I coniugi Aldo e Cecilia osservando il loro ultimogenito Ugo si rendono conto delle sue straordinarie capacità intellettive e decidono di farlo partecipare ad un quiz televisivo condotto da Pippo Baudo.
Cecilia Tanzi, in procinto di partire per Vienna per seguire un congresso in compagnia di un collega dentista, incappa nella gelosia del marito, anche a causa delle idee messe in testa allo scrittore dai litigiosi vicini, i coniugi Merlini.
Allarme in casa Tanzi: Aldo e Cecilia apprendono dell'arrivo della nonna (Alida Valli) dall'America. Un vecchio amico di famiglia viene riesumato per intrattenerla, ma si scopre che la nonna ha già qualcuno che la accompagna.
Terry, secondogenita di Cecilia e Aldo, si innamora di un abbiente ragazzo italo-tedesco e desidera sposarlo. Dopo il fidanzamento ufficiale, un inatteso finale a sorpresa.
Sylva Koscina interpreta Eva, attrice e vecchio amore di Aldo Tanzi, che gli propone di trarre un film dal suo romanzo autobiografico tiepidamente accolto dalla critica. Il film, naturalmente, vorrebbe relegare ad un ruolo subalterno la moglie Cecilia
I coniugi Tanzi sono preoccupati per il primogenito Gabriele: non vuol fare l'Università, è indifferente alle ragazze. Preferisce fare il bottegaio e cucinare torte. Ma arriva Barbara, fidanzata d'un ex compagno di scuola, con una valigia in mano
Se le stelle stanno a guardare
Un amore per Ugo
Una strana ragazza
Tu musica divina
Di mamme ce n'è due sole
Gabriele va soldato
Ladri di sottilette
Temporale d'estate
Matrimonio in nero
Quaggiù qualcuno mi ama
Le ali della cicogna
Amore e telematica
Sotto il vestito un cuore
Festa per il compleanno della cara Cecilia