Home / Series / Il caffè letterario / Aired Order / Season 1 / Episode 2

Massimo Cacciari racconta Dante

Un poeta convinto che il linguaggio poetico sia quello che meglio raffigura Dio, più ancora della teologia. Un politico appassionato, colpito nell’intimo da un esilio che lo strappa dalla città dei suoi natali e delle sue passioni. Un uomo di fede profonda eppure profondamente critico nei confronti della Chiesa. È una lettura molto sentita e personale quella che Massimo Cacciari dà di Dante nella sua conversazione per il “Caffé letterario”. La lettura di un filosofo che è anche un politico: e che nel padre della poesia italiana vede un maestro di pensiero ma anche di azione politica. E di libertà: termine che, insieme ad “Amore”, è secondo Cacciari una delle due parole-chiave della “Divina Commedia”.

italiano
  • Originally Aired October 22, 2010
  • Runtime 1 minutes
  • Created November 1, 2013 by
    Administrator admin
  • Modified November 1, 2013 by
    Administrator admin