Home / Series / I migliori anni / Aired Order /

All Seasons

Season 1

Season 2

Season 3

Season 4

Season 5

Season 6

Season 7

Season 8

  • S08E01 Puntata 1

    • April 28, 2017
    • Rai 1

    Ad inaugurare l'ottava edizione di questo varietà tra i più amati del piccolo schermo un ricco parterre di ospiti internazionali: dagli Stati Uniti arrivano, infatti, Brooke Shields, bellezza statuaria del cinema a stelle e strisce, la regina della hit mondiale "Ring My Bell" Anita Ward e i Cock Robin, interpreti di "Just Around The Corner" e "The Promise You Made", mentre direttamente dal Regno Unito sbarcano gli OMD per travolgere il pubblico con la loro mitica "Enola Gay". A fare gli onori di casa, nello spazio dedicato a "Il Mio Sanremo", una fuoriclasse forte di 5 presenze al Festival: Fiorella Mannoia, che farà rivivere le emozioni, le esperienze e le canzoni dei suoi Festival. Pupo, con il suo ricco e intramontabile repertorio, sarà il protagonista del "Jukebox", spazio fisso dedicato alle grandi hit di sempre. L'appassionante viaggio nella storia della musica proseguirà con il talento indiscusso della bravissima Gigliola Cinquetti.

  • S08E02 Puntata 2

    • May 5, 2017
    • Rai 1

    Carlo Verdone è l'ospite d'eccezione della seconda puntata. I personaggi cult nati dal suo straordinario talento, la lunghissima carriera e la genialità di ogni sua interpretazione saranno il leitmotiv del formidabile viaggio che l'istrionico attore e regista ripercorrerà insieme al conduttore, a colpi di film, aneddoti e gag comiche. Un vero e proprio tuffo nel passato che prosegue con tanti altri grandi ospiti, nazionali e internazionali, pronti a riportare sul palco gli anni più belli di sempre. Ricordi, oggetti del passato e canzoni del cuore rendono unica questa gara tra decenni. A tenere alto l'onore degli anni '60, un'intimissima Wilma Goich, con la dolcezza de "Gli occhi miei", mentre paladini degli anni '70 saranno Rosanna Fratello, con la sensuale "Sono una donna, non sono una santa", e la band a stelle e strisce The Ritchie Family, con l'intramontabile "The Best Disco In Town".

  • S08E03 Puntata 3

    • May 12, 2017
    • Rai 1

    Una nuova e attesissima battaglia tra decenni, combattuta a colpi di note, ricordi ed emozioni, fa da cornice al grande spettacolo, che settimana dopo settimana accompagna il pubblico in un appassionante viaggio tra i cult di oggi e di ieri. Tantissimi gli ospiti e i volti protagonisti di questa puntata: tra questi il grande Don Backy, pronto a salire sul palco per far rivivere le emozioni del passato con i più bei classici del suo repertorio.

  • S08E04 Puntata 4

    • May 19, 2017
    • Rai 1

    Arriva la "Ragazza del Piper" Patty Pravo, poi il "Mito" degli anni '80 Kelly McGillis, bellissima interprete di film entrati a pieno titolo nella storia del cinema. Ancora fascino e talento con un'altra splendida attrice, Elena Sofia Ricci, stella del cinema e della tv italiana, che con Carlo Conti ripercorrerà i momenti più significativi della sua brillante carriera. Sempre per gli anni '80, l'unica e inimitabile Cristina D'Avena, interprete delle più belle sigle dei cartoni animati, beniamina di intere generazioni di piccoli fan cresciuti, anche grazie a lei, a pane, sogni e fantasia. E poi un programma-simbolo di quegli anni, il mitico Drive In. Con un team d'eccezione come Gianfranco D'Angelo, Sergio Vastano, Enrico Beruschi, Margherita Fumero e Tini Cansino, dall'armadio dei ricordi usciranno le più belle gag comiche, le parodie, i tormentoni e i personaggi di uno show innovativo, diventato presto un cult tv.

  • S08E05 Puntata 5

    • May 26, 2017
    • Rai 1

    Karen Lynn Gorney, strepitosa Stephanie Mangano ne La Febbre del Sabato Sera, sarà l'ospite d'eccezione. Dalla discomusic d'oltreoceano alla grande canzone italiana, tutto è pronto per celebrare gli artisti più amati di oggi e di ieri e per rivivere in diretta tutte le emozioni di questo gioco della memoria tanto caro al grande pubblico. A cominciare dalle indimenticabili interpretazioni di Al Bano che sarà al "Jukebox" per celebrare successi come Felicità. Spazio "Jukebox" anche per l'amatissima Orietta Berti, che proporrà al pubblico l'intramontabile Fin che la barca va e altri bellissimi brani. Ancora hit a raffica per l'icona anni '80 Donatella Rettore e per un altro gruppo che ha segnato la storia della musica italiana, i Camaleonti. In studio per un intenso faccia a faccia con Carlo Conti anche il mattatore Teo Teocoli, eccellenza della comicità italiana, che ha dato vita a imitazioni esilaranti e inventato personaggi divenuti veri e propri cult della satira televisiva.

