All Seasons

Season 1

  • S01E01 Fare per scherzo i soldi veri con Immanuel Casto

    • October 12, 2021
    • Spotify

    Nella prima puntata di Biscottis parliamo di quelle storie in cui le persone hanno avuto delle idee geniali per fare soldi su internet senza nemmeno sforzarsi troppo (no, non stiamo parlando di investimenti in criptovalute). La storia incredibile da cui partiamo è quella di Kyle MacDonald e della graffetta rossa che grazie a internet gli ha cambiato la vita. Lo spieghino della puntata: crowdfunding.

  • S01E02 Fake, bufale e altri animali immaginari con Alessandro Masala (Shy)

    • October 19, 2021
    • Spotify

    Bufale e Fake News fanno purtroppo ormai parte della nostra vita di tutti i giorni. Alcune così grosse che sembra impossibile che qualcuno ci abbia creduto, ma nell'internet quasi nulla è impossibile. La storia assurda da cui partiremo è quella di Edgard M. Welch, che con delle indagini online provò a smascherare il più grande complotto della storia americana, anche se non finì benissimo per lui (e per i clienti di una pizzeria a Washington). Lo spieghino della puntata: debunking

  • S01E03 Questione di Streaming con Dario Moccia

    • October 26, 2021
    • Spotify

    Vi ricordate quando i nostri genitori ci dicevano che stare tutto il giorno a giocare con i videogame non ci avrebbe portato a niente di buono nella vita? Andatelo a dire agli streamer professionisti. Se oggi è diventato un lavoro, è grazie alla storia assurda di un certo Justin, e delle sue idee assurde a partire dal 2005. Esploriamo il mondo del live streaming senza saperne molto, ma per fortuna c'è anche Dario Moccia che ne sa. Lo spieghino di oggi: swatting.

  • S01E04 Va dove ti porta Google Maps con Human Safari

    • November 2, 2021
    • Spotify

    Parliamo di come le mappe virtuali hanno cambiato il concetto di viaggio, ma anche il concetto di andare da qualsiasi parte. Con Google Maps viaggiamo meglio o abbiamo perso il senso dell'avventura? La storia incredibile di oggi parla di Saroo Brierley che grazie al suo coraggio e a Google Earth è riuscito a realizzare un sogno inseguito per 25 anni. Lo spieghino della puntata: geocaching

  • S01E05 Nasci, cresci e lasci una recensione con Andrea Galeazzi

    • November 9, 2021
    • Spotify

    Che smartphone mi compro? In che ristorante mangiamo stasera e qual è il miglior calzino sul mercato per fare pilates? Ormai abbiamo così tanta scelta che non riusciamo più a scegliere. Per fortuna esistono loro: le recensioni online, ma siamo ancora capaci di decidere da soli? La storia incredibile di oggi ha come protagonista Oobah Butler e il suo The Shed at Dulwich, il ristorante più apprezzato e misterioso di Londra. Lo spieghino di oggi: review bombing.

  • S01E06 Adesso Blasta! con Andrea e Maura di Tlon.it

    • November 16, 2021
    • Spotify

    Un episodio su una delle peggiori cose del web: le shitstorm e la tendenza fin troppo facile a criticare senza pietà sul web. La storia incredibile di oggi è quella di Justine Sacco e di quella che probabilmente è la prima shitstorm della storia di internet. Ospiti i filosofi (!) di Tlon.it e la loro visione geniale dei social come bagno pubblico. Lo spieghino di oggi: blastare.

  • S01E07 Gattini e Canetti con Marty(&Yuko)

    • November 24, 2021
    • Spotify

    Lo sappiamo tutti: una definizione alternativa di internet potrebbe essere "database di gattini". Probabilmente ci sono più animali online che animali nel mondo reale, e in questo episodio parleremo di alcuni mitologici esemplari. La storia incredibile di oggi è quella di una gattina che, salvata dall'essere soppressa da piccola, cambierà la vita alla sua "mamma" adottiva umana. Lo spieghino della puntata: Meme.

  • S01E08 Ma che ce ne Food con Chiara Maci

    • November 30, 2021
    • Spotify

    L'unica cosa che l'essere umano ama (forse) più del cibo è guardare video sul cibo. I primi a capirlo sono stati Jim Leff e Bob Okumura, i protagonisti della storia incredibile di questa puntata. Videoricette, food blog, food influencer: internet ha cambiato il nostro rapporto con il cibo. Ne parliamo con la nostra ospite Chiara Maci (chiarainpentola) che ci svela anche un suo trucco per la carbonara. Lo spieghino della puntata: mukbang.

  • S01E09 Webserie is the Serie? con Maccio Capatonda

    • December 7, 2021
    • Spotify

    Partiamo dalla storia di una coppia di fidanzati newyorkesi che rifiutata da tutti, ha iniziato una webserie che ha cambiato loro la vita. Questa settimana parliamo dell'età d'oro delle webserie, che con la loro libertà e "disordine" sono state la culla creativa di tante cose che oggi sono solide realtà. E a proposito di solide realtà, è con noi uno dei personaggi più surreali che conosciamo: Maccio Capatonda. Lo spieghino di oggi è: SVOD.

  • S01E10 Esistono persone che non esistono con Myss Keta

    • December 14, 2021
    • Spotify

    Oggi parliamo di false identità online, partendo dalle storie incredibili di Lucia Cole e Seriya Gebru: due cantanti americane che raggiunsero una certa fama (tra cui un presunto affair con Puff Daddy) ma che hanno una inquietante cosa in comune che ha che fare con la loro esistenza. Poi una storia inquietante di Ciro alle superiori con un reveal a sorpresa sul finale. Lo spieghino di oggi è: catfish.

