Parte un’edizione di Overland come non se n’erano mai viste: la sfida questa volta viaggia su due ruote, all’inseguimento del sogno di un gruppo di ciclisti decisi a raggiungere Pechino. Lasciata l’Italia i nostri amici pedalano giù per le splendide coste della Penisola Balcanica. Inizia così la grande avventura che li porterà lungo la leggendaria Via della Seta, sulle orme di Marco Polo, fino al cuore del Celeste Impero.
Dal piccolo Montenegro, terra di scuri boschi e di montagne, l’avventura a due ruote di Overland raggiunge l’Albania, il Paese delle Aquile. Sono giornate impegnative per i nostri amici ciclisti, che tra i rilievi della Penisola Balcanica troveranno pane per i loro denti. Ma i paesaggi umani e naturali sono splendidi e in Grecia ci riservano un’ultima sorpresa.
Overland fa rotta verso oriente, con gli occhi puntati verso il sole che nasce e la determinazione di raggiungere Pechino su due ruote, costi quel che costi. Con il passaggio dalla Grecia alla Turchia cominciamo a lasciarci indietro l’Occidente per andare incontro all’Oriente. La splendida Istanbul, con i suoi 2500 anni di storia in bilico tra un mondo e l’altro, ci accoglie a braccia aperte.
Overland raggiunge la Via della Seta, la storica carovaniera che univa Oriente ed Occidente. Pedalando sull’altopiano dell’Anatolia, all’ombra della storia tra i paesaggi lunari della Cappadocia e villaggi senza tempo, i nostri ciclisti affrontano le prime difficoltà. L’accidentata regione curda fa da preludio al passaggio della frontiera con l’Iran.
Overland attraversa l’Iran, concedendosi il lusso di fermarsi qua e là per andare alla scoperta del volto nuovo dell’antica Persia. Pedalando sotto il sole lungo il tracciato delle carovaniere di un tempo, i nostri amici ciclisti doppiano il capo dei 5000 chilometri dalla partenza. Ma la strada per Pechino è ancora lunga.
Lasciato l’Iran, la carovana di Overland affronta i deserti roventi dell’Asia Centrale dove le temperature superano i 40 gradi. Pedalando lungo l’antico tracciato della Via della Seta scopriremo il fascino nascosto del Turkmenistan e le bellezze di Bukhara, la Nobile e Santa, antichissima regina delle carovaniere.
Il viaggio di Overland 10 attraverso l’Asia Centrale prosegue tra i monumenti della mitica Samarcanda, per un’ultima pausa da turisti prima di affrontare le montagne imponenti del Tien Shan. In Kirghizistan troveremo una terra fuori dal tempo fatta di cavalieri nomadi, tende di feltro e cime innevate, tra paesaggi davvero mozzafiato.
Giunti a 5000 chilometri dal traguardo, davanti a noi abbiamo la lunga pedalata che ci porterà ad attraversare la Cina in tutta la sua ampiezza, costeggiando deserti punteggiati da oasi dove la tradizione si mescola alla modernità. Incontreremo il Fiume Giallo e poi le prime pagode e lentamente, una pedalata dopo l’altra, raggiungeremo il cuore della Cina.