Season 9

  • S09E01 Puntata 1

    • April 28, 2023
    • Rai 1
  • S09E02 Puntata 2

    • May 5, 2023
    • Rai 1

    I Ricchi e Poveri commenteranno e canteranno le loro canzoni più amate e più votate dai telespettatori nella esclusiva "Hit Parade". Nuovo appuntamento per le interviste della "my list", durante la quale un personaggio dello spettacolo parlerà dei momenti della sua vita attraverso le sue canzoni preferite: in questa puntata sarà protagonista Nino Frassica. Claudio Cecchetto racconterà la sua carriera di talent scout-produttore-discografico (da Jovanotti a Fiorello e gli 883 di Max Pezzali) e non mancherà la sua hit "Gioca Jouer": ospiti alcuni artisti che ha "lanciato", Sandy Marton, Via Verdi, Tracy Spencer. Si alterneranno sul doppio palco del programma la cantante scozzese Maggie Reilly (voce dei grandi successi di Mike Oldfield, con oltre 8 milioni di copie vendute nel mondo e oggi tra le più conosciute su Tik Tok); i Propaganda; il cantante britannico Marc Almond, voce e fondatore dei Soft Cell. Tra gli altri artisti ospiti: Scialpi, autore di successi tra gli anni '80 e '90.

  • S09E03 Puntata 3

    • May 12, 2023
    • Rai 1
  • S09E04 Puntata 4

    • May 19, 2023
    • Rai 1

    Per le interviste della "my list" protagonista sarà Enrico Brignano. Protagonisti del "Juke Box": Fabio Concato e Alex Britti. Tanti gli ospiti internazionali, come The Trammps, grandi protagonisti negli anni '70: non mancherà la loro immortale "Disco Inferno", inserita nella colonna sonora del film "La febbre del sabato sera". Per gli anni '80, l'ex frontman degli Spandau Ballet, Tony Hadley: risentiremo "True", "Through the barricades" e "Gold". Arriverà anche Nik Kershaw a cantare due successi sempre di quegli anni, "Wouldn't It Be Good" e "The Riddle", e The Korgis con "Everybody's Got to Learn Sometime". Ma la serata vedrà la presenza di altri grandi nomi della musica italiana, come quella degli Homo Sapiens ("Bella da morire") e Michele ("Se mi vuoi lasciare") per gli anni '70, Fiordaliso ("Non voglio mica la luna"), Francesco Salvi ("C'è da spostare una macchina"), Annalisa Minetti ("Senza te o con te") e Davide De Marinis ("Troppo bella").

  • S09E05 I migliori anni dell'Estate - Puntata 1

    • May 20, 2023
    • Rai 1

    I tormentoni musicali dell'Estate sono i protagonisti della serata, per un vero e proprio salto nel tempo ricordando brani che hanno accompagnato le vacanze degli italiani. Tra gli ospiti della serata, Umberto Tozzi, tra i cantautori più amati del panorama italiano e non solo, con brani di successo mondiale. Per le interviste della "my list", durante la quale un personaggio dello spettacolo parla dei momenti della sua vita attraverso le sue canzoni preferite, protagonista è l'attore e conduttore televisivo Ezio Greggio. Protagonista del "Juke Box", un artista simbolo di tantissime vacanze: Edoardo Vianello. Grandi protagoniste saranno poi le classifiche delle "Canzoni dell'estate", che saranno formate sul gradimento espresso dai telespettatori. Flora Canto fa da tramite tra il mondo "social" e il programma leggendo e commentando i vari messaggi del pubblico da casa. Infine, i "Commentatori del tempo" sono Gabriele Cirilli e Dado.

  • S09E06 I migliori anni dell'Estate - Puntata 2

    • May 27, 2023
    • Rai 1

    Serata finale in cui gli assoluti protagonisti sono i tormentoni dell'estate, per un vero e proprio salto nel tempo riascoltando brani che hanno accompagnato le vacanze degli italiani. Un viaggio nella memoria tra le più belle stagioni estive ricordando anche fatti, mode e oggetti degli ultimi 50 anni.

  • SPECIAL 0x1 I Migliori dei Migliori Anni - 03/06/2023

    • June 3, 2023

    Una serata speciale dedicata ai momenti più entusiasmanti e divertenti dell'edizione 2023 de "I Migliori Anni". Un viaggio nella memoria, in compagnia di Carlo Conti, per ricordare fatti, mode e oggetti degli ultimi 50 anni e per rivivere insieme le emozioni regalate dai grandi ospiti, italiani e internazionali, intervenuti nel corso delle puntate.