  • S01E11 L'arte del Fail con Yotobi

    • December 22, 2021
    • Spotify

    Parliamo della sottile linea che in internet divide un fallimento da un'opera d'arte. È la linea che Tommy Wiseau ha oltrepassato con il suo "film più brutto di sempre", e la sua inspiegabile vita da star. E poi il capolavoro artistico di Cecilia Jimenez, o ancora il misterioso e pauroso Babadook: da icona horror a icona LGBT, per un errore di hashtag. Lo spieghino di oggi è: Epic Fail.

  • S01E12 Let's Dance con Urban Theory

    • December 28, 2021
    • Spotify

    La storia di Damian Kulash ci insegna che uno dei primi video virali della storia di internet... era un balletto. Parliamo del fascino innegabile di vedere gente che si muove a tempo di musica e dei successi online di coreografie e balletti fatti in casa. Gli ospiti sono gli Urban Theory, con il loro tatting made in Italy che sta spaccando in tutto il mondo. Lo spieghino di oggi è: flash mob.

  • S01E13 Lo SPECIALONE Musicale feat. Giuliano Sangiorgi

    • January 4, 2022
    • Spotify

    Per festeggiare il nuovo anno facciamo un puntatone sulla musica in compagnia di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, che è venuto a trovarci. Parleremo della storia di Andy Hildebrand e la sua invenzione che ha influenzato la musica degli ultimi 15 anni (ed era partito tutto da una semplice richiesta della moglie, a cena). E poi l'evoluzione dei supporti musicali, la lo-fi girl, e un'occhiata a cosa propone l'algoritmo di Spotify di un cantautore come Giuliano. Lo spieghino di oggi è: DIY Music.

  • S01E14 De-Social Networks con Favij

    • January 11, 2022
    • Spotify

    La storia di oggi è quella di Jaron Lanier: un ingegnere informatico e filosofo visionario che dopo aver praticamente inventato la realtà virtuale negli anni 80, ha qualcosa di molto poco virtuale da dirci, oggi. E poi il digital detox di Charlie D'Amelio, le teorie del compagno di università di Mark Zuckerberg e il mitologico FYRE festival. Lo spieghino di oggi: FOMO.

  • S01E15 Porno Subito con Valentina Nappi

    • January 18, 2022
    • Spotify

    Un tema che non poteva mancare in questo podcast: internet ha rivoluzionato il concetto di porno... lo ha diffuso, lo ha esploso, lo ha sdoganato, lo ha trasformato in un'industria e una professione. Lo abbiamo visto tutti e ormai non fa scalpore, ma Alexander Rhodes - protagonista della storia incredibile da cui partiamo oggi - ha un'opinione diversa. Da #Nofap a Onlyfans, in puntata con noi anche la Valentina nazionale del porno. Lo spieghino di oggi è: YOLO economy

  • S01E16 Assurdi Suoni ma Rilassanti con Chiara ASMR

    • January 25, 2022
    • Spotify

    Oggi iniziamo dalla storia di Maria Viktorovna: un'immigrata russa in America che sfogliando cataloghi di vendita in ufficio si accorse che aveva un "superpotere" che l'internet aspettava di sfruttare. La puntata di oggi parla di ASMR, di rumori inspiegabilmente rilassanti e video inspiegabilmente interessanti (tipo quelli che puliscono gli zoccoli dei cavalli). Con noi ci sarà la ASMR artist italiana più popolare, Chiara ASMR. Lo spieghino di oggi era d'obbligo: ASMR.

  • S01E17 Realtà VS Meme con Sapore di Male (Paolo Danzì)

    • February 1, 2022
    • Spotify

    È meglio quando un sogno diventa realtà o quando un meme diventa realtà? La storia di Eduard Khil ci insegna che a volte la realtà diventa meme. Non sappiamo ancora se sia la cosa migliore. E poi parleremo di Rickrolling, e della divisione governativa USA anti-meme (sì, esiste). Sarà con noi Paolo Danzì, creatore di Sapore di Male.Lo spieghino di oggi è: Dank

  • S01E18 Il gioco è bello quando dura molto con Sabaku No Maiku

    • February 8, 2022
    • Spotify

    Vi ricordate quando i videogame erano giochi da sfigati chiusi in cameretta? Toby Fox iniziò così, e da un concorso per comporre una musica 16bit inizierà la sua carriera nel mondo del gaming (che arriverà fino al cospetto di Papa Francesco). Parleremo di mobile gaming e hobby costosissimi, e poi assieme a Sabaku no Maiku del perché i videogame oggi possono essere considerati una forma d'arte.Lo spieghino di oggi è: MMORPG

  • S01E19 FOR THE LULZ con Luis Sal

    • February 15, 2022
    • Spotify

    Nella nostra penultima puntata partiamo dalla storia di Josh e Ricky. due compagni di università che hanno aperto insieme un forum di cazzate e poi ridendo e scherzando hanno creato un'istituzione di internet. Poi tra scoiattoli-elicottero e meme su Tananai accogliamo Luis Sal. Lo spieghino di oggi è: POV.

  • S01E20 "Hai mai sentito un podcast sui podcast?" con Edoardo Ferrario e Luca Ravenna

    • February 22, 2022
    • Spotify

    Quando ci hanno chiesto di pensare a 20 puntate sull’ internet sapevamo che l’ultima sarebbe stata sui podcast. Così possiamo dire di aver fatto un podcast sui podcast.Con noi in questa puntata i protagonisti di Cachemire Podcast: Edoardo Ferrario e Luca Ravenna.