Quarantanni, scapolo, Giovanni Percolla vive a Catania con tre sorelle che lo circondano di tenere cure. Il ristagno della sua esistenza provinciale, scandita dai discorsi con gli amici ossessivamente incentrati sulle donne, è rotto dallarrivo in città della bella marchesina Ninetta Marconella. Loggetto degli sguardi di Ninetta diventa proprio Giovanni, la cui vita cambia allimprovviso sotto gli occhi sgomenti delle sorelle. Sempre più insofferente verso lambiente famigliare, un giorno Giovanni decide di andare a vivere da solo.
Dopo lallontanamento dalla casa paterna, Giovanni rinnega anche gli amici volgari ma, paralizzato dalla timidezza, non riesce a dichiararsi alla ragazza, alla quale toccherà prendere liniziativa. Ormai fidanzati, Ninetta stabilisce con Giovanni una serie di patti che garantiscano la sua libertà di giovane donna abituata alla vita continentale, in vista delle nozze e del conseguente trasferimento a Milano. Giovanni, esasperato dalle sorelle che diffidano della futura cognata, non vede lora di lasciare questo microcosmo provinciale...
Il trapianto a Milano è traumatico, ma la decisione di sottoporsi ogni mattina ad una doccia gelata è alla base di una nuova trasformazione di Giovanni, che diventa magro, scattante, spregiudicato. Le signore se lo contendono e più duna lo trascina in avventure extraconiugali che tuttavia si rivelano molto meno travolgenti di quelle favoleggiate a Catania. Pur tradendola, Giovanni è sempre innamoratissimo della moglie, che aspetta un bambino; un giorno sarà proprio lei a proporgli di tornare per un po in Sicilia.