Ci sono campioni senza tempo, che rimangono impressi nella mente di tutti, perché non sono soltanto abilissimi atleti, ma soprattutto sono grandi uomini. Gigi Riva è uno di questi. “Sfide”, nello speciale in onda venerdì 16 luglio alle 23.45 su Rai 3, ripercorrera’ la carriera di questo grande atleta, dal carattere schivo e riservato. Dall’infanzia difficile, segnata dalla perdita dei due genitori in tenera età, fino all’arrivo in Sardegna, dove troverà quella famiglia che il destino gli ha negato e costruirà col Cagliari le sue fortune di calciatore. Ma Riva è anche un eroe italiano: detiene ancora oggi il record dei 35 gol segnati con la Nazionale e i tifosi azzurri, anche grazie a lui, hanno vissuto una delle più emozionanti sfide che il calcio ricordi, quell’Italia-Germania 4 a 3 ai Mondiali del Messico 1970. Riva segna il terzo gol di quella memorabile partita. Ma non solo: “rombo di tuono” è anche uno dei trascinatori della Nazionale che vince il Campionato Europeo del 1968 (unica vittoria italiana nella storia della competizione). Ma e’ in Nazionale che Riva che si procura i due infortuni più gravi della sua vita. Si rialzerà sempre, con forza, tenacia e il suo proverbiale coraggio, che lo aiutera’ anche quando, nel 1973, dovrà scegliere se andare a vincere (e a guadagnare molti soldi) nella Juventus o restare fedele al suo Cagliari. Riva sceglierà Cagliari, una scelta fatta di solo cuore. A raccontare la sua straordinaria carriera saranno anche alcuni suoi compagni di squadra come Cera, Albertosi, Domenghini e Boninsegna, ma anche gli avversari come Morini o Burgnich