Season 10

  • S10E01 Puntata 1

    • April 6, 2024
    • Rai 1

    "I migliori anni", il varietà ideato e condotto da Carlo Conti che si propone di far rivivere al pubblico in studio e ai telespettatori le emozioni e i momenti più indimenticabili dei passati decenni, riportando in auge personaggi, canzoni, oggetti e mode mai dimenticate. In questa prima puntata, gli artisti internazionali: Nile Rodgers degli Chic; George Mccrae; Raymond Burns, alias Captain Sensible dei Damned. Tra le star italiane: Patty Pravo, Fausto Leali, Francesco Gabbani, Amedeo Minghi e ancora, Wilma De Angelis, Syria e Valeria Rossi. Tra i più grandi interpreti dello spettacolo italiano, Carlo Verdone racconta la hit parade di personaggi, canzoni e oggetti e quant'altro abbia segnato il suo cammino umano e artistico. Spazio poi ai momenti divertenti affidati a Maurizio Battista e una parentesi sui tempi d'oro delle televendite in compagnia di Giorgio Mastrota.

  • S10E02 Puntata 2

    • April 13, 2024
    • Rai 1

    Nella seconda puntata, prosegue il viaggio nella storia della musica. Ospiti Ron e Raf. Sul palco anche l'eurodance di Haddaway e Snap! e una delle più famose voci della black music americana, Gloria Gaynor. E ancora, in ordine di "decenni": Mal, Robertino, I Cugini di Campagna, Alan Sorrenti, Elisabetta Viviani e Grazia Di Michele. Enrico Montesano, attraverso i '3 x 3', racconta la sua personale hit parade. Sono affidati a Maurizio Battista le incursioni comiche su ciò che accadeva de "i migliori anni", mentre Giorgio Mastrota descrive gli oggetti iconici dei diversi decenni...

  • S10E03 Puntata 3

    • April 20, 2024
    • Rai 1

    Da Kid Creole & The Coconuts a Rita Pavone e i Nomadi, passando per Ray Parker Jr e altri grandi nomi della musica italiana e internazionale: sono loro i protagonisti del terzo appuntamento con 'I migliori anni', in un susseguirsi di ricordi dei decenni passati, un viaggio che attraversa 60 anni di musica, televisione, oggetti, fatti, mode e fenomeni, regalando emozioni vecchie e nuove. In questa puntata Lillo, attore e comico, attraverso i suoi '3 x 3' racconta la sua personale hit parade di personaggi, canzoni e oggetti che hanno segnato il suo cammino umano e artistico. I momenti divertenti sono affidati a Maurizio Battista, per farci sorridere delle vecchie abitudini impresse nella nostra memoria ma ormai superate.

  • S10E04 Puntata 4

    • April 27, 2024
    • Rai 1

    Sul palco de I migliori anni, per la quarta puntata, si esibiscono: il cantautore americano più volte vincitore di Grammy Awards Christopher Cross; lo scozzese Midge Ure, cantante prima dei Visage e poi degli Ultravox; l'inglese Eric Burdon, leader degli Animals; e Leee John, voce e front-man del gruppo dance degli anni '80 Imagination. A rappresentare la scena italiana altri nomi iconici come il cantautore Michele Zarrillo, con le sue bellissime canzoni d'amore; Marcella Bella, Gigliola Cinquetti e Rosanna Fratello con i loro intramontabili successi. Tra le band gli Zero Assoluto con i loro brani dal sapore pop ed il gruppo beat Giuliano e i Notturni. Grandi interpreti dello spettacolo italiano, attraverso i '3 x 3', raccontano le loro personali hit parade di personaggi, canzoni e oggetti e quant'altro abbia segnato il loro cammino umano e artistico. Questa sera tocca all'attore e regista Vincenzo Salemme.

  • S10E05 Puntata 5

    • May 4, 2024
    • Rai 1

    Ospiti, Il trio vocale americano degli Hues Corporation, che hanno piazzato pezzi nelle Hit Parade di mezzo mondo negli anni 70 (tra questi il più celebre è 'Rock the boat'), e i Wang Chung, gruppo new Wave anni '80, con una hit internazionale su tutte: 'Dance hall days'. La scena italiana sarà rappresentata da nomi che hanno fatto, e fanno ancora oggi, la storia della musica del Paese, a partire da Massimo Ranieri e Fiorella Mannoia, i Camaleonti e Memo Remigi, che da decenni accompagnano con i loro successi la vita degli italiani. E, poi, ancora spazio alle canzoni a cappella dei Neri per Caso e al pop di Gatto Panceri, all'italo disco con Miko Mission (con Angela Moy) e con Daniel Sentacruz Ensemble. Altri ospiti, i Califfi con il loro beat. E poi, la conduttrice televisiva Simona Ventura e l'autore e conduttore Giancarlo Magalli.

  • SPECIAL 0x2 I Migliori dei Migliori Anni - 18/05/2024

    • May 18, 2024

    Una serata speciale dedicata ai momenti più entusiasmanti e divertenti dell'edizione 2024 de "Migliori Anni". Un viaggio nella memoria, per ricordare fatti, mode e oggetti degli ultimi 50 anni e per - rivivere insieme le emozioni regalate dai grandi ospiti, italiani e internazionali, intervenuti nel corso delle puntate. In occasione dei 70 anni della RAI, il programma porrà particolare attenzione a tutti i personaggi e ai programmi che hanno contribuito negli anni a creare e consolidare la grandezza della RAI.