Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo: l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana.