l'Abruzzo con un momento di straordinaria rilevanza culturale, artistica e turistica.A Pescara, la musica e l'arte di 40 personaggi d'eccezione, tra cui Gianluca Grignani e Giusy Ferreri, magistralmente diretti dal Maestro Enrico Melozzi, ideatore dell'evento, che farà da trait d'union tra il Festival della Transumanza e il Festival dannunziano.
La seconda edizione del concertone ideato e diretto dal Maestro Enrico Melozzi per omaggiare e celebrare la cultura e la tradizione musicale abruzzese. Un viaggio attraverso il tempo e la musica, dove le antiche melodie si fondono con ritmi contemporanei, creando un tessuto sonoro che risuona con l'anima della terra. Sul palco, insieme a tanti artisti e musicisti abruzzesi, i grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale per prestare le loro voci ai canti della tradizione popolare abruzzese, per l'occasione rivisitati in una chiave musicale moderna ed eseguiti dal vivo dall'Orchestra dei Serpenti.
Il grande concerto che racconta l'Abruzzo attraverso la sua musica, dalle antiche tradizioni popolari alle nuove visioni sonore. Sul palco, giovani artisti rileggono la tradizione in chiave contemporana; sotto il palco, cori storici danno voce all'anima popolare più autentica. Due mondi a confronto, in una narrazione condivisa. Sotto la guida del Maestro Enrico Melozzi.